Festa a Vico 2014, si parte. Domenica 8 giugno, nel centro di Vico Equense, la festa inventata da Gennaro Esposito inizia con le Promesse, cioè gli chef più giovani che si stanno affermando [...]
Stuzzicata dall’imminente preview della Cous Cous Fest, dal 6 all’8 giugno a San Vito Lo Capo, mi interrogo sulla migliore ricetta di cous cous che possa esistere. La temperatura serale [...]
Siamo tutti milanesi, almeno all’ora dell’aperitivo. Della Milano da bere sono rimasti però solo i cocci, e le prove più tangibili sono i banconi dell’aperitivo a buffet, [...]
Mi piace moltissimo abbinare i cibi, scovare ingredienti insoliti, mi piace tanto la cucina asiatica ed il suo influsso nelle nostre ricette, mi piace la cucina agrodolce, mi piace assaggiare, [...]
Mercoledì 4 giugno 2014, alle ore 20:30, il Ristorante Giuda Ballerino di Roma organizza una cena a tema dedicata ai piselli. Ecco il menù della serata: - Crudo di ricciola con pesca, piselli, [...]
Ingredienti: per 4 persone Peperoni rossi e gialli Aceto di vino bianco Olio di semi Zucchero e Sale Foglie di Alloro Come abbiamo visto i peperoni contengono [...]
Il prosciutto crudo, quello cotto e la mortadella sono tre fra i salumi più usati per preparare un panino. Anche se basterebbero aggiungere solo due fette di pane per un sandwich perfetto, in [...]
Non potevo certo perdermi il primo contest delle Bloggalline in collaborazione con INformaCIBO, il quotidiano web del Gusto. L’invito è quello di partecipare all’evento [...]
Per il picnic del Primo Maggio avevamo preparato un gustoso panino con le verdure grigliate (qui la ricetta) ed era stato il primo passo di un saporito abbinamento: quello fra i salumi e gli [...]
La mattanza mediatica ha investito Unti e Bisunti 2, la serie dedicata allo street food italiano trasmessa da dMax, canale 52 del digitale terrestre, dopo la Torino solo [...]
_ERSE Bianco, Etna DOC, blend di Carricante, Minnella e Catarratto_ “…si mostrano sorridenti, scaltri, vivaci, si schiudono a poco a poco, si danno senza reticenze ed è un’esplosione di [...]
E’ possibile essere fissati con il cibo, venire a Torino, e restare insensibili al fascino del mercato di Porta Palazzo? Risposta negativa. Non è l’orgoglio da torinese acquisita [...]
_Erse, il richiamo del sorgere del sole e della rugiada all’alba. L’azzurro delle gocce della rugiada. L’azzurro del cielo dell’Etna_ AGRODOLCE dedica un post ai migliori cinque [...]
Come fare il chutney di mango. La parola chutney è affine al verbo hindi che significa "leccare", niente è più corretto visto che il cibo indiano si mangia con le mani e ichutney , [...]
Solo qualche giorno fa abbiamo visto come preparare le carote in agrodolce all’aceto balsamico. Oggi vi propongo invece la versione tradizionale, da preparare con il Bimby. Le carote, [...]
. . . . “Il centro storico di Reggio Emilia e i suoi locali danno il bevenuto ai visitatori, pronti ad offrire gusto e convivialità a cittadini e turisti che visiteranno le mostre, [...]
Le carote in agrodolce con aceto balsamico rappresentano un contorno indiscutibilmente sfizioso, nonostante l’estrema facilità di esecuzione. Le preparo spesso quando mi ritrovo delle [...]
I crauti alla tirolese rappresentano un contorno ricco, saporito e rustico, appartenente alla tradizione gastronomica del nord Italia e della cucina tedesca. In questa ricetta li vediamo [...]
Quando ho voglia di un contorno rustico generalmente opto per i cavoli: che si tratti di verza, di cavolo cappuccio, o ancora di quello rosso, come in questo caso, poco importa. Ciò che conta [...]
Un piatto che prepara da sempre mia madre sono i carciofi in umido con patate e piselli. Si tratta di un contorno che a mio parere potrebbe tranquillamente costituire un secondo piatto [...]
Forse non tutti lo sanno, ma i crauti sono delle verdure conservate e si ottengono dalla salatura e fermentazione lattica del cavolo cappuccio crudo. Caratteristici della cucina dei paesi del [...]
Maido Okonomiaky è un piccolo localino sorto da qualche tempo nell’affollata via Savona al civico 15, quasi non lo noti se non ti soffermi un attimo. È l’indirizzo che fa per [...]
Questa è una proposta molto semplice ma altamente sfiziosa per un contorno diverso dal solito che si presta ad accompagnare sia secondi a base di carne che di pesce. I cipollotti freschi in [...]
Risotto al timo e zafferano con fegatini di pollo e riduzione di Marsala Il quinto quarto. E’ la sfida dell’Mtchallenge di questo mese. Una sfida per me abbastanza dura, visto che [...]