Dopo il Casatiello Rustico vi posto la ricetta di un altra torta salata della tradizione partenopea, il Babà Rustico.L'avevo già postata lo scorso anno (la trovate qui), ma ho deciso di [...]
[L'improvvisa reazione post-pasquale di Federica Bernardo è dettata dall'arrivo dell'America's Cup a Napoli che ha trasformato il lungomare di via Caracciolo oltre che in un'altra definitiva [...]
La pioggia ha tagliato le vacanze, costretto gli italiani al chiuso e allungato i tempi trascorsi a tavola facendo lievitare cosi quest'anno il conto delle chilocalorie assunte con effetti sul [...]
Ciao, lo conosco bene, ma volevo chiederti se per caso tu hai la ricetta del casatiello dolce, dovrebbe essere una ricetta più salernitana che napoletana (mia nonna era di Salerno, e lo faceva, [...]
Giusto il tempo di una pausa di riflessione sul gradiente gastronomico di una pornostar e arriva il momento di tuffarsi nei preparativi per la Pasqua. Si comincia con l’incontournable [...]
La pioggia taglia le vacanze, costringe gli italiani al chiuso e allunga i tempi trascorsi a tavola per il tradizionale pranzo di Pasqua facendo lievitare cosi quest'anno il conto delle [...]
Buona Pasqua, gente. Oggi un post al volo, perchè tra nipotini che corrono per casa, uova di Pasqua dappertutto, Angela appena arrivata e già quasi in partenza per Treviso e 14 persone a [...]
Oggi giornata grigissima e piovosa, per iniziare la giornata e per celebrare degnamente il rituale della colazione pasquale ci voleva un po' di colore.Sulla tavola: colomba delle Simili, [...]
Casatiello. Sarà lui il protagonista indiscusso della giornata di Pasquetta. Se oggi il meteo segna pioggia, domani si prevede sole su buona parte dell’Italia e la classica gita dovrebbe [...]
La pastiera è il dolce campano della Pasqua per eccellenza. In questi giorni tutte le signore campane più tradizionaliste hanno già fatto la pastiera. Di solito viene preparata il giovedì o [...]
CASATIELLOChe Pasqua sarebbe senzea il mitico Casatiello di famiglia?!?!Quest'anno poi ne ho fatti due: uno bello grande con gli ingredienti classici:sugna-pepe-salame(Casatiello napoletano Doc) [...]
Chiara Ferragni e i nodi del (food) blogger che vengono al pettine. Il 4 aprile 2012 alle 13:39 Mammasterdam commenta: Esiste una cosa che si chiama goodwill, valore immateriale. Chi chiede una [...]
Colomba, pastiera e acquisti last minute per il pranzo di Pasqua. A tavola non può mancare una delle golosità di Pasqua. A Roma sta andando fortissimo il casatiello di Gabriele Bonci. Per la [...]
Di Pasquale Carlo ‘A pigna è l’alternativa titernina al classico casatiello dolce. E’ questo il tipico dolce pasquale che viene ancora preparato soprattutto dalle brave [...]
Riporto la ricetta del Maestro, cosi come ci è stata data. per l ‘ impasto 900 g di farina 0 20 g lievito di birra 200 g strutto pepe sale farcia 100 g pecorino grattugiato 150 g [...]
Formiche, vento e pallone dribblato tra i piatti: la mia Pasquetta finisce in genere così, tra cotolette che volano basse e parolacce che invece no. Da perfetto masochista ho prenotato anche [...]
Rosario Lopa: 'La valorizzazione dei prodotti di alta qualità artigianale e tradizionali sono minacciati dall'omologazione dei prodotti industriali e dalla concorrenza sleale'.Avviare [...]
Eccoci a Pasqua! Sicuramente avrete già organizzato il menù della festa, ma se volete una rinfrescatina o qualche suggerimento dell’ultimo minuto vi proponiamo un elenco di ricette [...]
Secondo la Cia, la spesa media a famiglia per la tavola dell'8 aprile si aggirerà sui 105 euro. Sulle tavole degli italiani 'spariranno' in poche ore circa 260 mila tonnellate di carne di [...]
Dopo la ricetta del casatiello, del tortano, dell’agnello, della colomba e della pastiera, Gino Sorbillo, con le mani ancora in pasta dopo la serata alla pizzeria Lazzaroni a Roma [...]
Tortano o Casatiello? Nella tradizione gastronomica pasquale napoletana, per la gita fuori porta di Pasquetta ma anche sulla tavola di Pasqua, non può assolutamente mancare un tortano o un [...]
Non fai in tempo a spiegare quanto è buono il casatiello di Gabriele Bonci che arriva la notizia-boom del suo nuovo libro. Non che il libro sia uscito e sia disponibile anche su Amazon quanto [...]
di Floriana Schiano Moriello È tradizione che a Monte di Procida come a Procida il protagonista delle tavole pasquali sia il casatiello, ma per casatiello qui si intende solo quello dolce! Di [...]
“Sofia, oggi ho una missione impossibile per te. Dobbiamo trovare un posto dove mandare a mangiare i tuoi lettori per Pasqua.” “Eh lo so, queste donne di oggi non tengono genio di fare [...]
di Tommaso Esposito Nel 1500 così era descritto dal Del Tufo nel suo Ritratto il casatiello preparato per essere mangiato la sera del Sabato Santo e mai prima. A Pasqua poi non son più dolci [...]