Risultati: 4000 per colli

I 3 Bicchieri Piemonte 2014 del Gambero Rosso

Questi i 3 Bicchieri 2014 per il Piemonte della guida ai vini del Gambero Rosso. 1 Alta Langa, 13 Barbaresco, 5 Barbera d’Asti, 1 Barbera del Monferrato, 32 Barolo, 2 Carema, 2 Colli [...]

tags : barbera nebbiolo erbaluce dolcetto cortese barolo gavi roero ghemme gattinara
dal 14 October 2013 su:
vino alcolici carne e pesce
Garganelli al ragù, secondo le antiche tradizioni popolari della Romagna.

Garganelli al ragù, secondo le antiche tradizioni popolari della Romagna.

Ingredienti:     200 g di farina     2 uova Per il ragù:     350 g di carne di manzo tritata     150 g di polpa di pomodoro [...]

tags : barbera burro molise farina bianco manzo brodo doc uva vini
dal 13 October 2013 su:
ricetta alcolici vino
Funghi trifolati contorno molto semplice da preparare, gustoso, delicato e leggero.

Funghi trifolati contorno molto semplice da preparare, gustoso, delicato e leggero.

Se preferite, potete soffriggere con metà del burro e dell’olio indicati e unire le restanti parti a fine cottura, meglio se a fornello già spento. La cottura dei funghi deve essere veloce e [...]

tags : croatina malvasia barbera moscato sauvignon bonarda funghi candia forno frutta
dal 13 October 2013 su:
vino alcolici ricetta

Azienda Agricola Santa Caterina Albarola 2011

Di Riccardo Ferrante Colli di Luni, Liguria, Cinque Terre. È uno dei posti più incantevoli della penisola, le vigne sono arroccate su pendenze quasi estreme che guardano il mare. Non a caso [...]

tags : vermentino viticoltura cinque terre colli di luni
dal 12 October 2013 su:
vino alcolici
I migliori 10 vini a meno di 10 € e tutti i vini eccellenti secondo l’Espresso 2014

I migliori 10 vini a meno di 10 € e tutti i vini eccellenti secondo l’Espresso 2014

I vini dell’eccellenza per la guida I Vini d’Italia dell’Espresso sono quelli che hanno ottenuto almeno un punteggio di 18/20. Siamo quindi nell’Olimpo e su di loro si [...]

tags : pecorino prosecco franciacorta riesling nebbiolo malvasia barbaresco erbaluce frappato vitovska
dal 11 October 2013 su:
vino alcolici locali
Filetto di maiale al forno.

Filetto di maiale al forno.

È importante lasciare riposare l’arrosto in quanto, durante la cottura, i succhi si concentrano nella sezione più interna, e pertanto fuoriuscirebbero se la carne venisse affettata subito. [...]

tags : lambrusco zona panna forno maiale vini kg uva doc ricette
dal 10 October 2013 su:
ricetta vino alcolici

Tutte le Eccellenze per la guida I Vini d’Italia 2014 de L’Espresso (e 3 vini da 20/20)

È ogni anno la lista più attesa perché originale e figlia di degustazioni più che calcoli aritmetici: ecco tutte le Eccellenze per la guida I Vini d’Italia 2014 de L’Espresso, [...]

tags : pecorino frappato erbaluce malvasia nebbiolo prosecco barbaresco carmignano sangiovese verdicchio
dal 10 October 2013 su:
vino alcolici locali

Guida Vini d'Italia 2014 - Espresso

VALLE D’AOSTABianchi18 Valle d’Aosta Chambave Muscat Attente 2008 – La Crotta di VegneronRossi18 Valle d’Aosta Donnas 2008 – Caves Cooperatives de Donnas18 Valle d’Aosta Torrette [...]

tags : pecorino prosecco franciacorta riesling vitovska nebbiolo dolcetto erbaluce frappato malvasia
dal 10 October 2013 su:
vino alcolici formaggi
Erbazzone tipica specialità gastronomica reggiana.

