Pellegrino Artusi, dai risi agli strichetti passando dal cuscussù. E perchè no mettiamoci anche la zuppa di cipolle alla francese, tre nazioni e due continenti.42 RISI E LUGANIGHELe [...]
Dopo quell’incontro, la vigilia di Capodanno, mi sentivo spaesata, come quando il tuo macellaio di fiducia non c’è e non sai che stalli prendere. Sperimentare qualcosa di diverso alla [...]
Cenone di Capodanno. Chi inizia bene il 2014 a tavola continuerà così tutto l’anno. Almeno a seguire il vecchio adagio. Per dare il benvenuto all’anno nuovo in un ristorante, [...]
LA CIMA RIPIENAPer quattro personeRicetta di Le Cinque Erbe Ingredienti:Per la cimaUna larga fetta di pancia di vitello di circa 1 kg, cucita a tasca300 gr di bietole e borragine 150 gr di polpa [...]
Voglia di cucinare i broccoli in maniera sfiziosa? Provateli in questo tortino con le patate, assolutamente irresistibile. Perfetto come secondo appagante, risulta cremoso e filante per via sia [...]
La minestra maritata, il vero piatto cult del pranzo di Natale della cucina napoletana. Un rito che coinvolgeva intere famiglie nella preparazione. Ce lo racconta Vittoria Aiello con la ricetta [...]
Partecipare ad un campo estivo cattolico all’età di quindici anni può provocare diverse reazioni: c’è chi alla fine ha sentito la chiamata e ha deciso di diventare prete, c’è chi, [...]
Per una cucina con le seppie non solo in nero… Le seppie sono davvero un tipo di pesce che apprezzo molto, perché sono ottime sia acquistate fresche che surgelate. In genere le utilizzo come [...]
Il Ristorante Soul Kitchen di Genova presenta il Menù di Natale 2013, così composto: - Cocktail di benvenuto prosecco al melograno - Crostatine Di Bietole E Prescinseua - Acciughe Fritte - [...]
Al Pam vicino a casa l’altro giorno erano in mega offerta ( € 0,79 al kg) delle bietole e dopo averle acquistate ho pensato di fare una bella torta salata che risolve sempre [...]
UN SECONDO PIATTO…. e si credeteci!!!! La Mormora, o Aiola come si chiama in Sicilia, è un pesce che per chi lo conosce non ha bisogno di presentazioni e per chi non lo conosce aprite la [...]
Quali sono i migliori stuzzichini natalizi che possiamo portare in tavola in occasione delle feste di fine anno? Sicuramente se non siamo tanto bravi ai fornelli abbiamo bisogno di ricette [...]
Vi ricordate di tzatziki, la salsa greca a base di yogurt e cetrioli? Ecco, questa è sua cugina e in comune con lei ha solo lo yogurt! Ingredienti: 2 coste grandi di bietole 3 cucchiai colmi di [...]
Contorni o piatti unici, ecco alcuni ottimi piatti adatti anche a chi segue questo stile di vita Che buoni i funghi! A me piacciono davvero cucinati in tutti i modi: come antipasto, primo, [...]
Una ricetta della tradizione regionale lombarda per ‘riciclare’ gli avanzi di risotto Le massaie lombarde, quando in casa avanzava un bel po’ di risotto giallo alla milanese (quello allo [...]
I cannelloni alla Nizzarda rappresentano un primo piatto particolare, ricco e gustoso, con un ripieno sicuramente diverso dal solito. Quest’ultimo infatti prevede l’utilizzo di [...]
Quando si pensa alla guida del Gambero Rosso vengono subito in mente le Tre Forchette, traguardo che contraddistingue l’eccellenza per i ristoranti. Ma accanto a questi veri e propri punti di [...]
Il Soul Kitchen di Genova, giovedì 28 novembre 2013, presenta una serata ”aperivegan“, che prevede la seguente scaletta: - live juice cocktails (succhi di verdura + vodka) - [...]
Quando si pensa alla guida del Gambero Rosso vengono subito in mente le Tre Forchette, traguardo che contraddistingue l’eccellenza per i ristoranti. Ma accanto ai ristoranti, si fanno largo [...]
"Ridi ridi che mamma ha fatto i gnocchi"! non ditemi che nessuno almeno una volta nella vita vi ha apostrofato in questo modo. In effetti la frase, nata in un periodo in cui, diciamo, non [...]
Come antipasto, merenda o tagliata a cubetti da servire all’ora dell’aperitivo, la focaccia ripiena è una vera golosità che piace a tutti, grandi e piccini. Ecco come prepararla [...]
Stretta tra mare e montagna, la Liguria ha saputo dare vita a una cucina essenziale e ricca di carattere che ha come fiori all’occhiello le erbe aromatiche, il pesce, le carni bianche, [...]
Ottimi trucchi per ‘nascondere’ le verdure in piatti da leccarsi i baffi Sembra facile, far mangiare ai bambini le verdure necessarie al loro fabbisogno giornaliero! Le mamme che sono tra [...]
Un piatto povero della cucina Toscana, per il quale c’è poco da dire se non che è di una bontà unica. E’ una zuppa che potrebbe essere preparata il giorno prima cosi come facevano [...]
Quando ho visto il contest di Varty non ho saputo resistere.Avevo una ricetta in stand by da un po' e che non ero ancora riuscita a pubblicare e mi è sembrata assolutamente perfetta per il suo [...]