Quest’anno penso che vorrò partecipare a tutte le feste di antica tradizione della mia regione. Sarà una vera impresa perché la Campania è una di quelle regioni così ricca di [...]
Volete sapere quali sono i migliori stuzzichini per accompagnare un cocktail Margarita? Allora siete nel posto giusto perché abbiamo raccolto tanti sfizi da abbinare al vostro drink preferito! [...]
Il penultimo fine settimana di luglio 2022 me lo ricorderò per il caldo africano, come molti di voi, e per la ricorrenza festosa dei 50 anni dalla DOC del Rossese di Dolceacqua. Il 22, 23 e 24 [...]
Uno dei piatti freddi che la fanno da padrone durante le calde giornate estive sono sicuramente le insalatone. Oggi potreste provare un’insalata di legumi estiva con tonno e pomodorini. [...]
Sabato 30 luglio il mercato contadino itinerante del Vallo di Diano torna in Piazza Pica a Sant’Arsenio. Questa volta in orario serale, dalle ore 17:30 alle 23, così come si procederà per [...]
di Carmen Autuori Le cozze non brillano certo per la loro bellezza, anche nel linguaggio comune definire una donna ‘una cozza’ non è proprio un complimento. Fino all’Ottocento a Napoli, [...]
Sabato 23 luglio il mercato contadino itinerante del Vallo di Diano raggiungerà il borgo antico di Teggiano, in Piazza San Cono. Stavolta in orario serale, dalle ore 17:30 alle 23, sarà [...]
Sono un'appassionata di riso glutinoso, o riso appiccicoso (il nome viene da glue= colla, ma il nome non inganni perchè non contiene per nulla glutine)! l'ho usato in [...]
questa ricetta è stata realizzata dai miei studenti durante il PON “Non è mai troppo tardi” presso l’Istituto “Raffaele Viviani” di C/mare di Stabia INGREDIENTI: 100 g [...]
Ho provato a restare nella cucina nostrana ma poi la tentazione è sempre forte. Mi piace la cucina asiatica per tanti motivi, oltre agli interessi culturali e alla mia infinita curiosità e [...]
Quanto conosci dello stracchino? Scoprilo in questa nuova puntata di #ticonsigliounformaggio… Lo stracchino è un formaggio che spesso viene associato alla sua digeribilità e per [...]
Ricetta facile e veloce di salsiccia e cavolo cappuccio, fatta in casa con ingredienti semplici in una pentola sul fornello in 30 minuti. Guarnito con cavolo rosso tritato, cipolle, aglio e [...]
Fagioli all'uccelletto con pomodoro fresco Legumi odiati, poi oggetto di blando interesse, fino a diventare amatissimi. Ebbene si, con i legumi il mio rapporto è stato controverso: non mi [...]
LISTA INGREDIENTI per 12 fette: Crosta di torta di Pretzel 60 g di pretzel macinati 95 g di farina per tutti gli usi 2 cucchiaini di zucchero semolato 1/2 cucchiaino di sale 6 cucchiai di [...]
Polpette di patate, zucchinette e caciocavallo e anche feta e rucola La rucola piantata sul balcone inizia a dare i suoi frutti, così come crescono rigogliose le erbe aromatiche e, laddove vedo [...]
Mi piace molto la minestra d'orzo e d'inverno la faccio spesso nella versione classica del Trentino. Oggi ho sostituito la carne affumicata con fagioli azuki e pimenton per mantenere [...]
ΜΠΟΛ ΜΠΟΥΡΙΤΟ ΜΕ ΚΟΤΟΠΟΥΛΟ (CHICKEN BURRITO BOWL) Σήμερα θα απολαύσουμε μια όχι και τόσο συνηθισμένη [...]
Focaccia con scamorza e pomodorini freschi Con l'arrivo dei primi caldi nella mia cucina entrano accolti da gaudio e giubilo i pomodori. Li amo così tanto che sovente, mentre preparo il sugo, [...]
6 regioni, una trentina di produttori e artigiani, 4 laboratori, tanti artisti di strada: sono questi i numeri che caratterizzeranno la sesta tappa del tour di Gusto Italia. Dal 19 al 22 maggio [...]
Burger di fave, feta e menta Mi sono alzata prestissimo e ho messo l'impasto per i panini in lievitazione, poi ho preparato l'impasto per i burger di fave, menta e feta e sono andata a fare un [...]
Oltre una ventina di aziende ed artigiani, per un centinaio di prodotti tipici e di artigianato provenienti da 5 regioni del Sud. La quinta tappa della nuova stagione del tour Gusto Italia, si [...]
Sapete che i piatti diventano più saporiti, profumati e gustosi se usate la salvia nelle ricette classiche? Per darvi qualche idea in più e per ispirarvi in cucina abbiamo scelto 10 sfiziose [...]
Con la definizione conserve a tutti noi vien da pensare alle confetture di frutta ma il concetto è molto più ampio di quello che pensiamo. Il termine conservare o, prendendo spunto dalla [...]
L’Agriturismo il Rivolo è l’agriturismo con la cucina che non ti aspetti. Siamo a Bagnoli Irpino, più precisamente 15 minuti dal Lago Laceno dove i boschi e ruscelli ne fanno da [...]