Come ha fatto Trita: “tailor made burgers”, a far parlare di sé più della previsione dei Maya sulla fine del mondo, guadagnando a pochi mesi dall’apertura la menzione della [...]
Dopo i salumi e i pani, che ne dite di dare un’occhiata più da vicino ai formaggi? Perché i formaggi sono spesso il terzo elemento fondante di un grande panino, proprio dopo pane e [...]
London calling, e per i londinesi essere ricettivi alle tendenze è uno stato d’animo permanente. Anche la moda dell’hamburger gourmet viene da lì, e se prima il pane era cattivo e [...]
Ho scoperto qualcosa che non sapevo a proposito della “dolce attesa”, una cosa che normalmente nessuno, preso com’è dalla poesia dell’argomento, si ricorda di citare: [...]
Il cheddar è un formaggio a pasta dura, di colore che può variare dal giallo pallido fino all’arancione, dal gusto deciso. Ha origine nel villaggio inglese di Cheddar, nel Somerset, da [...]
Chi sostiene ancora che il cioccolato sia il cibo degli dei è irreversibilmente da inserire nella lista dei demodè non al passo con i tempi. Dopo attenta analisi dei consumi capitolini (e [...]
Tutti noi, anche i più schizzinosi, passiamo momenti da sogno dell’obeso americano o da bambino schiavo della pubblicità. Anziché minimalisti esercizi di stile, vorremmo addentare [...]
L’Irish Pub di Genova manda in scena una serata americana, così composta: - pancake alla birra con pancetta (accompaganato da Morimoto Imperial Pils-Oregon) - cheddar soup alla birra [...]
Senza hamburger staremmo molto meglio. Potremmo invecchiare con grazia e rispettabilità, senza sentirci disgustosi. Questo prima che l’hamburger gourmet venisse sdoganato e trovasse la [...]
Oggi portiamo in tavola una gustosa ricetta americana: i maccheroni al formaggio al forno. Si tratta di un primo piatto che può diventare un pasto completo, perché unisce la pasta ad una [...]
FIRENZE - Si chiama Principe delle delizie e si trova tra via dell'Agnolo e via dei Pepi. Un nome e un locale che dire kitsch e' poco, eppure... Si mangia un ottimo hamburger, [...]
Prendete il ponte di Ognissanti beneficiato da una bella giornata di sole, aggiungete la voglia di hamburger scolpita nel palato con una permanenza che Mosè se la sognava, condite con il boom [...]
Quanto sia relativo il tempo lo si capisce solo in giornate come ieri, quanto le ore si susseguono un po' vuote, un po' stanche e annoiate; con i primi freddi sono arrivati anche i primi [...]
Quanto sia relativo il tempo lo si capisce solo in giornate come ieri, quanto le ore si susseguono un po' vuote, un po' stanche e annoiate; con i primi freddi sono arrivati anche i [...]
Buongiorno, buon sabato 3 novembre. In sordina ma l'appuntamento con i libri sta ripartendo, non temete, ho una marea di nuovi titoli in arrivo fra cui cosine molto molto interessanti. [...]
Faccio una premessa...Lo so che molti di voi hanno come sogno proibito di andare almeno una volta ogni tanto (raramente, che non si dica che una foodblogger si alimenta a suon di [...]
Se qualcuno mi chiedesse mai di indicare un formaggio che non mi piaccia mi troverei in seria difficoltà....io amo i formaggi, tutti, la loro storia, le loro tipicità, la produzione; mi [...]
Quanti di voi possono dire di conoscere davvero la cucina statunitense? Al di fuori dei soliti stereotipi, intendo, che la fanno coincidere con l'hamburger, i pancakes, la salsa barbecue e i [...]
Panini, panini, panini: questa sembra l’ultima onda commestibile che appassionati mandibolati e ristoratori di ogni tipo hanno voglia e piacere di surfare. Se per misurare la crisi si [...]
Qualche giorno fa vi ho proposto la ricetta del tipico dolce anglosassone, il famoso plum cake con frutta candita e uvetta che da diverso tempo oramai è entrato a far parte della nostra [...]
Le dolcissime mele che abbiamo colto a Door County sono bastate non solo per l’apple butter ma anche per un goloso apple pie! Siccome ho da poco scoperto che in alcune zone degli Stati [...]
Come appassionata di cibo e foodblogger ho tante fissazioni. Le prime che mi vengono alla mente sono possedere una reflex, avere un ottima planetaria, tanti piatti, piattini e ciotole, uno [...]
L'Australia è un'isola grande 25 volte l'Italia e con soli 27 milioni di abitanti, di cui 50000 aborigeni, gli abitanti autoctoni. Presenta ad ovest un grande altipiano prevalentemente [...]
Generalmente, pensando alla cucina americana l'italiano è portato a immaginare soltanto gli hamburger e gli hot dog dei fast food che si trovano in ogni angolo di strada. Questo [...]
Quando il braccio ha innalzato il pollice opponibile e il resto della mano verso il monticchio di scatoloni, non avevo mai sentito nominare le KettleChips. Quelle confezioni così dark-metal mi [...]