Aumentano del 41 per cento rispetto allo scorso anno i mercati degli agricoltori di Campagna Amica in Italia con ben 705 punti di vendita in tutte le regioni dove fare la spesa direttamente dal [...]
Piatto della tradizione culinaria pugliese, la frisella assomiglia a una ciambella croccante. Sembrerebbe che le sue origini risalgano al X sec. a.C. all'epoca della civiltà Fenicia, quando i [...]
Enoteca Provincia RomanaLargo del Foro di Traiano 84-86. Tel. 06-67662424. Chiuso la domenica. La mappaFinalmente un buon motivo per non abolire le Province. Ci voleva quest'Enoteca provinciale [...]
Con questa fotoricetta presentiamo le nostre friselle al pomodoro, un piatto saporito e molto facile da preparare come antipasto oppure come un primo piatto alternativo. Le friselle sono delle [...]
La frisella (o friseḍḍa, freseḍḍa, frisa) è un tarallo di grano duro (ma anche orzo o in combinazione secondo varie proporzioni) cotto al forno, tagliato a metà in senso orizzontale e [...]
Le friselle o freselle sono delle ciambelle di pasta da pane, cotte in forno, tagliate a metà in senso orizzontale e biscottate per farle dorare e perdere l'umidità. Sono molto diffuse in [...]
Ho visto persone dai punti di vista diametralmente opposti fraternizzare per merito di un salame, o uno chef dallo stile rivoluzionario, o un ricettario risolutivo. Uno dei migliori aspetti del [...]
Oggi vi proponiamo di preparare le friselle con sardine e pomodori per consumare un pasto leggero dopo il ricco pranzo di Ferragosto. E’ una ricetta super veloce, leggera e facile, [...]
Farina di grano tenero.È ricavata dalla macinazione del frumento tenero. Questo cereale è tra i più diffusi e coltivati al mondo perché ha la capacità di tollerare climi anche piuttosto [...]
LA PANZANELLA + FOOD STYLINGLa Panzanella un ricetta della tradizione italiana, pomodoro e pane raffermo in toscana , mentre al sud pomodoro e Frisella un tarallo cotto al [...]
La panzanella è un altro di quei piattini che nelle serate estive di casa mia, non manca mai...bello fresco e completo è un ottimo piatto unico, ma alle volte può fungere anche da delizioso [...]
Ormai il caldo non cessa di imperare e così noi food blogger dobbiamo inventarci sempre una ricettina nuova, originale, gustosa ma soprattutto fresca.Lo so, potrebbe sembrare che la ricetta di [...]
E arriviamo al sud, con i pani tradizionali regionali. SUD Campania Casatiello napoletano: di grano tenero arricchito con sugna, pepe e pancetta, ha forma di treccia o ciambella. Pizza: è [...]
Il secondo massimo derivato dei cereali, dopo la farina, è il pane. Esistono diversi tipo di pane, denominati in base al tipo di farina e agli ingredienti con cui sono fatti. I più importanti [...]
« Il Salento è una terra di miraggi, ventosa; è fantastico, è pieno di dolcezza;resta nel mio ricordo più come un viaggio immaginario che come un viaggio vero. »(Guido Piovene, Viaggio in [...]
A questo piatto voglio bene... ci sono cresciuta e il suo gusto mi riporta sempre indietro nel tempo... Così indietro che mi ritrovo all'improvviso bimbetta di 4/5 anni alle 7 di mattina [...]
Preparare le friselle con tonno è veramente molto facile e può essere una ottima idea di piatto unico se non si ha molto tempo per cucinare o per una cena improvvisata. Gli ingredienti [...]
In questi giorni stiamo mangiando (e cucinando…) molte pizze, ed è in effetti un po’ una pizza. Poi però se ci si ragiona un poco, attorno alla pizza, si scopre che davvero è [...]
“Signori’ la sa na’ cosa? Qui a Roma tutto s’avvera". Il taxista delle due di notte. Roma di notte è magicamente suggestiva. Una città che di te nulla ha visto e nulla sa. Eppure. [...]
So che non è il caso, ma a volte mi faccio domande inutili. E ci perdo pure del tempo a trovare una risposta. E coinvolgo le amiche più care per sciogliere i rebus.Tra quelle che più mi [...]
Il pranzo di oggi è stato: antipasto di friselle e bucatini al sugo di melanzane e scalogno!gnam gnam gnam…dovete sapere che a casa mia non può passare giorno senza che mangiamo almeno [...]
L’idea iniziale era fare gli involtini di zucchine di chicca66 (non sono capace di mettere il link ), ma poi mi sono ritrovata con delle zucchine tagliate male e inutilizzabili allo [...]
Questo sono un duplicato di QUESTE fatte dalla mia cara amica Paola, Paola lo sai che non ragiono quando vedo pane e queste tue friselle mi hanno lasciato il segno appena le hai [...]
Le friselle, tipiche ciambelline salate pugliesi, oggi ho provato a farle per la prima volta e direi che l’esperimento è riuscito! Ingredienti: 1 kg di farina 300 gr di pasta madre [...]
Sagra da Far'nèdd Sagra da Far'nèdd e dei Sapori di Puglia Città di Rodolfo Valentino il: 08/08/2010 Dove: Castellaneta (TA) Puglia Italia Per maggiori informazioni: unicomart.it [...]