Le friselle di farro a me piacciono molto, ma in estate le friselle vanno bene comunque siano. Credo che ormai si trovino ovunque, ma fatte in casa sono tutta un'altra cosa. Se poi ti [...]
Eccomi di nuovo, la settimana si è conclusa e ne è iniziata una nuova. Anche questa piena di impegni e cose da fare, speriamo questa volta però con più tranquillità e meno cuore in gola e [...]
Nella elegante cornice della tenuta Borgo Conventi a Farra d'Isonzo abbiamo intrapreso un viaggio enoico alla scoperta dei vini rossi e rosati di Puglia. Negli ultimi anni l'enologia si è [...]
Questa pasta con POMODORI è un primo preparato con pomodorini e friselle sbriciolate un primo rustico contadino e buonissimo! In estate è sempre una buona idea preparare una primo piatto [...]
Un’idea diversa dal solito per un antipasto facile da realizzare e pronto a stupire è costituito dalle friselle con pesce spada. Si tratta di una ricetta semplice ed alla portata di [...]
Nuovo appuntamento con le lezioni di cucina della tradizione regionale italiana al ristorante Montecarlo di Trieste, in collaborazione con qbquantobasta. Lucia Delise e lo staff del [...]
Quando uno chef abbandona la sua scatola d’adozione per eccellenza, la cucina, per passare a una scatola dall’alto potere mediatico come la televisione, succede molto spesso che si smette di [...]
(L'Autore è il Colui di Giulia e di Olivia e ora lo incornicio anche :)Scena uno, notte fonda, interno cucina, due galline sedute ad un tavolo coperto da fogli e da matite, una con le [...]
Furnirussi Tenuta è situata nel cuore della Grecia Salentina, in Puglia, tra i centri abitati di Serrano, Carpignano Salentino, Cannole e Cursi, in provincia di Lecce. Circondata dal ficheto [...]
Cara AnnaMaria quando ho scoperto che avevi vinto tu ho avuto un attimo di sconforto totale. Primo perché la tua cucina rappresenta un qualcosa di molto lontano da quella della [...]
I più aggiornati sulle nuove tendenze della night-life milanese sanno che la zona compresa tra Garibaldi e Moscova si è ormai affermata come destinazione preferita dai gourmet, che lì si [...]
Succede che un certo punto a Milano ci si sveglia con un desiderio irrefrenabile di luoghi in cui cenare all’aria aperta, di skyline che riportano a uno spirito newyorchese, di piscine sui [...]
Dall’olio al tartufo fino alle tagliatelle, per poi continuare con le creme e i carpacci la linea di prodotti dettata dagli amanti del tartufo, riesce ad appagare ogni esigenza, regalando [...]
Insalate, insalate ed ancora insalate; il caldo dei mesi scorsi, nonché la voglia di dedicarmi a passeggiate e alla lettura, come ho scritto nei post scorsi, mi hanno indotta a preparare [...]
Questa in realtà risale alla scorsa estate, ma poi mi ero sempre dimenticata di pubblicarla e mica potevo farlo a Dicembre quando ormai i pomodori sono solo di serra, no?Agosto e Settembre sono [...]
Anche se siamo ancora in estate, sento già la dolcezza dell'autunno in arrivo.Chi legge il mio blog lo sa, l'autunno è una stagione che amo profondamente.Mi piace tutto di questo [...]
Il ritorno dalle vacanze è un po’ un nuovo inizio, frigo vuoto, dispensa semi vuota, pelle abbronzata, viso un po’ più rilassato, buoni propositi da mettere in pratica. Ecco un esempio di [...]
Le friselle (anche dette frise, frese o freselle) sono una specialità di molte regioni del Sud specialmente la Puglia, la Campania e la Calabria. Si mantengono a lungo e si consumano inumidite [...]
Le freselle al pomodoro napoletane sono delle semplici bruschette preparate con un pane croccante, sottoposto ad una doppia cottura, conosciuto come fresella, frisella o fresedda. le [...]
Le friselle, conosciute anche come freselle in napoletano e frisedde in pugliese, sono una tipologia di pane croccante con la forma di un tarallo spesso e piuttosto chiuso, che dopo essere stato [...]
Ecco come preparare le friselle pugliesi utilizzando una base già pronta. Non sempre si ha il tempo di preparare in casa la base delle friselle ma poiché si tratta di un alimento assai [...]
Con una p, con due p, con la o oppure con la u, magari anche una d sola, la capponadda ligure è ricetta trasversale, lunga come la Liguria e con cento varianti, una per ogni gozzo che prende [...]
Contro questo caldo pazzesco che dopo la pioggia di ieri sta ritornando, cosa c’è di meglio che un piatto freddo, un unico piatto pieno di gusto sapore ?? Ecco quindi delle friselle [...]
Come preparare un buffet per 15-20 persone – senza pensare al suicidio XD uno strano titolo…eh? è che qualche tempo fa mia mamma ed io abbiamo dovuto preparare un piccolo buffet per [...]
Frisella mon amour O panzanella o, comunque sia, una raccolta di avanzi di pane secco, di diverse fogge o farine. Un piatto ideale per sfamare quella ciurma di amici che […]