La ricetta della torta di mele, cannella e sciroppo d’acero una torta di mele con noci e zenzero, facile da preparare, senza uova, senza burro e senza glutine, una ricetta vegan dunque, priva [...]
La quinoa negli ultimi anni è diventata famosissima: sinonimo di leggerezza, di alternativa alla pasta, di veggie, di healthy, di superfood. Non entriamo nel merito ma, di fatto, si tratta di [...]
Per la prima volta all’ombra della Madonnina un week end con i migliori pizzaioli d’Italia. Nel menu grandi classici, creazioni d’avanguardia, pizze con farina senza glutine e fritti [...]
Per quanto riguarda la celiachia è stato studiato un nuovo farmaco per ridurre l’intolleranza al glutine. La Northwestern University Feinberg School of Medicine di Chicago ha ideato una [...]
Indice Di lenticchie, piselli, ceci, azuki o borlotti, la pasta di legumi è un primo piatto gustoso e ricco di proteine, una buonissima alternativa a quella classica di grano [...]
La pasta fresca è uno degli alimenti più amati dagli italiani. Se aggiungiamo del colore alla pasta otterremo quel tocco in più che rende particolarmente appetibile un piatto. La pasta fatta [...]
Quanto sono buone le scaloppine al limone da 1 a 10? Questi numeri non bastano a mio parere, ma il 5 è da tenere in mente: 5 errori da non fare se volete scaloppine a regola d’arte. 1. [...]
Viviamo in un’epoca di incertezza economica e di famiglie in crisi, per questo si fa sempre più pressante la necessità di ridurre il più possibile le spese per arrivare a fine mese [...]
Sciocolà, il festival del cioccolato, riempirà le strade del Centro Storico di Modena dal 31 ottobre al 3 novembre. Qualcuno un giorno ha detto ‘Dio ha dato agli angeli le ali, e [...]
I ravioli ripieni con carciofi e scampi sono un primo piatto completo che possono gustare anche le persone celiache o che seguono una dieta senza glutine. Sono preparati utilizzando la farina di [...]
La fecola di patate, il cui aspetto ricorda una classica farina bianca molto sottile, impalpabile, è spesso citata tra gli ingredienti di alcuni dolci, torte in primis. La fecola viene [...]
Indice Da sabato 12 a lunedì 14 ottobre 2019 si è tenuta Milano Golosa, manifestazione che conduce il pubblico in un ideale viaggio tra i sapori d’Italia. Tante le eccellenze del nostro [...]
Okinawa batata viola dolce al forno senza glutine Fibre, carboidrati complessi, vitamine e minerali sono essenziali per una buona salute. E le patate dolci sono un modo fantastico per [...]
Indice Vi avevamo già parlato della ricchezza di sapori, storia e tradizioni che possiamo trovare dentro un solo prodotto, come nel caso del Pecorino sardo DOP. Adesso però, in questo [...]
Il sushi hosomaki non è altro che un rotolino di riso con all’interno un unico ingrediente, il tutto avvolto da un foglio di alga nori. In genere al centro dell’involtino si mettono dei [...]
"Giunta alla quattordicesima edizione, anche quest'anno si festeggia la giornata mondiale del pane. E non poteva di certo mancare a tale ricorrenza la Rubrica Il Granaio-Baking Time, che [...]
Indice È boom per i prodotti “senza”: dagli alimenti senza glutine a quelli senza olio di palma, passando per quelli senza grassi, senza zuccheri e senza lattosio. E ciò non [...]
Cucinate spesso il baccalà? Noi, se potessimo, lo mangeremmo tutti i giorni talmente è buono e versatile. Ispirati dunque dalla fame e dall’acquolina arriviamo subito al dunque e vi [...]
Valentina R.,Verona : la novità delle pasta con farina di legumi sono buone?Parlare proprio di novità in assoluto della pasta con farina di legumi è un po' azzardato, in quanto per tradizione [...]
A pochi chilometri da Ferrara, nel Biscottificio Saltari di Bondeno vengono sfornate ogni giorno autentiche bontà! La fragranza dei biscotti “fatti in casa”, semplici e genuini [...]
Il piatto che vi presento oggi è un grande classico della cucina italiana, io per questa ricetta ho utilizzato dei funghi chiodini ed ho realizzato una polenta con una base di brodo vegetale . [...]
Errore gravissimo sbuffare quando il menù propone cavolfiore, è uno degli ortaggi più versatili – al pari di zucchine e patate – e vanta leggerezza e una bassissima mole di [...]
Per quanto si faccia attenzione e si sappiano leggere bene le etichette degli alimenti, la prudenza non è mai troppa. Può raccontarlo una donna celiaca di Trento che ha acquistato polpette [...]
Settembre, ottobre e novembre sono i mesi in cui godersi i funghi, e quest’anno grazie alle piogge c’è stato un raccolto record al Nord Italia! Preparatevi a fare scorta di funghi e [...]
Voglia di sfornare una torta margherita alta e soffice? La ricetta di Iginio Massari, come è facile dedurre, ci regala un tale risultato a partire da ingredienti comuni presenti praticamente [...]