Il salmone all’erba cipollina su crema di piselli è un secondo piatto ricco, completo, appagante e colorato. Una volta portato in tavola non può non catturare l’attenzione dei [...]
. Le minestre in brodo La minestra in brodo si serve nel piatto fondo. La si prende con il cucchiaio che va tenuto tra pollice ed indice e appoggiato sul medio. Non va riempito [...]
a tutto tartufo questo mese ma che bontà…. Ingredienti per 2 persone : 160 gr Riso al Tartufo – Acqualagna 100 gr petto di pollo sminuzzato al coltello e messo [...]
Lo spezzatino di vitello ai peperoni è una ricetta autunnale perfetta in tante occasioni. Io la amo come unica portata da servire fumante e accompagnato dal riso in bianco o dal pane tostato [...]
Il lunedì è il giorno peggiore per la mia cucina, quello in cui più facilmente mi rifugio nella consolazione di una pizza consegnata a domicilio (che maledirò tutte le volte che dovrò [...]
INGREDIENTI PER 12 IRIS Per l’impasto: 350 g di farina 00, 150 g di farina manitoba, 60 g di strutto a temperatura ambiente, circa 255 ml di latte tiepido (preferibilmente intero), 60 g di [...]
Soffici e gustosi, il segreto negli gnocchi integrali sta nell’uso di patate e farina integrale di qualità. Per ammorbidire il tutto, un pò di fecola. Provateli e sentirete la differenza. [...]
Oggi vi regalo una ricetta collaudata che è il petto di pollo in salsa di soia. Con l'aggiunta dell'ananas fresco.Ci tele trasportiamo in Oriente per una ricettina veloce, buona e diversa dal [...]
Involtini di bietole con orzo, pollo, mandorle e porriIngredienti :35 belle foglie circa di bietole 350 g orzo, piselli e lenticchie80 g mandorle230 g porri340 g petto di pollo60 g circa [...]
Cosa dire delle polpette di tacchino alla birra? Che io ricordi è la prima volta che utilizzo la carne di tacchino per farne delle polpette e queste sono state sicuramente la prova del nove. [...]
“Raccontate il vostro formaggio del cuore”, concorso per appassionati scrittori di cucina promosso dall’Ecomuseo delle Acque del Gemonese e dalla Condotta Slow Food "Gianni Cosetti "con la [...]
“Racconta il formaggio del cuore”, concorso per appassionati scrittori di cucina promosso dall’Ecomuseo delle Acque del Gemonese e dalla Condotta Slow Food Gianni Cosetti con la [...]
Mah, diciamo che il nome non mi convince, ma al momento non saprei come chiamare questo piatto. L’idea l’ho trovata in rete, ma era una specie di pizza naturalmente non vegan. Io ho [...]
Ingredienti: 500 gr farina 00 350 gr acqua 4 gr lievito di birra secco 10 gr sale Semi vari (Semi di zucca, papavero, sesamo e altri) Procedimento: Impastare tutti gli ingredienti e far [...]
All’Esselunga compro a volte la carne perchè mi sembra la migliore tra i vari super e iper dove vado a fare la spesa e ieri in offerta c’erano dei bocconcini di scottona di vitello [...]
Antipastino veloce veloce, idea presa da qui ... Tagliare a pezzetti la mozzarella di bufala dopo averla fatta scolare.Tagliare a metà la fettina di speck, arrotolarla [...]
Le crocchette rappresentano, nell’immaginario collettivo, una delle preparazioni più sfiziose che ci sia. Dei piccoli bocconcini caratterizzati da un involucro croccante ed un ripieno [...]
“San Zeno, Castagne, Bardolino & Monte Veronese” è la rassegna gastronomica che porta in tavola i sapori del monte Baldo, giunta alla diciottesima edizione: fino al 15 novembre a San [...]
Chiamateli sfizi, mini-porzioni, stuzzichini, bocconcini, aperitivi, piattini, antipasti. Le tapas, meravigliose delizie spagnole, invadono anche le nostre tavole. Tortilla di patate, [...]
Che non mangio volentieri la carne lo sapete tutti, ormai lo ripeto da anni e anni, non sono vegana ne vegetariana, solo non mi esalta il suo sapore. Ma quando torno in Oltre Po sfortunatamente [...]
Siete alla ricerca di ricette sfiziose per un aperitivo o un antipasto rustico? Date un’occhiata a questi bocconcini rustici al pecorino con semi di girasole! Facilissimi da preparare e [...]
Bocconcini di Pollo PanatiINGREDIENTI PER 4 PERSONE Per la preparazione: 600 g di petto di pollo. Per la panatura: 300 g di pangrattato, 50 g di parmigiano (o pecorino di media stagionatura) [...]
Le bombette pugliesi sono dei piccoli involtini di carne di maiale, farciti con formaggio caciocavallo e pancetta coppata, tipici della cucina pugliese. Si tratta di involtini così piccoli da [...]
Doppia presentazione per Okusi Krasa-Sapori del Carso 2015. Il giorno 13 ottobre 2015 alle 10.30 conferenza stampa tradizionale nelle sede dell Camera di Commercio di Trieste; il giorno 15 [...]
I bocconcini di uva al formaggio sono delle piccole palline realizzate con un acino di uva bianca ricoperto da una morbida crema a base di formaggio Philadelphia, il tutto rivestito da granella [...]