Si arricchisce in modo ampio e considerevole l’Elenco degli Alberi Monumentali italiani con le 379 nuove iscrizioni proposte dalle Regioni Campania, Friuli, Liguria, Lombardia, Puglia, [...]
Dopo la pausa estiva ritornano gli appuntamenti del Meet Massari Digital Edition 2020, il tour organizzato da Molino Dallagiovanna, che ha come protagonisti il grande Maestro della pasticceria [...]
Tutti i sabato e domenica di ogni mese nella famosa Città delle Ceramiche Panorami da cartolina tra vegetazione rigogliosa, grotte secolari, ulivi e cripte. Per milioni di anni la tenera roccia [...]
Per il ragù 500 grammi di macinato di cinghiale 600 grammi di Datterino in conserva 70 grammi di nocciola Tonda di Giffoni sbriciolata Per la pizza Segui la videoricetta dell’impasto della [...]
Una vendemmia promettente quella in corso, che fa il verso ad un anno da dimenticare! Ma il vero auspicio è che brinderemo al ricordo di questo 2020 con dei vini che ci faranno sognare… [...]
In Italia i centenari aumentano, i dati ISTAT lo confermano. Un’aspettativa di vita che, per quanto ci renda un Paese “vecchio”, ci riconosce una longevità di cui andar fieri. Convinti [...]
Le farine integrali sono di moda e fanno bene perché ricche di fibre, ma attenzione: in alcuni casi e per alcune patologie potrebbero essere controproducenti. La biologa nutrizionista Emilia [...]
Dopo il tour estivo nelle località di mare più belle della Campania, “Gusto Italia in tour” giunge in Basilicata, nel centro storico di Potenza. Il villaggio del gusto itinerante, [...]
Ingredienti per 6 persone: 500 grammi di candele Vicidomini 400 grammi di carne di cinghiale (coscia e spalla misto) 700/800 grammidi cipolla ramata di Montoro 50 grammi di nocciole 3 foglie [...]
Nel foggiano rappresenta l’ingrediente segreto per condire cartellate o per realizzare il grano dei morti, chiamato “vincotto” o “vino cotto“, per correttezza [...]
Pezzatura piccola ma altissimo grado zuccherino, qualità eccellente, buccia sottile e facilmente lavorabile. E’ un’annata straordinaria per il fico bianco del Cilento che ha fatto [...]
Il nome credo non vi suonerà nuovo, probabilmente poiché avete visto la puntata di 4 Ristoranti, la famosissima trasmissione Tv di Alessandro Borghese, alla quale Fè Ristorante ha [...]
Purtroppo dobbiamo dirlo, come recita una famosa canzone, “l’estate sta finendo” e porterà via con essa tutti i meravigliosi frutti che ogni anno ci regala. Fra questi, ce [...]
Tempo di preparazione: 20 minuti Difficoltà: Facile Vegetariano Ingredienti per 4 persone: 400 grammi di orecchiette integrali fresche (con una percentuale di farina di grano arso) 10 Datterini [...]
Settembre è arrivato e con esso anche la ripresa delle attività lavorative e scolastiche. Quale modo migliore per allietare (ed addolcire) le nostre giornate se non con una buona colazione?! A [...]
In Italia i centenari aumentano, i dati ISTAT lo confermano. Un’aspettativa di vita che, per quanto ci renda un Paese “vecchio”, ci riconosce una longevità di cui andar fieri. Convinti [...]
Lei si chiama Eugenia Fusco ed è vulcanica. Era intenzionata a creare qualcosa con le sue mani, l’artigianalità zampillava nei suoi sogni da sempre. Dapprima fu il vino, poi è arrivato il [...]
A settembre e ottobre torna Cantine Aperte in Vendemmia: primo appuntamento il 19 settembre con il Picnic in Cantina più grande d’Italia Nei mesi di settembre e ottobre 2020 le cantine [...]
Ingredienti per 6 sigari: 400 grammi di spalla di cinghiale con osso 6 fogli di carta di riso 180 grammi di nocciola Tonda di Giffoni IGP 150 grammi di Pecorino Romano grattugiato 50 cl. di Rum [...]
E’ partito in luglio il viaggio di “Gusto Italia in tour” dalla Costa d’Amalfi. Un villaggio del gusto itinerante, organizzato e promosso dall’Associazione Italia Eventi e da Tanagro [...]
Calcata non la si può immaginare finché non la si vede: un grumo di case, addossate le une alle altre, che ricopre la sommità di un costone tufaceo ripido e inaccessibile andandone a [...]
Ingredienti per 4 persone: 10/12 triglie di scoglio medie 400 grammi di pomodorini 2 cucchiai di olive di Gaeta aglio, prezzemolo, sale, pepe nero, peperoncino ed olio evo q.b. 400 grammi di [...]
Uno studio dell’Università di Firenze, pubblicato sulla rivista Food Control, fa il punto sulle corrette pratiche per gestire la coltivazione degli ortaggi e scongiurare la presenza del [...]
Perché interrogarsi sulla presenza femminile nelle cucine italiane? Perché le donne nelle cucine sono tante, ma nella ristorazione come in molti altri settori, una posizione di leadership [...]
Tra rocce e natura. Sant’Angelo le Fratte è tra i borghi più belli della Basilicata. Non solo per il suo patrimonio ambientale, ma anche per la lungimiranza di amministrazioni ed abitanti. [...]