Il lungomare ritrovato a Napoli, quel pezzo di via Caracciolo inibito alla circolazione a quattro e a due ruote e restituito a bipedi umani, quadrupedi e biciclette è una location che ti mette [...]
Con Salvatore di Gennaro ho conosciuto le vacche del sole, quelle che furono divorate da quei miserabili compagni di avventura di Ulisse incapaci di guardare oltre l’istinto del momento. [...]
CAPRI, DANTE SBARCA SULL’ISOLA DEL BUON GUSTOL’olio “100% Italiano” prodotto dagli Oleifici Mataluni arricchisce il sapore della dolce vita caprese L’isola del buon gusto da oggi [...]
CANNOLI ALLA CREMA CON FILLOOggi dopo circa due settimana sono di nuova operativa.....Le vacanze sono finite e il mare già mi manca....Anche se quest'anno non sono andata in vacanza ho girato [...]
Via Padre Serafino Cimino, 2bis Tel. 081.8375387 www.donnarachele.com Sempre aperto, a ottobre chiuso il mercoledì Ferie a novembre Come sappiamo, non è facile orientarsi nelle località [...]
L’isola del buon gusto da oggi è ancora più deliziosa grazie al prezioso condimento “100% Italiano”. Dopo il successo dello scorso anno, Olio Dante sbarca all’ombra dei Faraglioni, [...]
Al Quisisana sono proprio di casa: ci ho vissuto per qualche settimana e tornato spessissimo perché nel 1998 curai il mio primo libro di gastronomia, Capri nella cucina del Quisisana che [...]
Il ricordo è ancora nitido benché siano trascorse molte primavere, anzi, estati. La corte della casa colonica e l’orto con il pollaio e la vista su Capri. A Termini di Massalubrense [...]
L’olio “100% Italiano” prodotto dagli Oleifici Mataluni arricchisce il sapore della dolce vita caprese. L’isola del buon gusto da oggi è ancora più deliziosa grazie al [...]
C’è una condanna per tutti gli splendidi, e qui parliamo di una, l’anguria, che sta talmente bene in fotografia da essere in pratica una copertina di Vogue. La condanna, si diceva, [...]
Tovagliolo CrativiTavolaIngredienti per 20 finger food :• 200 gr. di spaghettine integrali Bio Benedetto Cavalieri• 1/2 peperone giallo• 2 carote • 1 spicchio d’aglio• 2 [...]
Quando si parla di qualità dei prodotti e, spesso della necessità di toccarli il meno possibile: ecco il nostro Mimmo De Gregorio con una ricciola pescata al largo di Capri di una trentina di [...]
“I consumi non sono diminuiti, i ristoranti sono pieni, si fatica a prenotare un posto sugli aerei”. Parola di Silvio Berlusconi, circa novembre 2011. Considerato che per troppi anni [...]
Hotel Quisisana, Capri 22 agosto, ore 21 Rotary Club Capri in collaborazione con Luciano Pignataro Wine Blog presenta Fabbrica della Pasta di Gragnano e la cucina del Qusisisana [...]
Sicuramente in Campania non si fanno i vini più buoni del mondo. Ma, altrettanto certamente, alcuni dei vigneti più belli del mondo: Frassitelli a Ischia, Certosa di San Martino in città, [...]
Se mi chiedete ti piacciono le sagre rispondo ni. Confusione e prodotti gastronomici spesso non difendibili. Se mi chiedete come potrebbe essere la sagra contemporanea non ho dubbi: [...]
Cartolina da Amalfi, ma con ricetta di un dolce tipicamente salernitano: lo sciù alla crema e fragoline di bosco.Su Amalfi, c'è poco da dire: andateci, se non lo avete mai fatto. E [...]
Ingredienti per 4 persone :• 500 gr. di patate bianche• 180 gr. di Capri Capra Mauri • 170 gr. di farina Pivetti• 1 uovo bio • qualche goccia di grappa• un ciuffo di [...]
Mimma Posca e Ilario Iannone hanno rivoltato come un calzino l’immagine di Pommery in Italia in meno di quattro anni. Bisogna aggiungere che avevano materia prima per poterlo fare agevolmente: [...]
di Angelo Di Costanzo La storia, il ”blasone enogastronomico”, forse un po’ anche il look, possono pesare tanto, creare pregiudizio; ti aspetti infatti una donna cui l’anticipa il [...]
SCALA FENICIA Uva: ciunchese (greco), San Nicola (biancolella) e falanghina Fascia di prezzo: da 10 a 15 euro Fermentazione e maturazione: acciaio Vista 5/5. Naso 26/30. Palato: 26/30. Non [...]
Si prevede una calda stagione estiva in Emilia Romagna, Campania e Toscana, le tre regioni d'Italia con il maggior numero di ricerche alberghiere online. Secondo i dati del tHPI* [...]
Mi piace da matti guardare la trasmissione di Lorraine Pascale, "La mia cucina easy", su Gambero Rosso Channel.La vedo e la rivedo, lei è bellissima, ha una classe innata ed uno charme anche [...]
La caprese non ha bisogno di presentazione…tutti sanno che è un piatto tipico della cucina napoletana che prende il nome dall’ isola di Capri. Si tagliano a fette i pomodori, si dispone [...]