Dopo averci lasciato in trepidante attesa per qualche tempo a seguito della chiusura dello stellato Dac a Trà, siamo andati finalmente a trovare Stefano Binda nella sua nuova casa a Mandello [...]
Phasianus e Wohlgemuth Nei nomi e nelle etichette delle due novità la storia e le peculiarità della tenuta di Caprino Veronese. Disponibili anche nel nuovo e-commerce Si arricchisce di due [...]
Dopo diversi anni di assenza, sentivamo nostalgia di tornare in un posto vero e autentico e così vicino a “casa”… Un ristorante che,essendo uno dei primissimi locali che VG [...]
Siamo tornati, a relativamente poca distanza da una nostre recente visita, a trovare lo chef Michelangelo Citino nella location così unica del ristorante Michelangelo. Questa volta però [...]
Carrefour e Sal De Riso uniscono le forze per combattere il Coronavirus: nei supermercati a marchio Carrefour verranno vendute le colombe di Sal De Riso. Per ogni lievitato venduto, 5 euro [...]
Arancine di riso con piselli e asparagi, molto goloseLa lunga fila alla biglietteria non ci dissuase, immersi com'eravamo, io e il mio più caro amico, nella conversazione. Finalmente arrivò il [...]
Degustazione > Scopone Società Agricola Srl Vitigno: Sangiovese grosso. Bottiglia: 75 cl. Alcol: 14%. Bottiglie prodotte circa: 18.000. Prezzo in enoteca: € [...]
Castiglion del Bosco, una delle più grandi e storiche tenute di Montalcino acquistata da Massimo e Chiara Ferragamo nel 2003, suggerisce di brindare a Pasqua con un Brunello di Montalcino [...]
Ricetta del 11 novembre 2012 pubblicata da me nel forum romeno e che poi ho fatto e rifatto più volte ( vedi anche le altre foto), una ricetta molto facile, veloce e [...]
Tutte le province italiane (o quasi) hanno pubblicato liste di attività che consegnano cibo a domicilio tra ristoranti e negozi. Enti pubblici, associazioni di categoria, siti creati da [...]
In ritardo di un giorno arriva il consueto appuntamento con il stagione ad aprile: frutta verdura e pesce da acquistare per mangiare bene e al giusto prezzo. Nonostante l’emergenza [...]
Come state? Tutto bene? Chiusi in casa e barricati?Nel mio piccolo paese è nevicato tantissimo e dobbiamo rimanere in casa per la neve, siamo abituati a fare scorte in particolare d'inverno, [...]
Di mousse al cioccolato esistono moltissime versioni: con le uova o senza, con gli albumi o senza, con la panna o senza, con la gelatina o senza, ed esiste anche una versione senza niente, [...]
Ai tempi del Coronavirus il mondo associativo si organizza per offrire il proprio contributo alla popolazione. E’ il caso di Romagna a Tavola che ha deciso, previa verifica, di segnalare [...]
Una ricetta a base di Colomba, per rendere la festività della Pasqua ancora più dolce. Ecco la Colomba in coppa con frutti di bosco e Fresco Spalmabile Nonno Nanni. Ingredienti 1 confezione [...]
Indice Che in Italia siamo forti con la pasticceria non è un segreto. Infatti, non è nemmeno un caso che il pasticcere migliore al mondo sia proprio lui, il temutissimo Iginio Massari, [...]
Vivere il confinamento ai domiciliari con una creatura di meno di tre anni, significa passare da un flashmob domestico e privato all’altro, praticamente h24. Si passa con naturalezza dal [...]
Siamo tornati a trovare lo chef Augusto Valzelli in compagnia del nostro gruppo di Viaggiatori Gourmet con una tappa del nostro Roadshow of Excellence ufficiale, per far conoscere loro questo [...]
CONSIGLI DI CARATTERE PRATICO:Acquistare la frutta in piccole quantità, in modo da consumarla in tempi brevi (entro 2-3 giorni dall’acquisto).Lavare la frutta appena prima di consumarla. [...]
Il latte di cocco è il nettare esotico per antonomasia: così ricco, cremoso e lussurioso, eppure completamente privo di lattosio. Per questo è particolarmente adatto a intolleranti e vegani. [...]
Indice Pasqua è sempre Pasqua: anche quest’anno, quindi, nonostante la situazione difficile, questo periodo sarà arricchito dai sapori e dai profumi delle soffici colombe pasquali [...]
I due vitigni, Barolo e Timorasso, indipendentemente dal fatto che sono di diverso colore e tipologia, rappresentano senza dubbio le massime espressioni enologiche del Piemonte. I due [...]
Quanti di noi di fronte ad espressioni come “analisi organolettica”, “recettori olfattivi”, “degustazione” e “aromi primari” pensano immediatamente al vino e non immaginerebbero [...]
In questi giorni di tensione, paura e di mille altri pensieri… finito di lavorare mi sono buttata a capofitto nella cucina ed è cosi che nasce un dolcetto dal sapore speciale come lo [...]
L’occasione per scrivere di Carlo Tabarrini e della sua Cantina Margò nasce grazie a una circostanza un po’ speciale: la presentazione di 2 nuovi vini, un bianco e un rosso che [...]