di Enrico Malgi Floride vigne, vitigni a piedefranco prettamente locali piantati nella nuda terra nera e ricca di lapilli, laddove la lava del Vesuvio, frutto di molteplici eruzioni più o meno [...]
“Una bevanda molto in uso, che giova a stuzzicarl’appetito e non brucia le viscere come i liquorispiritosi, è il vermouth, che si beve a bicchierini edè schietto vin bianco profumato [...]
di Carlo Macchi Bastava guardare l’etichetta di questo Chianti Classico per farsi un’idea della vendemmia 1989, sicuramente una delle peggiori dal 1970 ad oggi. L’etichetta, che riusciva a [...]
Wine Enthusiast premia il vino italiano: Villa Sparina, a Gavi, conquista il titolo di Cantina europea dell'anno 2021. Scopri le motivazioni, Vini Pregiati, Canale: News & Trends, Food News, [...]
Eroici, contadini, artigiani, e chi più ne ha più ne metta: oltre alla più famosa e strutturata Fivi, da qualche anno ormai spuntano come funghi tante associazioni che riuniscono piccoli o [...]
di Enrico Malgi La Cantina Santadi è depositaria di un’importante fetta di tutta la vitienologia della Sardegna di cui dal 1960 ne ha accompagnato la storia, producendo vini eccellenti ora e [...]
Cantina Giorni diventa Dimora Storica che è Hotel con Spa e Golf Club, ma anche ristorante, dove poter degustare i vini dell’azienda. Inaugurazione il 19 novembre 2021. Un sogno che si [...]
Degustazione > Cantina CasanovaVitigni: Granaccia 90% e Syrah 10%. Bottiglia: 75 cl. Alcol: 13,5%. Lotto: 05.21. Bottiglie prodotte: 600. Prezzo medio in enoteca: € 18,00 Alla [...]
2015 Dopo più di 150 anni, per decreto reale, apre un nuovo club privato in Pall Mall e si chiama, appunto, 67 Pall Mall, all’omonimo indirizzo, non molto distante da Buckingham Palace e [...]
Dopo lo sfogo sul prosecchino al bar, c’è poi il must dei luoghi comuni, quello più generico e superficiale, dove il Prosecco viene spesso tirato in ballo a sproposito. Quando di vino [...]
Slow Food, i vignaioli locali e molte altre organizzazioni invitano Trieste e i suoi turisti a una sana, buona e giusta cultura della terra. Gli aromi dei prodotti agricoli nostrani e di alcune [...]
Se è vero che il primo amore non si scorda mai, è altrettanto vero che è sempre l’ultimo quello nel quale crediamo di più. Per quanto riguarda il vino, il mio ultimo amore porta il nome di [...]
La bagna cauda non è solo un piatto che coinvolge l’intera filiera agricola, dall’olio alle verdure, ma ha un valore storico e sociale, un momento di incontro a tavola che [...]
Non sappiamo dire perché ci torni in mente un brano (meraviglioso) di Horace Silver. A pensarci meglio, invece, lo sappiamo. Song for my father è l’accompagnamento ideale per questa [...]
Oggi parliamo del vino “L’Arca”, l’unico attualmente certificato VEGANOK della cantina Zerbosco: ecco la prova assaggio insieme a Giuseppe Serratore e Giulia Oggiano, rispettivamente [...]
Tra i millesimati più celebrati della Champagne ci sono da sempre quelli di Pol Roger e in effetti dalla nostra esperienza è decisamente improbabile che dimenticarsi bottiglie in cantina porti [...]
Molto probabilmente la prossima auto che comprerete sarà acquistabile in criptovaluta e il più grande marchio di abbigliamento sportivo del mondo (la Nike) ha appena esteso il copyright dei [...]
di Teresa Mincione Territorio e originalità sono le parole chiave del nuovo Don Lisandro Osteria Moderna, piccola chicca a pochi passi dal centro e dalla stazione ferroviaria di Caserta. Una [...]
Ducato dei Vini Friulani FRICO 4.0. Partita con il botto al Borgat di Tolmezzo la prima edizione di Frico 4.0, manifestazione organizzata dal Ducato dei Vini Friulani, dedicata a uno dei [...]
Da cinque storici Premier Cru di Vrigny e dall'audacia di piccoli vignerons è nato un grande vino che guarda al futuro della viticoltura, L’Hommée. È lo Champagne Roger Coulon da terroir [...]
La Dégustation Secrète di Champagne Duval Leroy, la più grande delle Maison di cui non sapete quasi niente, è una iniziativa che va al di là del business ed entra nella didattica [...]
Nonino Gran Riserva 27 years ÙE® – Monovitigno Refosco dal Peduncolo Rosso Millesimata 1988 ha ottenuto il primo posto - 100 punti, da Falstaff, rivista leader nel settore enogastronomico [...]
Dopo aver visitato la Tenuta del Gheppio posso dire con certezza che dovrebbe essere censita in una categoria diversa da quella di agriturismo, in una categoria che si spinge ben oltre [...]
Renzo Piano sostiene che la periferia è una fabbrica di idee, è la città del futuro. Un altro grandissimo intellettuale moderno, l’antropologo Marc Augè ci parla delle periferie come di [...]
Cambiamenti climatici e ripercussioni in vigna e cantina, questo è il titolo dell'importante convegno delle Donne del Vino FVG che si svolgerà il 12 novembre 2021 a Fiume Veneto. Dalle 17 [...]