Da "Cucina moderna oro" n. 106 del 2014. Questa è la mia versione.400 g fusilli150 g bietola già pulita (circa 1 mazzetto, senza gambi)1/2 cipolla100 g pancetta a dadini1 cucchiaio aceto [...]
Avete presenti le coste di bietola, quelle bianche e spesse che solitamente si tendono a snobbare perchè considerate poco allettanti? Bene ho trovato una ricetta perfetta per impiegarle nel [...]
Tra un hamburger, una pizza e un gelato ultimamente stiamo colpevolmente trascurando il sacro street food. Che, gourmet, zozzone o hipster che sia, allieta con violenta costanza molti dei nostri [...]
SFOGLIATINE DI PASTA SFOGLIA ALLE ERBETTEIngredienti1 confezione di pasta sfoglia 1 mazzo di bietole fresche2 mazzi di spinaci freschi50 g di ricotta mista50 [...]
Sformato di patate, bietola e scamorza con insalata di noci Un sostanzioso piatto unico e vegetariano: tortino di patate, bietola e scamorza accompagnato da una insalata di valerianella, noci, [...]
Le coste rappresentano una verdura apparentemente, forse, non troppo allettante, ma trovano impiego in cucina in una serie di preparazioni succulente. Le coste gratinate al forno con [...]
Quando leggo una ricetta che ha tra l'elenco degli ingredienti la ricotta non resisto! Tante di voi avranno trovato commenti ai loro post dove esprimo proprio il mio amore per questo [...]
Secondo Anniversario di Lunatenera... e di conseguenza secondo anno della Gina!Due anni di panificazioni, post, lievitazioni, foto, idee, pensieri, successi e fallimenti... il tempo è così [...]
Come fare al meglio la spese del mese di febbraio per poter portare in casa solamente i prodotti di stagione più tipici? Quali sono gli alimenti e le preparazioni che non possono mancare nel [...]
Il polpo cotto con vino, odori classici, poco pomodoro e servito con gli umori di cottura frullati a salsa e accompagnato da un piccola flan di ceci e bietola semplicemente lessata. Se [...]
Questa ricettina è molto versatile perché al posto degli spinaci potete usare bietole, scarola, cicoria, carciofi o altre verdure di stagione. Con gli spinaci il risultato gradevole presso gli [...]
...solo un filo "appesantito" dalla fastidiosissima forma influenzale con nasi colanti, occhi lucidi e fazzoletti strategicamente posizionati, per tentare di respirare un po' meglio e che [...]
l Ingredienti per 4 persone Pane toscano raffermo, 300 gr. di fagioli cannellini (precedentemente bolliti in acqua salata e con un po’ d’olio e 1 pomodoro), mezzo cavolo nero e un [...]
Siete alla ricerca della vera mozzarella di bufala campana? Lady Bù è la risposta ai vostri desideri autentici. Punto vendita e bistrot allo stesso tempo, è il luogo ideale per una pausa [...]
Oggi vi propongo un piatto semplicissimo e leggero. Ci vuol davvero poco per preparare bietole e patate. Basta avere in frigo le bietole e le patate già lessate, ovviamente separatamente. Può [...]
Pellegrino Artusi, l'idolo delle signorine di buona famiglia. Ciascuna di loro anelava ad un buon matrimonio, arrivandoci per tempo, perchè la benchè minima ombra di zitellaggine potesse [...]
I pizzoccheri sono una sorta di tagliatelle di farina e grano saraceno, piuttosto spesse e corte, specialità della Valtellina. Ingredienti per 4 persone 450 g di pizzoccheri, 200 g di burro, [...]
Pellegrino Artusi, zuppe varie anche di rane. Fu in Italia e Francia che durante l’alto Medioevo si affermò l'uso di mangiare rane, identificate come un cibo povero di magro, la cui [...]
Che cosa si celerà mai dietro il titolo di questa ricetta? Niente di così astruso, un contorno semplice, quasi essenziale, ma di grande gusto. Le bietole e patate alla dalmata, preparazione [...]
.....e felice!Che i colori influenzino l'umore ed il benessere generale non è certo l'invenzione del giorno!!Certo è però che non sia solo la natura, il paesaggio, gli indumenti che scegliamo [...]
Per una pausa dai bagordi delle feste vi propongo un piattino sfizioso ma leggero, a base di verdure, le bietole con pomodoro e mozzarella. Si tratta di una ricetta semplicissima che io adoro [...]
Pellegrino Artusi, i risotti. Il riso, l'ingrediente neutro che sopporta ogni genere di abbinamento, da quello più tranquillo del riso e latte, cena e conforto dell'infanzia, a quello più [...]
Questo rollè di maiale, molto gustoso e saporito, se ben riuscito, una volta affettato appaga anche la vista. La farcitura consiste in solo tre ingredienti, ma armoniosamente coniugati. La [...]
Augurando a tutti i nostri navigatori uno splendido anno nuovo, in cui ciascuno possa realizzare i propri sogni, ecco qualche ricetta per la più classica delle cene: cotechino, zampone e tanti [...]
cucinasissi RICETTE BIMBY – BACCALA’ CON BIETOLE La cucina di Sissi - Oggi con il ”Bimby” vi propongo un secondo piatto che va benissimo per il “Cenone di [...]