Foto Shutterstock | zi3000 Volete preparare un menu di Natale vegetariano e siete in cerca di ricette gustose senza carne né pesce? In questo articolo vi proponiamo tante idee che saranno [...]
Per sostituire l’albume, le uova in genere, la panna montata o come semplice addensante. L’acqua di governo (ammollo) dei legumi ha la proprietà di diventare un ingrediente molto [...]
L'articolo Farinata di ceci proviene da Ricette della Nonna. La farinata di ceci è una preparazione tipica ligure che si prepara con la farina di ceci ottenuta dalla macinazione dei legumi [...]
L' hummus di barbabietole è una salsa a base di ceci e rape rosse facilissima e velocissima da preparare nelle nostre cucine. Chiaramente prende il nome dalla famosa salsa [...]
Queste patate dolci ripiene di ceci super facili sono perfette per un pasto veloce, soddisfacente e vegano. I miei veloci ceci da 5 minuti sono abbinati a hummus cremoso all’aglio e una [...]
Io cucino le zuppe di legumi anche d'estate,le preparo al mattino e poi le servo a temperatura ambiente o leggermente riscaldate. Questa è una delle mie preferiteZuppa [...]
Burger di ceci con spinaci, carote e cipolle Ho sempre amato i veg burger e anche quando ero ancora onnivora alternavo i burger preparati con la carne a quelli fatti con soli legumi. Ad un certo [...]
Eccoci rientrati dalle ferie!!! Si ricomincia, iniziamo a mantenere il blog attivo e soprattutto riprendiamo con questa rubrica, quella del mio cuore: Light and tasty!Oggi l'argomento [...]
Davvero ricca e saporita questa insalata di prepara in men che non si dica, pronti per una sana bontà da portare in spiaggia, al lavoro o in campeggio? Insalata di ceci e carciofi 125 gr ceci [...]
Il Gardena Grödnerhof Hotel & Spa incanta sin dal primo istante. Il suo nome è da anni sinonimo di comfort ai massimi livelli, nonché di eccellenza in ogni ambito. E’ il luogo ideale [...]
ΜΠΑΜΠΑ ΓΚΑΝΟΥΣ : ΜΕΛΙΤΖΑΝΟΣΑΛΑΤΑ ΜΕ ΤΑΧΙΝΙΤο μπάμπα γκανούς (baba ghanoush) ή μπαμπαγκανούς, όπως συνήθως [...]
APERITIVO ALL’ITALIANA, NON SOTTOVALUTARE IL FOOD PAIRING. Per 8 italiani su 10 nell’aperitivo nostrano non può mancare il food pairing, appetizer di qualità che vanno dai classici [...]
Facciamo una carrellata di cibi proteici perfetti per menu senza carboidrati e senza grassi, adatti ai vegetariani e a chi preferisce alimenti vegetali. Ovviamente tra gli alimenti proteici ci [...]
La ricetta è tratta da Jerusalem di Yotam Ottolenghi e Sami Tamimi, è una combinazione di una insalata di verdure crude e di ceci speziati caldi cotti in padella. Ottima da sola o [...]
Se state seguendo una dieta proteica, questa raccolta di ricette per la colazione proteica vi saranno di grande aiuto per portare in tavola piatti sempre nuovi e diversi. Oltre ai dolci [...]
Cosa cucinare a cena veloce e leggero? Provate la nostra ricetta del giorno, oggi vi proponiamo un secondo piatto appetitoso da realizzare con tante buone verdure estive. Si tratta di polpette [...]
La ricetta è tratta dalla rivista La Cucina Italiana di Giungo 2014. Sono delle focaccine di farina di ceci e farina di frumento cotte in padella semplici e [...]
Uno dei piatti freddi che la fanno da padrone durante le calde giornate estive sono sicuramente le insalatone. Oggi potreste provare un’insalata di legumi estiva con tonno e pomodorini. [...]
Sono tre i tempi che scandiscono l’Hotel Schuhmann: Cibo, architettura e ospitalità. L’hotel offre un panorama stupendo in una cornice da fare invidia. Sole, mare, relax e tanta [...]
questa ricetta è stata realizzata dai miei studenti durante il PON “Non è mai troppo tardi” presso l’Istituto “Raffaele Viviani” di C/mare di Stabia INGREDIENTI: 100 g [...]
Blog aggiornato con nuove foto per la stessa ricetta 8 ottobre 2021 con curcuma e cipolle15 luglio 2022 con curry28 settembre 2021 con curcuma e cipolle* Le proporzioni sono [...]
Oggi vi parlo di questa ricetta della mia infanzia le polpette nelle foglie di Limone, ma prima di mostrarvi la ricetta vorrei raccontarvi cosa mi ha portato al cuore questa uscita. Quante [...]
Ragù di oca un peccato di gola Ragù d’oca un peccato di gola che non si può ripetere tutte le volte che si vuole perché questo volatile non si trova facilmente. Nel mese di agosto a [...]
Ho scoperto questa ricetta quasi per caso e da allora i ceci speziati croccanti hanno un posto fisso nei nostri aperitivi. Facilissimi da preparare, sono l'alternativa sana, sfiziosa e [...]
Insalata di farro, ceci, pomodori e rapanelli I ceci, come tutti i legumi, sono ricchi di nutrienti, hanno un rilevante apporto energetico e sono ricchi di proteine, fibre, sali minerali.Proprio [...]