La cucina giamaicana deriva da un mix di quella africana, spagnola ed inglese, ed è costituita da piatti a base di carne, prevalentemente pollo, maiale o capra, spesso cotta in maniera molto [...]
Questa marmellata l’ho fatta con i fichi di Elio…….ah già forse non tutti sapete chi è Elio, quindi devo raccontarvi tutto!E’ un uomo con i capelli bianchi ( non immagino quanti anni [...]
Il cobbler, per chi non lo sapesse, è un genere di dolce americano simile al crumble, costituito da pasta frolla e frutta. Può presentarsi indistintamente con la frutta sopra o sotto [...]
Una bella torta non ha necessariamente bisogno dell’apporto delle uova per essere soffice, delicata e golosissima, come dimostra la ricetta della torta allo yogurt che vi abbiamo [...]
La marmellata di pesche è una delle confetture più classiche e versatili: ottima gustata da sola, è eccezionale nelle crostate o sui biscotti o come farcitura di torte, brioches o ancora [...]
La sangria è una delle preparazioni spagnole più conosciute al mondo, a base di vino rosso e frutta fresca che tutti almeno una volta nella vita hanno avuto modo di sorseggiare soprattutto [...]
Parlando di cottura alla brace non si può non fare un cenno alla salsa barbecue, anima di ogni grigliata. Trovo che arricchisca e renda unica la carne cotta sulla griglia esaltandone il sapore [...]
Ha fatto scalpore qualche giorno fa l'articolo che ha acceso le luci della cronaca ferragostana su Gianni Scarpa, gestore dello stabilimento "Playa Punta Canna" tra Chioggia e [...]
Già 20 anni fa, quando per la prima volta sono diventata responsabile della mia cucina e dopo aver deciso di essere vegetariana, avevo scoperto che lo zucchero bianco è davvero uno dei [...]
Questi spiedini sono un modo colorato, creativo e festoso per consumare frutta fresca di stagione per una sana dieta. O se avete a casa frutta che non sapete come adoperare in maniera [...]
"....Bella mattinata.Piena di luce.Soffia un vento lieve.Lo straordinario sole dell'Africa.Azzurro profondo.Uccelli bianchi.Sotto,sediecalde sulla sabbia.E naturalmente il mare.Comunque mancano [...]
La Cachaça brasiliana è un distillato della canna da zucchero come lo è il Rum, ma è tipico del Brasile. Chiamata localmente anche Pinga nasce nella regione di Minas Gerais, da dove ancora [...]
Lo so che è agosto, fa ancora caldo, anzi, sembra che nei prossimi giorni ne farà ancora di più, però… Quando scatta la voglia di un dolce buono, non c’è temperatura che tenga e [...]
Stiamo cupcakizzando tutti i dolci possibili, ormai lo sappiamo. Ma Dalila Duello, la cake designer più famosa di Napoli con il suo laboratorio al Vomero e il punto vendita a Chiaia vi propone [...]
Estate! Ed è giunto il momento di esibire uno degli accessori più utili per questa stagione: gli occhiali da sole. Sono il miglior compagno in quest'estate assolata. Quest'anno [...]
La marmellata di ciliegie (propriamente si deve parlare di confettura) piace a tutti e si può utilizzare nella preparazione di moltissimi dolci (e anche qualche piatto salato) o anche così, [...]
Nei ristoranti di lusso c'e' sempre un cuoco addetto solo ai dessert,un eletto che passa la giornata tra spezie aromatiche,panna fresca,frutta,torte ,pasticcini:esattamente quello che vorrei [...]
In Brasile ci sono bevande tipiche come il guaranà, il succo della canna da zucchero, il latte di cocco e la cachaça, ma la bevanda più consumata è la Cerveja, ovvero la Birra. Essendo un [...]
Certo che si fa un bel dire "Non abbandonare gli animali", "E' estate, brutto bastardo, anche per il tuo cane", "Ricordati che Dio perdona ma il tuo gatto no" e via di anatemando.Come qualcuno [...]
Senza anguria... ma ditemi voi, che estate è? Mi lamento sempre dell'anguria "tagliata" che rimane in frigorifero a stazionare per qualche giorno... (eh certo... in casa siamo in due, il [...]
Senza anguria... ma ditemi voi, che estate è? Mi lamento sempre dell'anguria "tagliata" che rimane in frigorifero a stazionare per qualche giorno... (eh certo... in casa siamo in due, il [...]
Per la mia rubrica sulla panificazione e per presentare ancora una ricetta inglese per il mercoledì social di Micol e Cecilia questa settimana ho preparato il mitico pane di Grant, in inglese [...]
Mi stavo chiedendo.....chissa' se avro' mai un'altra possibilita'..........Per il momento questa e' la seconda possibilita' che do' al caprino di stupirmi .....Il primo tentativo e' stato a [...]
Era da aprile che aspettavo di provarla! Da quando a Londra abbiamo comprato questo libretto economico di ricette...economiche! L'ho sfogliato in libreria e sono rimasta colpita da alcuni [...]
Frullare le mandorle, lavare e asciugare le more.Lavorare a lungo la ricotta con una forchetta poi aggiungerla al burro mescolando insieme.Setacciare la farina sul piano da lavoro e fare la [...]