La pizza è arte o artigianato? Cibo è cultura o solo ingrediente della gastronomia? A questa domanda prova a rispondere il Premio Caputo, iniziativa nata nell’ambito delle celebrazioni del [...]
La disastrosa alluvione a Valencia non ha risparmiato nessuno. Nemmeno il ristoranteEl Poblet, creatura da due stelle Michelin dello chef spagnolo Enrique Dacosta. L’annuncio su [...]
Due isole, entrambe nel Mediterraneo, ma posizionate ai due opposti dello specchio d’acqua che circonda l’Italia. Eppure, Creta e la Sardegna – lontane millecinquecento [...]
Quante volte ci è capitato di trovarci in una città o in un paese straniero mai visitato e, all’ora di cena, sentire il desiderio di qualcosa di autentico e tradizionale? Ci siamo fidati [...]
Questi sono i giorni della fibrillazione per i ristoratori di tutta Italia. Almeno, per quelli che sperano che la Guida Michelin – che verrà presentata il prossimo 5 novembre a Modena [...]
Di oleoturismo si parla da poco, sulla scia del concetto di enoturismo, già affermato e conosciuto dagli appassionati a livello globale. In termini di promozione e valorizzazione, infatti, [...]
L’Umbria è una Regione che custodisce un ricco patrimonio di sapori autentici legati alla terra. Tra i suoi piatti simbolo c’è sicuramente il friccò: questa ricetta, pur nella sua [...]
Ritorna Intrawine, la rassegna stampa mensile di Intravino. Nuovo mese e quindi nuova selezione di notizie che puntualmente cerca di mettere sul piatto quello che di interessante e [...]
Rivoire, il rinomato marchio di cioccolateria artigianale fondato a Firenze nel 1872, prosegue la sua espansione in Italia inaugurando una nuova sede a Milano, in piazza Oberdan. L’evento [...]
L’illuminotecnica si incentra sul Casizolu e la curatela sulla Pizzetta Cagliaritana svela informazioni più interessanti del previsto, ma è la teca dei Malloreddus a rubare [...]
di Carmen Autuori Moda e gastronomia non sono due mondi distanti, ma uniti da un indissolubile filo rosso, ossia il desiderio del bello e del buono. << Gli ingredienti in cucina sono nobili come [...]
Considerato che il cibo non è mai solo cibo, con il suo carico di valore sociale, culturale, familiare, anche i luoghi del cibo non sono mai soltanto ristoranti, botteghe, locali dove si [...]
L'articolo Come scegliere il tartufo bianco: 3 consigli per portare in tavola il tartufo bianco perfetto proviene da Ricette della Nonna. Cresce spontaneamente nel sottosuolo, in simbiosi con [...]
Sarebbe probabilmente felice Bob Noto, gigantesco gastronomo dei nostri tempi dal cuore d’oro e dalla parlantina sciolta e irriverente, di sapere che il premio in suo onore è finalmente [...]
Dire Pizzeria Cecchi a Torino significa parlare di un marchio leggendario, di un pezzo di storia della gastronomia locale. Fu infatti negli anni ’50 del secolo scorso che alcune famiglie [...]
Viaggiare non solo per raggiungere e visitare un luogo, ma per coglierne la vera essenza, entrando in contatto diretto con chi lo abita, la sua cultura e la sua storia. Viaggiare per guardare il [...]
La ricetta del giorno di oggi è quella di un primo piatto che fa parte della cucina tradizionale, una pietanza ricca e gustosa da preparare con un piccolo trucco. Se anche voi volete gustare un [...]
Dal 23 al 27 ottobre 2024 torna a Torino Buonissima, la cinque giorni di cibo, arte e bellezza ideata dai giornalisti Stefano Cavallito e Luca Iaccarino e dallo chef Matteo Baronetto. La [...]
Ormai quasi due anni fa, di ritorno da wine2wine – il forum internazionale che da anni raduna a Verona le menti più brillanti del wine business – in calce ad un panel sul tema, [...]
Il ristorante Il Panoramico di Ponte di Legno invita tutti gli appassionati di buon cibo e vini d’eccellenza a una serata speciale il 25 ottobre 2024, dedicata all’incontro tra bollicine di [...]
Oggi ho voluto provare, per la nostra rubrica La Pasta è magia una pasta tipicamente genovese, poco conosciuta ma davvero molto gustosa: i mandilli de saea, che sono delle lasagnette liguri [...]
L’autunno apre le porte a una delle stagioni più amate dai buongustai: quella del tartufo. Questo fungo pregiato, dal caratteristico aroma, è al centro di numerose sagre che si [...]
Pochissimi, anche tra i gastronomi più accaniti, hanno un’idea veramente completa e approfondita della varietà di prodotti e sapori che la Sardegna nasconde: di certo le sue specialità più [...]
Giorgio Locatelli e accuse di violenza. Ci piace pensare che ci sarà una frangia più o meno nutrita di nostri lettori che, al leggere di una cosa del genere, abbia aggrottato le sopracciglia. [...]
Zampe blu, piumaggio bianco e cresta rossa: una vera e propria bandiera avicola. Il pollo di Bresse è l’unico pollo al mondo ad aver ottenuto la Denominazione d’Origine [...]