Cioccolato, anguria, aglio, casatiello, sangria, amatriciana, ribollita, felafel. Rasserenatevi, non sto sperimentando la via più breve al riflusso gastroesofageo. Sono solo alcune delle parole [...]
Si avvicina la fine dell’anno e con essa il tempo dei bilanci. Fine Dining Lovers è andata a vedere la classifica delle parole più cercate in questo 2013 su Google alla voce cucina. In [...]
La guida Michelin 2014 fa discutere, inutile negarlo. Cosa c’è di più succoso di una possibile recensione del ristorante Del Cambio che non ha ancora aperto (L’Espresso docet con [...]
Quasi tutti i napoletani sono convinti (a ragione) di essere lontani anni-luce dal cliché di chiacchieroni spiritosi, melodici divoratori di pizze e caffedipendenti, di furbi, lazzari e un [...]
Domani, finalmente, ritorna l’unico motivo che giustifica la creazione dei weekend: il campionato di calcio (non contiamo le pantagrueliche mangiate domenicali, poiché noi papilli le [...]
Ci ho preso gusto, con il contest "Riscoprire l'Antiqua tradizione"! Dopo la ricetta del pane-pizza che ho pubblicato ieri, avevo ancora voglia di mettere le mani in pasta utilizzando la [...]
Il casale de "La Corte del Lupo" Quando si va in vacanza, breve o lunga che sia, di solito si parla del posto, della struttura, della bellezza del mare o della montagna, dei ristoranti nei [...]
Ma voi lo sapete cos’è un diner en blanc? Si tratta di un’elegantissima, bianchissima e spettacolare cena in bianco nel bel mezzo della città! Le [...]
Il primo pensiero è “pane e mortazza”, romanamente parlando, causa richiamo immediato alla rosetta, panacea di tutti i languorini all’ombra del Cupolone. Il rosettone, [...]
Quelli che stanno arrivando non sono semplici ponti: sono autostrade. Se riuscite ad unire 25 aprile e 1 maggio, magari fingendo una terrificante gastrite e tempo permettendo, potreste far [...]
La prova costume si avvicina con questi benedetti ponti del 25 aprile e del 1° maggio che ci dicono saranno splendidi per andare a mare. Vi sembrerà forse illogico, ma è proprio il momento [...]
La finale del Campionato Italiano della Pizza nella parte del tabellone Campania vede la sfida tra due autentici “mostri”: Gino Sorbillo e Franco Pepe. Il cuore di Napoli con la [...]
Via Scalandrone 15 – Lucrino Tel. 081.8549347 www.abraxasosteria.it Aperto la sera, domenica a pranzo Chiuso domenica sera, martedì Degustazione completa 35 euro di Tommaso [...]
Tra gli avanzi di Pasqua non ci sono solo dolci. Oltre colomba e uova di cioccolato, tanto altro può essere avanzato come i formaggi ed i salumi. Non so voi ma noi li serviamo come antipasto e [...]
Questa volta invece di una ricetta, vi propongo alcune specialità napoletane del periodo pasquale. Dovete sapere che mia nipote Eva si è appassionata alla soap "Un posto al sole" di cui non [...]
Ciao a tutti..ogni tanto torno...ihihihihihihihiihih. Com'è andata la Pasqua? Spero bene per tutti. Quest'anno, come ogni anno del resto, non mi sono dedicata alle ricette della [...]
Settimana dedicata ai preparativi pasquali. Focus sul casatiello napoletano con la ricetta che viene dritta da Via dei Tribunali, raccontata da Daniela Persico. Che cura anche il tutorial di [...]
Sì ok, tirando le somme è stata una Pasqua deliziosa, passata nella serenità e nella tranquillità di casa. La suocera, dopo le ultime che ci ha combinato, ha avuto il buon gusto di non farsi [...]
La Pasqua, come tutte le festività daltronde, porta con sè, dal punto di vista gastronomico, tutta una serie di piatti e preparazioni tipiche, alcune diffuse in tutta la penisola, altre [...]
Il giorno di Pasqua, su tutte le mense napoletane, non può mancare la pastiera, uno dei capisaldi della cucina partenopea.Questo dolce, con il suo inconfondibile profumo, ci ricorda che [...]
Torino incontra la Francia. Per il capoluogo piemontese il 2013 è l’anno dedicato alla Francia, Paese con cui Torino intrattiene da sempre relazioni storiche e legami culturali. Un [...]
Ogni anno il solito interrogativo: che tempo farà il giorno di Pasquetta? Le condizioni metereologiche saranno tali da consentire una bella gita fuori porta in campagna o ci costringeranno in [...]
Per Pasqua avrei voluto stupirvi con ricette speciali, avrei voluto preparare il Casatiello o la Pastiera che mi sono accorta mancano su questo blog ma alla fine presa dalla nuova casa, e un pò [...]
LA RICETTA DEL CASATIELLO Ingredienti per un casatiello grande:Per la pasta:-farina, 1kg.-lievito di birra 2 cubetti -strutto (sugna): gr.100-poco sale, molto pepeper il [...]
Inizio questo post con l’augurarvi una Santa Pasqua e che nei nostri cuori risorga tanto amore e fraternità.Oggi vi presento un dolce pasquale della tradizione culinaria di Marcianise; la [...]