L'altro giorno stavo guardando il nuovo programma di Benedetta Parodi (nonostante quello che pensano molti a me piace, trasmette la passione per la cucina anche a chi non piace....vedi mia [...]
Sprezzanti del pericolo vi sottoponiamo la classifica dei 10 migliori salumi emiliani compilata con l’insindacabile contributo di Martina Liverani, emiliana battezzata e patentata, [...]
Difficoltà Facile Preparazione 40 minuti Cottura 55 minutiQuando ho poco tempo a disposizione e devo preparare un primo opto sempre per i classici: carbonara, [...]
Quando ho assaggiato per la prima volta i crostini toscani è stato amore a prima vista. Ammetto che prima di adesso non avevo mai acquistato i fegatini di pollo, non li avevo mai notati nel [...]
Gli appassionati del sigaro Toscano conoscono bene le serie speciali e limitate nel tempo che, se da un lato appaiono delle operazioni di marketing efficaci ma effimere, ogni tanto aggiungono [...]
Un secondo piatto delicatissimo, veloce e semplicissimo… Print Bocconcini di pollo al latte e zafferano Dosi per 4 persone: Ingredienti 600 gr di petto di pollo (o [...]
Ingredienti: per 4 persone. 2 piccoli stinchi di maiale affumicati (o 1 grosso) 400 g di crauti 100 g di pancetta a dadini 40 g di burro 3 bacche di ginepro 1 [...]
ΧΟΣΑΦΙΤο χοσάφι (κάποιοι το λένε και χουσάφι) είναι γνωστό σε όσους έχουν εμπειρία απο την πολίτικη [...]
Ecco un'altra ricetta con le mele, il mio frutto preferito per fare i dolci, qui preparo una teglia rettangolare per poi tagliarla e farne delle piccole pastine tipo crostatine. Ottime per [...]
Non si poteva attendere troppo, ieri sera dopo il primo assaggio, la bocca era colma di sapori e avevo voglia di soddisfare le richieste delle papille, Tornato dall'amico Simone, [...]
Le reginette che, qui a Venezia, si chiamano signorine, si prestano benissimo a questo piatto di grande effetto e molto saporito. Il gusto dei gamberi e quello delle verdure si fondono in modo [...]
Dopo mesi e mesi di nuvole, acqua e umidità finalmente vediamo il sole. Un sole nitido e tiepido e quella sensazione di rinascita e strana euforia che si prova ogni inizio primavera.La voglia [...]
Che la torta mimosa sia il dolce che più di qualunque altro venga associato alla Festa delle donne è cosa risaputa, ma quello che forse non tutti sanno è che ne esista la relativa versione, [...]
Se avete VOGLIA di qualcosa di dolce ma non volete lavorare troppo in cucina e nemmeno appesantirvi vi consiglio la ricetta di oggi! Torta morbida della nonna con uvetta sultanina al [...]
"L'anima di Mercuzio è ancora qui sulla nostra testa, aspetta la tua per farsi accompagnare" Romeo Montecchi (Leonardo di Caprio) nel film Romeo e Giulietta Buona. Gustosa. [...]
Gran parte delle preparazioni di Carnevale sono contraddistinte dall’utilizzo di ingredienti che risultano incompatibili con un’alimentazione vegan. Niente paura però, bastano [...]
Raffinato e particolare…buono…buono… Print Risotto all’arancia e gamberetti Dosi per 4 persone Ingredienti 360 gr di riso 300 gr di gamberetti [...]
Per il calendario culinario La France à Table oggi viaggiamo fin nel nord della Francia. La Normandia è considerata la culla dell'Impressionismo, non solo per Claude Monet, che vi soggiornò [...]
Le ricette di Carnevale per secondi piatti della tradizione sono perfetti per menù completi ideali per un pranzo o per una cena con amici e parenti. Ecco per voi 5 gustose proposte. Quali sono [...]
Torta al cioccolato bianco con chantilly al caffè e bignè caramellati Ecco finalmente la torta che ho preparato per il compleanno della mia mamma: non vi negherò che mi è pesato più [...]
Non credo sia un vizio solo nostro (e con nostro, intendo gastrofighetto e nazionale) quello di pianificare i viaggi partendo dai ristoranti dove devastarci di cibarie. Anzi, se mi metto nei [...]
Quando le ho viste, non ho resistito. Le arance amare dovevano essere mie: qua a Modena non si trovano e la marmellata di arance dolci, diciamolo, anche se buona non è la stessa cosa. Manca [...]
I bicchieri sono utilizzati da almeno seimila anni: dai primi esemplari in argilla e legno siamo poi passati a varie materie, fino a oggi che sono in vetro o cristallo, ma anche in carta o [...]
Pizza Napoletana ricetta di A. Cougnet, L’arte Cucinaria in Italia, Milano 1910. « Prendete tanta pasta lievitata da far il pane quanta ve ne occorre, impastatela con poco d’olio e [...]
Oggi adoro le capesante…una volta le odiavo! E’ mai capitato anche a voi di amare e odiare lo stesso cibo in periodi della vita differenti? Che esseri complessi che [...]