Erbazzone tipica specialità gastronomica reggiana.

L'erbazzone è una tipica specialità gastronomica reggiana. In dialetto viene chiamato scarpasòun, o scarpazzone italianizzato, perché, nella sua preparazione, le umili famiglie contadine [...]

tags : sauvignon passito farina forno burro bianco ricette ricetta riserva grana
dal 9 October 2013 su:
ricetta vino alcolici
Concentrato di “modenesità dello zampone”.

Concentrato di “modenesità dello zampone”.

Ingredienti: per 4 persone     2 fette di zampone cotto e senza cotenna     500 g di cotenna di maiale     Aceto Balsamico di Modena [...]

tags : cantina bonarda croatina rubino uva doc pavese salumi bianco maiale
dal 8 October 2013 su:
vino alcolici carne e pesce
Carpaccio di storione con pinoli e uvetta sultanina.

Carpaccio di storione con pinoli e uvetta sultanina.

In cucina lo storione è apprezzato soprattutto per le sue uova, da cui si ottiene il caviale, molto apprezzato per ricette di raffinati aperitivi, in tartine di pane spalmato di burro, col [...]

tags : langhe salsa bianco ricette ricetta succo burro doc vini secco
dal 7 October 2013 su:
vino alcolici ricetta

I vini a un passo dall'eccellenza nella Guida Vini 2014 dell'Espresso ...

... 17,5 punti anziché i 18/20 che verranno premiati come eccellenti nella guida Espresso.Eccoli:VALLE D’AOSTAArline NM Maison AnselmetValle d’Aosta Mayolet 2012Feudo di San MaurizioValle [...]

tags : trebbiano sauvignon vernaccia aleatico nebbiolo cannonau lambrusco gattinara franciacorta montepulciano
dal 7 October 2013 su:
vino alcolici frutta verdura
Ottobre andiamo, è tempo di premiare

Ottobre andiamo, è tempo di premiare

Sfidando i malpancisti anticlassificatori pubblichiamo oggi un altro elenco: quello dei vini che per una frazione di punto non hanno raggiunto l’eccellenza nella nostra nuova Guida dei Vini [...]

tags : trebbiano sauvignon vernaccia aleatico nebbiolo cannonau lambrusco aglianico franciacorta montepulciano
dal 7 October 2013 su:
vino alcolici formaggi
Non si finisce mai di imparare

Non si finisce mai di imparare

Michele Ugolini è il Direttore Vendite della Cantina Colli Vicentini, cooperativa agricola con sede a Montecchio Maggiore, in provincia di Vicenza. I numeri sono di quelli importanti: 1.500 [...]

tags : durello cantina lessini vini inglese colli berici lessini durello gambellara
dal 7 October 2013 su:
vino alcolici cucina internazionale
Calamari su crema tiepida di patate e mele.

Calamari su crema tiepida di patate e mele.

Questo piatto nasce dall’idea di abbinare i prodotti della mia terra, quali la patata e la mela, ai calamari, prodotto di un mare a me vicino. Le olive e l’olio aggiungono un senso di [...]

tags : sauvignon inzolia sangiovese trebbiano montepulciano salame salumi frutta bianco ricetta
dal 6 October 2013 su:
vino alcolici carne e pesce
Un viaggio alla scoperta dei sapori, dei profumi e delle dolcezze della cucina perugina.

Un viaggio alla scoperta dei sapori, dei profumi e delle dolcezze della cucina perugina.

La cucina perugina affonda le proprie radici dalla tradizione contadina romana. Quindi sulla tavola si trova molta verdura, olio proveniente dai colli e carni di animali di allevamento. Non per [...]

tags : dolci pesci amaro forno salato pollo suine sugo noce pizza
dal 5 October 2013 su:
ricetta carne e pesce frutta verdura
Bollito misto, piatto saporito, ma senza esagerazioni.

Bollito misto, piatto saporito, ma senza esagerazioni.

