Chili Sin Carne senza glutine a modo mio ispirata da una ricetta di Nicole Just dal libro La Veganista ho modificato e aggiunto un mio tocco per renderla del tutto personalizzata, viene a [...]
Che cosa vuol dire Warda? E' il nome longobardo da cui deriva il toponimo Garda. Deve la sua origine alle fortificazioni di avvistamento con funzioni difensive sulle colline che circondano [...]
Non solo cannoli e cassate. La Sicilia è anche la terra del gelo di anguria, o ‘gelo i muluni’. Una cremosa delizia, profumata con i fiori di gelsomino freschi e arricchita [...]
Siamo tornati da Felice a Testaccio, a Roma, per aggiornarci su una delle trattorie iconiche della città. La nostra recensione. I nomi della ristorazione tipica romana sono un firmamento [...]
WardaGarda, il Festival dell’Olio Garda DOP nel suo entroterra, torna sabato 7 e domenica 8 settembre 2019 nell’antica Corte Torcolo di Cavaion Veronese (Verona). L’evento, giunto alla sua [...]
Le sarde a beccafico sono uno dei piatti più tradizionali della Sicilia, anzi, particolarmente di Palermo. Dal sapore agrodolce, per la presenza dell’uvetta al suo interno, sono degli [...]
Con il loro gusto dolce ma non troppo, dalla consistenza croccante (o morbidissima se cotte) e i sorprendenti benefici per la salute, le castagne sono uno dei frutti più golosi dell’autunno [...]
A Cavaion Veronese in scena la quarta edizione della manifestazione. In programma mercatini, degustazioni e showcooking WardaGarda, il Festival dell’Olio Garda DOP nel suo entroterra, torna [...]
La farina di quinoa è un ingrediente versatile e sano che si può utilizzare per diverse preparazioni che vanno da pane e lievitati fino a torte e biscotti. Vi proponiamo qualche idea per [...]
Thè e formaggio senza glutine? La Repubblica non ha dubbi: queste etichette sono ingannevoli. E’ la moda del momento, quella gluten free. Tuttavia, per sfruttare questa mania, i [...]
Crosta croccante e mollica eterea, come dice sovente Gabriele Bonci quando descrive il pane con gli occhi e l’emozione di un bambino. Gli ingredienti sono sempre quelli, eppure se li usa [...]
Shakshuka israeliana vegan con tofu senza glutine un modo nuovo per fare una colazione internazionale Visita veganblog.it per ulteriori approfondimenti
Quanti gnocchi a testa? Qual è la giusta porzione di gnocchi per una persona? Gli gnocchi sono buonissimi e versatili e si possono gustare in tanti modi diversi, c’è chi li preferisce con [...]
Il “Food to go”, il cibo confezionato da portare via, piace sempre di più agli Italiani, al punto che le vendite sono aumentate del +12,3% rispetto all’anno precedente, arrivando a [...]
Uh quanto mi odierete per questo articolo…sono pronta ad accogliere le critiche di voi non vegani, di voi vegani che mi esorterete a cambiare mestiere, di voi che non leggerete tutto e [...]
Sorgo con bietoline al profumo di limone. Considerato il quarto cereale per importanza mondiale dopo grano, riso e mais, il sorgo è un alimento privo di glutine, leggero e facilmente [...]
Indice kw: dieta pegan dieta paleo vegan Nel susseguirsi delle nuove tendenze alimentari, recentemente anche la dieta pegan (o paleo-vegan) si è ritagliata un suo spazio [...]
Novità in casa Metro Italia, che ha da poco annunciato l’ampliamento del proprio assortimento con Beyond Burger, ovvero il Burger vegetale senza glutine, vegano e senza ogm di Beyond [...]
Vendite in crescita in Italia per il settore dei formaggi delattosati: gli italiani scelgono sempre di più i formaggi senza lattosio. A dirlo è Assolatte, l’Associazione italiana [...]
La ricetta del ciambellone al bicchiere ci regala un dolce alto e soffice adatto alla colazione. Il suo bello sta nel fatto di non richiedere la bilancia: tutti gli ingredienti si misurano, [...]
pomodori ripieni di riso sono un piatto semplice tipico della cucina estiva, una ricetta molto veloce da preparare perchè gli ingredienti sono assemblati tutti a crudo. Colorati, profumati, [...]
Questa storia degli influencer ci sta sfuggendo di mano. Capisco i social, le nuove professioni, il web e il mondo che cambia ma credo che dovrebbe esserci un limite e che, qualunque sia il [...]
Possono essere derivate da cereali senza glutine, oppure da legumi o da frutta essiccata. Venite a scoprire alcune farine glutine free.
La farina di riso è una speciale farina che si ottiene dai chicchi di riso ridotti in polvere, è naturalmente senza glutine e quindi adatta ai celiaci. La farina di riso è un alimento [...]
Preparare i biscotti con farina di mais con questa ricetta, che è piuttosto facile e non richiede che pochi ingredienti, ci permette di sfornare delle piccole delizie dal sapore rustico e [...]