Ingredienti • 120 g di spinaci baby• 125 g di frutti rossi misti (lamponi, mirtilli, ribes, fragole)• 100 g di formaggio di capra Per il condimento • 1 cucchiaio di aceto di [...]
Gli orti dei nonni e bisnonni, a Udine Sud, da sempre hanno fornito la verdura fresca alla città. Un’antica tradizione contadina che la famiglia Romanelli si tramanda da generazioni. [...]
#èbelloedègratis. Un recital per trombone, tuba e pianoforte con grandi musicisti a Udine. Martedì 21 luglio 2020 alle 21sotto la Loggia del Lionello in piazza Libertà, saliranno sul [...]
Conoscete Piasco e la Val Varaita? E' una delle patrie dell'agricoltura italiana: kiwi, albicocche, mele, pesche, castagne, le piccole dolci susine ramassin... Un angolo di Piemonte meno [...]
A partire dal mese di ottobre del 1944 fino all’autunno del 1947, Pier Paolo Pasolini e la madre Susanna Colussi vissero nel vicino borgo di Versuta, dove si erano trasferiti da Casarsa per [...]
Il Consorzio di Promozione Turistica del Tarvisiano, di Sella Nevea e del Passo Pramollo presenta EIN PROSIT SUMMER EDITION dal 24 al 26 luglio 2020. L’iniziativa si inserisce nell’ambito [...]
Nella terra di mezzo tra la Toscana e la Romagna, in uno dei borghi più belli d’Italia, Palazzuolo sul Senio, l’Appennino si racconta con la 10^ edizione di Leggere in Appennino, [...]
Gentile dottoressa Cigar, la stevia è una buona alternativa ai dolcificanti classici? Anna Bur. Le foglie di Stevia (Stevia Rebaudiana) contengono una complessa miscela di glucosidi [...]
#restart #ripartenza cosa: nuova avventura enogastronomica del Tavern che da Monselice si è trasferito dove: nel borgo di Arquà Petrarca, all’ombra dei tigli, affacciati sul sontuoso [...]
Proclamati i vincitori del 37esimo Premio Alambicco d’Oro promosso da Anag, Associazione nazionale assaggiatori grappa e acquaviti. La selezione si è svolta a Bellaria Igea Marina, in [...]
Kevin Faccio, barman di Barba (Milano) prepara un drink che è un omaggio al rock nelle sue varie forme, dagli USA, patria del bourbon whiskey Jim Beam e dei Metallica, gruppo preferito [...]
Nel corso dell’Assemblea nazionale delle Città del Vino svoltasi nei giorni scorsi nelle sale di Villa Parisini di Basciano (sede dell'Associazione nazionale Città dell'Olio) nel [...]
Giovedì 16 luglio 2020 Villa Luppis di Pasiano di Pordenone inaugura una nuova edizione di uno degli appuntamenti estivi attesi dagli amanti del cinema e del vino. Trattasi di Cinema [...]
ingredienti • 4 ostriche Nieddittas • 1/2 baffa di bottarga • 1 mazzo di sedano • 500 g di acqua • 200 g di zucchero • 40 g di melissa in foglie fresche • olio extra vergine di [...]
Nebbiolo Rosè delle Alpi. L'Azienda Agricola Caven dei fratelli Nera, rimanendo fedele all'utilizzo delle amate uve Chiavennasca, lancia per la prima volta un nuovo prodotto: IGT Alpi [...]
Si è svolta venerdì 10 luglio 2020 la cerimonia di premiazione del 19º Concorso nazionale del Pinot nero d’Italia tenutosi a Egna/Montagna il 5 e 6 marzo scorsi. Il concorso è stato [...]
MOV è il nuovo cocktail naturalmente viola a bassa gradazione alcolica. Creato da Red Bull e dall'italiana Iovem del bartender campione del mondo Bruno Vanzan. Miele, limone, zenzero e mosto [...]
Forma tonda e leggermente allungata, buccia vellutata di colore giallo-arancio, diametro superiore alla media. E' l'albicocca della Val Venosta. Vinschger Marille è la varietà [...]
Lo sapete che a Londra si svolge uno dei più prestigiosi concorsi al mondo che riguardano i mieli di qualità? Certo voi sapete anche che si parla di mieli al plurale e non di miele! Ognuno [...]
Per Decanter, Alta Langa è il miglior metodo classico d'Italia: le Alte Bollicine Piemontesi guidano in solitaria la classifica “Premium Italian Sparkling Wines - Metodo [...]
Inaugurato il 12 luglio 2020 in Val Saisera, dove crescono gli abeti rossi di risonanza, il percorso Forest Sound Track dotato dell’innovativa tecnologia Maca (acronimo di Museo a Cielo [...]
Illustrato il nuovo piano strategico di rilancio. È boom di eventi: oltre 1.300 in un solo anno LUIGI MURCIANO10 LUGLIO 2020GRADISCA Ci sono due cifre che più di altre raccontano lo stato di [...]
Serata interessante e paicevole sia dal punto di vista enoico, sia per l'atmosfera speciale che si è potuta vivere a La Dinette di Grado, quasi direttamente sul mare. Un gruppo di [...]