Un eccesso di emotività può nuocere gravemente alla salute e tutto questo sentire sotto pelle funziona, ma solo a certe condizioni. Spreco energie e sogno troppo poco. Penso troppo e per [...]
Non aspettatevi le solite ciambelle. Di questa ricetta mi sono innamorata per la consistenza particolare, anche perchè sono molto simili a piccoli, morbidi panini, perfetti da glassare o [...]
Difficile venire a capo, calendario alla mano, del Carnevale. Non solo ogni nazione lo festeggia con tempi e modalità diverse, ma anche nella stessa regione possono cambiare le regole. [...]
Ve lo ricordate che si fa a carnevale?Una chiacchierata!Secondo il vocabolario della lingua italiana "abbondante e goduriosa abbuffata a base di chiacchiere"Ma oggi niente chiacchiere. Oggi [...]
Oggi è l'ultimo giorno di Carnevale e la cuoca non poteva evitare di pubblicare una ricettina. L'anno scorso ha pubblicato le chiacchiere, le castagnole, i gonfietti alle mele e le frittelline [...]
Gran parte delle preparazioni di Carnevale sono contraddistinte dall’utilizzo di ingredienti che risultano incompatibili con un’alimentazione vegan. Niente paura però, bastano [...]
Martedì Grasso, ultimo giorno di Carnevale. Nel pomeriggio a Piazza San Marco ci sarà lo “Svolo del Leon”, il tributo al leone alato simbolo della città. Vi sentirete in colpa se [...]
Scroll down for English versionEhm ehm...sono di nuovo qui! Devo ammetterlo, è difficile scrivere dopo tanto tempo. Forse è meglio se facciamo finta di niente. Il mio ultimo post è della [...]
Per queste ultime ore di Carnevale, vi propongo ancora due fritti dolce e sfiziosi, che piaceranno a grandi e piccoli, accompagnati dalla classica crema al doppio cioccolato, che sostituisce il [...]
Finalmente una giornata di sole e io e Filippo ne abbiamo subito approfittato per fare una passeggiata con a piccola Irene sulla Martesana.Sembra incredibile che a Milano ci siano ancora angoli [...]
Arrivo in super ritardo per il mio racconto di Milano Food and Wine Festival e spero di farmi perdonare con il resoconto degli assaggi. Là dove Identità Golose aveva quest’anno come tema [...]
Frittelle DolciScroll down for English versionEhm ehm...sono di nuovo qui! Devo ammetterlo, è difficile scrivere dopo tanto tempo. Forse è meglio se facciamo finta di niente. Il mio ultimo [...]
L’Italia è la patria del buon cibo e delle tradizioni culinarie. Ogni ricorrenza ha le sue, che variano di regione in regione. Piatti ricchi, pietanze succulente sono riconducibili anche [...]
Questa è una di quelle ricette che fa parte del quaderno della nonna, anche se un quaderno in effetti non ce l’ho, ma è stata tramandata fedelmente senza modifiche e senza rivisitazioni.Noi [...]
In questo periodo di inattività forzata, è toccato al pargolo n. 1 fare la spesa.Ormai è grande e, se vuole usare la mia macchina, deve pagare un piccolo fio: la spesa.La prima settimana mi [...]
Ponetemi davanti un vassoio di chiacchiere e non rispondo di me, violando ogni norma di buona educazione!Per evitare scene indecorose, quest’anno avevo deciso di non prepararne e sperimentare [...]
Per festeggiare il Carnevale quest’anno non ho preparato le chiacchiere, ho preso un libro di qualche anno fa e sfogliandolo ho trovato la ricetta del migliaccio dolce. Un dolce antico [...]
A Carnevale il fritto è d’obbligo. Non a caso la maggior parte delle ricette tipiche prevedono tale cottura. Basti pensare alle varie frittelle, alle chiacchiere, alle castagnole, e così [...]
La ricetta dei cenci di Carnevale è perfetta per poter portare in tavola un dolce tipico di questo periodo che può essere proposto in due ghiotte varianti: possiamo preparare i cenci fritti o [...]
Amanti delle chiacchiere, è la volta del forno. Dopo le chiacchiere di Sal De Riso e quelle di Gabriele Bonci (attenti che a Roma si chiamano frappe), arriva Pierluigi Roscioli in soccorso di [...]
I 10 post più letti della settimana 1. La ricetta perfetta dello chef: chiacchiere a Carnevale di Sal De Riso 2. Guida Michelin 2014. Tutte le stelle dei ristoranti in Italia [...]
Oggi vi lascio una carrellata di ricette di dolci carnevaleschi che negli anni ho pubblicato sul blog. Comincio con due dolci tipici della tradizione napoletana, il Sanguinaccio [...]
Chiacchiere, cenci, frappe, bugie… ci sono mille modi per chiamare questi dolci tipici del Carnevale, ogni zona ha la sua maniera. La cosa certa è che al di là del nome sono troppo [...]
Diverse sono le preparazioni che a Carnevale è possibile trovare sulle tavole italiane. Nella maggior parte dei casi si tratta di pietanze succulente, forse non proprio adatte a chi sia a [...]
Chiacchiere. Avete apprezzato la ricetta di Sal De Riso con oltre 35 mila letture. Il che ha generato il fondato sospetto che, nella lista della spesa dei dolci di Carnevale dal Nord al Sud [...]