Cocktaileria del Golfo è un progetto nato dalla collaborazione di Porto51, noto cocktail bar e bistrot sull’isola di Ischia, con Distillerie Aragonesi, scopritori del liquore Figaro. [...]
Nas-Cëtta di Novello è protagonista del progetto lanciato dall’azienda Elvio Cogno, realtà agricola guidata da Valter Fissore e Nadia Cogno. L’obiettivo è quello di porre in [...]
La prima asta di vini pregiati e distillati del 2021 organizzata (solo online, causa Covid) da Aste Bolaffi è in programma martedì 16 marzo. L’asta ha la bellezza di 236 lotti e si [...]
Per una volta potrei iniziare dal punteggio. Questo Barolo 2011 di Bartolo Mascarello, oltre ad aver preso i tre bicchieri (un tempo famosi) sul Gambero Rosso, è passato alla storia per aver [...]
di Roberto Giuliani Ne è passato di vino nei calici da quando ho conosciuto Marina Burlotto, il marito Giuseppe Alessandria e loro figlio Fabio; questa storica azienda che possiamo incontrare [...]
La premessa è che non conosco il grignolino, ma chi, fra i non piemontesi, lo conosce veramente? Ai corsi da sommelier lo senti nominare, certo, ma poi alla lezione sul Piemonte mica ti fanno [...]
Già da qualche anno i vini del Rodano occupano un posto speciale nel mio cuore. Le migliori interpretazioni del Nord sono dotate di una carica sensuale pazzesca: scontrosi ed esuberanti in [...]
La storia rivolta al premier Draghi prima che entri in vigore il nuovo Dpcm inizia così. C’era una volta l’enoteca. Secondo la Treccani “il luogo in cui i vini sono esposti per la [...]
I produttori di Barolo più anziani la ricordano ancora oggi come la prima annata eccezionale del dopoguerra: era il lontano 1947. Tempi duri, difficili, di povertà, di ferite ancora da [...]
Ho già scritto di Barolo. No, non del vino. Barolo è un cane. Per la precisione, un carlino smilzo e scuro che proprio di razza purissima non dev’essere, e anche (o proprio) per questo [...]
Anche all’Armani Hotel di Milano si possono sperimentare vini costosi a prezzi umani bevendoli al calice. Si legge sul sito. “Un nuovo concept grazie al quale i clienti avranno la [...]
È fine gennaio, e le giornate nelle quali si può apprezzare il cielo azzurro non sono poi molte. Sono partito da quasi un’ora, direzione Castiglione Falletto quando ad un tratto scorgo una [...]
San Valentino last minute a Roma con 10 buone idee per festeggiarlo nonostante le restrizioni del solo pranzo. Dal delivery alla staycation d’autore, ecco le proposte per ricordarsi di [...]
Il mondo si divide in due grandi categorie: i lettori di Intravino e quelli che scelgono un vino “a orecchio”. A loro, al 99,9% degli italiani che una volta l’anno sbevazzano, sono [...]
Si narra che fosse il 15 Giugno 2006, giorno in cui aprì al pubblico di Milano il ristorante Trussardi alla Scala capitanato dallo Chef Andrea Berton. Fu il mio primo servizio/recensione [...]
Il primo incontro con Andrea Aprea risale al Romeo Hotel a Napoli nel 2009, quando il mio primo reportage lo fece conoscere al direttore Park Hyatt Claudio Ceccherelli che decise di ingaggiarlo [...]
È ora di agire? Siamo arrivati al punto in cui il riscaldamento globale è innegabile. Il 2020 è già destinato ad essere l’anno più caldo mai registrato. Questa tendenza è certamente [...]
Sfido i lettori – quelli più in erba dico, non gli esperti con la cartina sempre sottobraccio – a collegare il Monviso e contestualmente la sua zona pedemontana ad una bottiglia, ad un [...]
Il vino buono si fa in vigna, Il più classico dei mantra vitivinicoli, il primo comandamento da farsi tatuare se vuoi iniziare a produrre vino di qualità; aldilà di cantine e botti [...]
Anche per questo Capodanno a casa in modalità zona rossa e dunque delivery non si chiede più “cos’hai cucinato” ma piuttosto “cosa ci hanno portato”. Pranzi e [...]
Oggi presentiamo la ricetta per un piatto regale: sua maestà il brasato al barolo, un secondo un tantino laborioso nella preparazione, ma sublime al palato. Il piatto è un grande classico [...]
La domanda che ho fatto su Instagram: “Volete un pezzo sugli Champagne da scegliere per i pranzi e le cene delle feste?” ha ricevuto in risposta un plebiscito: certo che lo vogliamo. [...]
Arriviamo forse per ultimi a dirlo ma la 2016 a Barolo, e in generale in tutta Italia, è una vendemmia destinata a far parlare di sé a lungo e che sarà vista come spartiacque come a suo tempo [...]
di Roberto Giuliani Amate il Nebbiolo e non potete permettervi un Barolo? Non c’è problema puntate su questo rosso dai profumi invitanti di viola, ciliegia e arancia candita, liquirizia, [...]
“Era alto così, era grosso così, lo chiamavan Bombolo. Si provò di ballar, cominciò a traballar, fece un capitombolo” è sabato e siamo negli anni Trenta, splende il sole e la radio [...]