Ferro, proteine e chi più ne ha più ne metta! Se vi serve energia, state certi che questa zuppa è l’ideale! Preparata da me, con la partecipazione del mio amore . Ingredienti: 40 [...]
Ogni qual volta sia possibile preferisco mangiare sia la verdura che gli ortaggi crudi. Ovviamente prima di gustarli al naturale è opportuno lavarli accuratamente, anche con del bicarbonato se [...]
Pubblicato in: Antipasti, Gelatine, Ricette Buffet, Ricette Champignon, Ricette di Natale, Ricette Funghi, Ricette per Feste e CompleanniEcco una ricetta dall'aspetto molto invitante, [...]
Dopo aver partecipato all'incontro di tè e letteratura, mi è venuta voglia di rileggere i libri di Foster.Già in metropolitana pensavo che avrei messo da parte il libro di Marcela Serrano, [...]
Con l’autunno ormai iniziato è giunto il momento di invitare i nostri amici a cena per assaporare dei buonissimi piatti a base di ingredienti di stagione come funghi, zucca, lenticchie e [...]
Tutti a Tavola! è la seconda edizione del progetto nato in collaborazione tra il Comune di Milano e Identità Golose teso alla riqualificazione dei mercati comunali coperti e volto alla [...]
Crêpes ai FunghiIngredienti:Per le Crêpes: - 500 gr Latte - 200 gr Farina - 40 gr Burro - 4 Uova - 1 Pizzico di Sale - q.b. Olio di Oliva per friggere. Per [...]
Care amiche, innanzitutto grazie per le numerosissime ricette che hanno partecipato al contest sulle zucche: è stato un successo! Appena è pronto il pdf ve lo comunicheremo così potrete [...]
L’antipasto “Mari e Monti” è un piacevole incontro tra il sapore dei funghi con quello dei gamberi e delle seppioline. Inoltre è molto veloce e semplice da preparare. Gli [...]
La Pizzeria “La Scaletta” di Genova organiza, venerdì 16 novembre 2012, una serata dedicata all’abbinamento pizza/birra, condotta da Max Versaci, che ci racconterà alcune [...]
Il risotto è una di quelle preparazioni che piace sempre e che può far scatenare la fantasia di chi cucina. L’importante è seguire alcune regole base: utilizzare dell’ottimo [...]
Avevo una confezione aperta di besciamella veg alla soia… pensa e ripensa, alla fine ho deciso e ho fatto i cannelloni (con le fortaie) ripieni al forno! Una squisitezza!!! Ingredienti: [...]
Questa ricetta è un po' un classico....i funghi si possono riempire un po' con tutto e io ho approfittato del pecorino arrivato direttamente dalla Sardegna, regalo di mamma e Berto, e di una [...]
Una semplice fettina di filetto insaporita dai funghi champignons, un secondo saporito, un piatto veloce e completo. Ingredienti: (per 2 persone) 400 gr. di funghi champignons 2 fettine di [...]
La ricetta dei funghi impanati e fritti senza uova è perfetta per tutti coloro che amano questo alimento tipicamente autunnale, che adorano la frittura, ma che per varie ragioni di salute, di [...]
Il contorno è una di quelle portate che in casa mia troppo spesso viene trascurata. Spesso mi limito a preparare un’insalata o delle semplici verdure cotte per accompagnare i secondi. Ho [...]
Stamattina mi sono alzata con l’idea di fare incontrare i doni più buoni dell’autunno in un caldo e morbido risotto…il risultato? Strepitoso Ingredienti per 2 persone: 1 [...]
Torta salata con salmone e funghi Ingredienti: farina 200 gburro 100 gchampignon 500 gcipollotto 1salmone 500 gpanna 2 dlsalepepeIngredienti1) Frullate nel mixer la farina con 80 g di [...]
la storia curiosa di questa preparazione si deve ai difficili gusti culinari del Generale in questione, piatto che fu creato di proposito in occasione della sua nomina dopo la sconfitta di [...]
Lo Champagne, specie quello delle maison, è uno e trino. È quello delle cuvée base, d’entrata, che fanno il fatturato ma anche la facciata della casa, e guai a topparle. È quello dei [...]
Il nasello è un parente stretto del merluzzo, del quale condivide le proprietà nutrizionali (una carne magra molto digeribile, ricca proteine nobili, di minerali come calcio, fosforo, ferro e [...]
Un primo saporito composto da maltagliati di semola di grano duro, conditi con un salsiccia, zucchine, funghi champignon e salsa di tartufo.IngredientiPer la pasta:300 g di semola di grano [...]
Non solo vino, ma anche cucina, arte, bellezza, cultura, per la prima riuscitissima edizione di “Wine day 2012”, tenutasi a Villa Egea e organizzata dall’ dall'Associazione [...]
Sarà un caso, ma i "comfort food" che preferisco sono proprio quelli preparati al forno, soprattutto quando fuori piove e non c'è poi altra alternativa a divano e coperta per passare la [...]
Ho una particolare predilezione per le festività del 1 e 2 novembre! Perchè di solito coincidono con l'arrivo del freddo, delle giornate più corte, di un maggior raccoglimento [...]