Ingredienti: per 4 persone 800 g di muscolo di manzo 1/2 gallina 1 piccolo Cotechino Modena 1 costola di sedano 2 carote 1 cipolla 1 patata 3 ciuffetti di prezzemolo [...]

tags : grignolino croatina barbera ricetta fuoco ricette carote salsa salame coppa
dal 4 October 2013 su:
carne e pesce vino ricetta

I 5 Grappoli - Bibenda 2014

Ecco il listone... boona lettura.VALLE D’AOSTA Vallée d’Aoste Chambave Muscat Fletri 2011 | LA VRILLEVallée d’Aoste Chardonnay 2012 | ANSELMETVallée d’Aoste Chardonnay Cuvée [...]

tags : pecorino barolo malvasia albana nebbiolo prosecco conero riesling ghemme cannonau
dal 4 October 2013 su:
vino alcolici frutta verdura
Sondaggio del giorno: userete la lista dei 5 Grappoli 2014 Bibenda per fare acquisti?

Sondaggio del giorno: userete la lista dei 5 Grappoli 2014 Bibenda per fare acquisti?

Me lo chiedo dall’anno in cui decisi di non rinnovare la mia orgogliosissimaa tessera dell’Associazione Italiana Sommelier, rinunciando ad un tomo già allora molto ricco. La ex [...]

tags : pecorino coda di volpe montepulciano ribolla gialla barbera sforzato riesling malvasia nebbiolo prosecco
dal 4 October 2013 su:
vino alcolici locali
Asparagi al Parmigiano Reggiano.

Asparagi al Parmigiano Reggiano.

Per conservare a lungo gli asparagi, è sufficiente immergerne la parte inferiore in acqua fredda per alcune ore, poi asciugarli, avvolgerli in un canovaccio e riporli in frigorifero. Se gli [...]

tags : croatina malvasia sauvignon barbera bonarda moscato bianco salumi amabile verdure
dal 3 October 2013 su:
vino ricetta alcolici
Anolini alla piacentina.

Anolini alla piacentina.

Ingredienti: per 4 persone     400 g di farina     4 uova Per il ripieno:     250 g di polpa di manzo     200 g di [...]

tags : ortrugo lambrusco picolit fuoco burro farina bianco sorbara grana manzo
dal 1 October 2013 su:
vino alcolici ricetta

Rosazzo DOCG

Sergio Ronchi La DOCG Rosazzo è stata approvata con Decreto Ministeriale del 14 ottobre 2011 e pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 249 del 25 ottobre 2011 nella sezione Vini DOP e [...]

tags : sauvignon vini doc docg dop bianco ministeriale vini dop colli orientali del friuli
dal 30 September 2013 su:
vino alcolici dolci
Pappardelle Flaminio con ragù di aragostelle e pesto di rucola

Pappardelle Flaminio con ragù di aragostelle e pesto di rucola

Sapete perché amo cucinare? La risposta è semplice………..io adoro cucinare perché penso che la realizzazione di un piatto non dipende solo dalla buona riuscita della ricetta che abbiamo [...]

tags : fuoco bianco ricette grano aglio dop secco vergine ricetta pomodorini
dal 25 September 2013 su:
ricetta vino frutta verdura

Alla ricerca dello Stile Custoza - Appunti da "Custoza e altra garganega"

     Il Consorzio di Tutela del Custoza ha organizzato domenica 15 settembre 2013 un'interessante manifestazione dal titolo " Custoza e altra garganega" presso la seicentesca [...]

tags : malvasia trebbiano riesling pinot soave garganega cortese chardonnay bardolino monte
dal 25 September 2013 su:
vino alcolici locali

I Tre Bicchieri del Gambero Rosso 2014 di Veneto e Basilicata

Continua il lento stillicidio dei trebicchierati con la Basilicata e il Veneto. L’aglianico resta l’unica espressione del Vulture mentre il gigante veneto esprime tutte le sue [...]

tags : recioto soave aglianico bardolino vulture amarone gambero martino lugana brut
dal 25 September 2013 su:
vino alcolici formaggi