Il farro ha avuto un notevole successo fin dai tempi antichi perché è una pianta che cresce bene in terreni poveri di sostanze nutrienti ed allo stesso tempo è molto resistente al freddo. Con [...]
Gluten free, agricoltura sinergica, foraging. Se ne parla dal 15 al 17 ottobre a Palazzo del Ghiaccio con Pietro Leemann, Laura Torrisi, Sonia Peronaci La cucina senza glutine, [...]
"Croccanti di salsiccia e verdure con faccine di patate" piatto vincitore della gara e realizzato dal bambino che l'ha presentato.Sabato 24 ho partecipato come giurata al premio [...]
Ma da quanto tempo non pubblico più una ricetta del pane? Eh si, da parecchi mesi...Ma questo non significa che io non lo stia più facendo, anzi! Oramai è un appuntamento fisso settimanale [...]
1 e 2 ottobre, a roma, il vero peccato di gola sarà non esserci Si conferma nuovamente, anche per il 2016, l’atteso appuntamento con il GLUTEN FREE DAYS – WELLNESS FOOD FEST [...]
Sapevate che Sonia Peronaci è intollerante al glutine? Per questo è stata scelta da Dr Schär insieme a Laura Torrisi come testimonial di Gusto senza Glutine in Tour, un percorso itinerante [...]
Mariella Belloni Stasera e domani sera accensione della Fontana del Vino alle ore 19.30 Ecco i concerti che accompagneranno le degustazioni: la novità sono i due palchi Dalle ore 19 [...]
Raspini accompagna il rientro fra i banchi di scuola con tante divertenti novità di gamma su HamCotto, l’hamburger di 100% prosciutto cotto, disponibile in tre deliziose varianti: 100% [...]
26 ottobre – 2 novembre, Mantova, Segni 2016 Anche quest’anno Farmo sarà a Segni 2016, l’11ᵃ edizione del Festival Internazionale Segni d’Infanzia e Oltre con un divertente [...]
[introduzione] Una ricetta molto semplice per questi dolcetti dal gusto particolare. Li possono mangiare tutti compreso chi soffre di celiachia, l’intolleranza alla farina di grano. Facili [...]
Al White Moose Café di Dublino il proprietario Paul Stenson richiede una documentazione medica che attesti la celiachia a chiunque ordini piatti gluten free.
Sempre più spesso si sente parlare di lievito madre, pieghe, camera di lievitazione ed idratazione: la “mania” del pane in casa è tra le mode più durature in ambito food, caratterizzata [...]
Peroni Senza Glutine e Il campione del mondo di pizza gluten free Marco Amoriello protagonisti sul Lungomare Caracciolo Sarà una sfida a colpi di impasto senza glutine quella che andrà in [...]
Mangiare gluten free e bene è possibile: le ricette per celiaci che faranno venire l'acquolina in bocca a tutto il tavolo.
Lo ammettiamo: pensavamo che questa Prova d’assaggio sarebbe stata molto più dura. Quando ci è stato chiesto di assaggiare i biscotti senza glutine abbiamo immediatamente pensato a un [...]
[introduzione] Preparare la ricetta senza glutine dei muffin alla banana e noci è semplice e sarete apprezzati anche dai vostri commensali che soffrono di celiachia, perchè potranno [...]
Le intolleranze alimentari, si stanno diffondendo in maniera esponenziale, al punto che alcuni studi condotti sulla popolazione europea hanno calcolato una presenza del 13 % di bambini e del 10 [...]
Si tratta del più piccolo cereale al mondo ed è originario dell'Etiopia, il significato del nome Teff è "perduto" (dalla radice della lingua amarica) a significare appunto l'estrema [...]
Essendo noi del sud Il Sartù di riso siamo abituati a mangiarlo con il classico e saporito sugo di pomodoro e carne macinata con aggiunta di provola e tante altre squisitezze. Rivisitandolo ne [...]
L’innovazione fa bene alla tradizione La sfogliatella frolla, classico dolce napoletano conosciuta in tutto il mondo, è nata circa 400 anni fa, nel convento di monache di clausura dedicato a [...]
Teff? E che cos'è...Fino alla settimana scorsa anch'io mi sarei fatta questa domanda pensando potesse essere una nuova colla siliconica, uno scotch isolante per elettricisti oppure quegli spray [...]
Continua il nostro viaggio nel mondo delle ricette per chi soffre di intolleranze o allergie a determinati ingredienti. Dopo aver parlato di dolci senza zucchero, senza burro e senza uova, oggi [...]
Gli spaghetti di quinoa con pomodorini e tonno sono un primo piatto semplice, gustoso e molto pratico e veloce da preparare. Una ricetta naturalmente priva di glutine grazie all'utilizzo della [...]
in libreria da settembre – di Morena Benazzi – con un’introduzione di Fabrizio Rapuzzi Dal blog di successo Armonia Paleo, la migliore selezione di ricette semplici e gustose [...]
Il blog 'Una celiaca in cucina' chiude i battenti, ringrazio chi mi ha seguito e chi ha lasciato un commento in questi anni. La pagina non sparirà ma resterà comunque a disposizione di chi [...]