Chi l'ha detto che l'agnello si mangia solo a Pasqua?Anzi, personalmente, proprio a Pasqua non l'ho mangiato.In rete c'è una vignetta divertente in cui un agnello ci interroga, chiedendosi "ma [...]
È sempre complicato stilare una classifica super contratta quando ci sono eccellenze che nel classico punteggio in 100mi passano la quota del 90. In Campania, ad esempio, accade per il Fiano [...]
Ciascuna sfoglina manifattrice del cappelletto, come ogni valente piadaiola, fa leva sull’orgoglio identitatrio del romagnolo, perché il genuino integralismo culinario è una componente [...]
Degustazione > Montalpruno Azienda AgricolaVitigni: Sangiovese Grosso, Canaiolo, Ciliegiolo e Colorino - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13,5% - Lotto: 02/12 - Fascetta Docg AADX 01062001 - [...]
Degustazione > Montalpruno Azienda AgricolaVitigni: Sangiovese Grosso - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13,5% - Lotto: 4/11 - Fascetta Docg AAC 0 6243428 - Bottiglie prodotte: 40.000 - [...]
Un aperitivo con il Malterreno abbinata ai neroncini, originale ricetta street food delle foodblogger Briciole in cucina. Quota 101 , giovane azienda agricola dei Colli Euganei [...]
A poche ore da Vinitaly, Mediobanca pubblica i risultati di un’indagine dedicata al mondo del vino italiano. Lo studio ha riguardato 108 società di capitali italiane operanti nel comparto [...]
Quello che apre i battenti il 7 Aprile ( per proseguire fino al 10 Aprile) è il Vinitaly numero 47. E per l’occasione Enotecalecantinedeidogi.com vi propone un percorso guidato presso la [...]
Serata con presentazione di alcune prelibatezze marchigiane. La lezione sui frutti dimenticati tenuta dal “Professor” Silvano Buccolini di Agricola SI.GI, ci avvia alla [...]
Terza puntata… Il precedente racconto si è interrotto a Montedinove dove abbiamo incontrato la Mela Rosa dei Monti Sibillini, e dove abbiamo avuto modo di degustare alcuni dei piatti tipici [...]
Come molti piatti della tradizione questa torta di Pasqua è molto ricca di grassi per la presenza di burro e formaggio in quantità. Andrà consumata come piatto unico, con qualche [...]
VINNATUR, fondata da Angiolino Maule, attuale Presidente, ha scelto di festeggiare la decima edizione del Salone dei Vini Naturali - Villa Favorita 2013 che si [...]
Degustazione > La Luna Del Casale Azienda AgricolaVitigni: Malvasia puntinata, Trebbiano e Bellone - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13,5% - Lotti: 11112 - Bottiglie prodotte: 6.600 - [...]
Si avvicina la 12° edizione del Concorso Nazionale del Pinot Nero, come di consuetudine il concorso si svolge a Montagna in provincia di Bolzano. La 12° edizione del Concorso Nazionale del [...]
La ciaramicola è il tipico dolce pasquale della provincia di Perugia, si tratta di una Torta a forma di ciambella, con la pasta a forma di croce al centro, di colore rosso con glassa [...]
Tempo di preparazione: 5 minuti - Tempo di cottura: 5-6 minutiDosi per 4 persone8 (o più) costolette di agnello giovane, 2 cucchiai di strutto liquefatto, sale e pepe nero abbondante.Ungete le [...]
Studio Cru Martedì 9 aprile alle 12:30 vini Quota 101 e cibo di strada del blog Briciole in cucina. Un aperitivo per presentare il ricettario del contest 101 Street Food. Pad. 5 stand [...]
Dolce tipico dell’isola di Burano, preparato un tempo nei giorni di Pasqua e oggi disponibile tutto l’anno nelle migliori pasticcerie di tante città venete. Burano è una [...]
323 olí di 17 regioni, 103 aziende in finale, 3 vincitori nelle 3 categorie fruttato leggero, medio e intenso dopo 5 giorni di assaggi. Questi i numeri della XXI Edizione dell’Ercole [...]
Degustazione > Roberto LepriVitigno: Cabernet Sauvignon - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 14% - Lotto: T2 - Prezzo sorgente € 6,20 All’aspetto è limpido, di colore granato. [...]
Degustazione > Roberto LepriVitigno: Merlot - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 14% - Lotto: T3 - Prezzo sorgente € 6,20 All’aspetto è limpido, di colore granato carico. Al [...]
Degustazione > Petrucco Azienda AgricolaVitigno: Refosco dal Peduncolo Rosso - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 14% - Lotto RPR1-12 Bottiglie prodotte: 3.000 - Prezzo sorgente € 9,30 [...]
Degustazione > Petrucco Azienda AgricolaVitigno: Refosco dal Peduncolo Rosso - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13,5% - Lotto RPR 1 - Bottiglie prodotte: 5.500 - Prezzo sorgente € 6,50 [...]
Degustazione > Petrucco Azienda AgricolaVitigno: Pignolo - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 14% - Lotto PI1-12 - Bottiglie prodotte: 2.500 - Prezzo sorgente € 16,50 All’aspetto [...]
Degustazione > Petrucco Azienda AgricolaVitigno: Cabernet Franc - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13% - Lotto CF 2 - Bottiglie prodotte: 5.500 - Prezzo sorgente € 6,50 All’aspetto [...]