Torta di BietoleIngredienti per 8 porzioni:Una dose di pasta brisè libro base, 1 chilo di bietole a costa bianca, 1 cipolla, 30 gr. di olio, 10 gr. di funghi secchi ammollati e strizzati, 3 [...]
(scroll down for english version) Esausta ma felice! Cinque giorni a Barcellona mi hanno catapultato fuori da questo mondo…e se il post di lunedì era già programmato (mentre voi vi [...]
Il granturco nella mes-ciuaLa cucina dei tempi di famedi Gabriella MolliChi sa quanti faranno un balzo e grideranno: orrore! Ma è quanto ha raccontato una signora di Fabiano Basso, durante uno [...]
Tutti quelli che guardano Cucine da Incubo 2 ti rimbecilliscono di “quanto è bravo Antonino Cannavacciuolo”. Che è bravo in modo pazzesco, anche se l’adattamento italiano di Kitchen [...]
Ho già preparato diverse volte ricette a base di Pansoti, ma non mi sono mai soffermato sulla ricetta originale. Secondo la tradizione i Pansoti hanno visto la luce ad Avegno, sopra Recco, [...]
Un menù della longevità? Andava fatto. 50 alimenti che si prendono cura di noi rallentando il processo d’invecchiamento, in una parola supercibi. Chi è propenso a catechizzare il [...]
Ciao amici! Come state?Ho scritto poco, è vero! Il tempo vola e subito è arrivato maggio! E velocemente sta andando via...Almeno si avvicina l'estate e il bel tempo!Qui abbiamo avuto qualche [...]
SEPPIE N ZIMINOPer quattro personeRicetta della Tradizione, originaria di: La SpeziaRicetta senza glutineIngredienti:1 kg di seppie piccole e freschissime25 gr di pinoli15gr di funghi porcini [...]
Da assidua della Liguria aspettavo Rubio al varco. Lo chef tatuato non si è fatto attendere: destinazione del terzo episodio di Unti e Bisunti 2 è il capoluogo ligure, città dei carruggi e [...]
La primavera è nel suo momento più glorioso: boschi, campagne e giardini sono gradevolmente decorati dalle fioriture multicolori di arbusti, alberi ed erbacee. Nell'orto è possibile iniziare [...]
Foglia di viteA proposito delle foglie che avvolgono...di Gabriella MolliQuando lessi che Archestrato di Gela raccontò in poesia delle foglie di fico con cui i tranci del pesce lama andavano [...]
Scegliere la frutta e la verdura di stagione è molto importante, per risparmiare sulla spesa e per garantire al nostro organismo tutti i nutrienti più ricchi dei prodotti tipici del momento. [...]
PANSOTI IN SALSA DI NOCIPer quattro/sei personeRicetta della Tradizione originaria di: Genova realizzata dagli alunni @ Ipssar G. Casini di La Spezia Ricetta [...]
Tra tutte le ricette a base di coste di bietola provate fino ad ora questa è senza dubbio la più semplice da realizzare, sia per quanto riguarda gli ingredienti che per quanto riguarda [...]
Ecco un’altra idea sfiziosa per utilizzare le coste, ovvero i gambi, spessi e larghi delle bietole. Oggi le vediamo cotte in padella con la pancetta, per un contorno dal sapore rustico [...]
Il macco di fave, noto anche come Màccu di favi, è una pietanza tipica siciliana, nello specifico della provincia di Agrigento. Non è altro che una crema ottenuta dalla lunga cottura delle [...]
Berlino. Voglio mangiare italiano e credere che quella italiana sia la migliore cucina del mondo. Stereotipo? Non lo so, ma varco l’ingresso di Herr Rossi. Signor Rossi, non riesco a [...]
Preparare le coste di bietola fritta rappresenta un’ottima soluzione per recuperare i gambi delle coste, dopo averne cucinato le foglie, spesso sottovalutati. Basterebbe ingegnarsi un [...]
La torta di pepe è la tradizionale torta salata di Camaiore, reperibile praticamente in tutti i fornai del paese. Come sempre in questi casi ogni famiglia ha la sua ricetta, questa è la mia [...]
Ingredienti: per 4 persone 300 g di riso Carnaroli 200 g di bietola 400 g di pesce spada 1 kg di vongole veraci 1 cipolla piccola 1 costola di sedano 1 carota 1/2 [...]
Diciamoci la verità: dopo i bagordi della Pasqua saranno in molti coloro i quali staranno alla larga dai fornelli, preferendo magari utilizzare gli avanzi del giorno precedente o più [...]
L’Osteria La Italia di Genova presenta la sua proposta per il pranzo di “Pasqua 2014“. Il menù dell’occasione prevede: - Minipasqualina con fonduta di parmigiano - [...]
Tra le prelibatezze pasquali ci sono anche loro, le torte salate. Facili da preparare, ideali per fare fuori gli avanzi, sono sempre gradite quando portate in tavola, oltre a risultare perfette [...]
Tempo fa parlavo con un mio caro amico lucchese doc… mi raccontava che per il Pellegrino (qui a Lucca si chiama così il lunedi dell’Angelo o Pasquetta) si riunivano i ragazzi [...]
Una ricetta per Pasqua ma anche una torta salata utilizzabile come Finger Food ? Si può fare ...Oggi vi presentiamo un alternativa di come preparare una torta salata, una Crostata di [...]