DALLA SORGENTE. Gli acquedotti che fanno arrivare l’acqua al rubinetto di casa o alle fontane pubbliche, sono di due tipi. Del primo tipo sono quelli meravigliosi creati dagli antichi Romani, [...]
Parmesan, Cabonzola, Mozzabella, hanno in comune nomi posticci da cartone animato sulla little Italy, ma sono imitazioni con gradi diversi di responsabilità diverse (anche degli italiani). Il [...]
Ma dove siamo entrati ? In una clinica? Mai visto un Domaine, pardon , uno Chateau dove l’ordine e la pulizia lasciano quasi in imbarazzo l’ospite. Volevo chiedere le pattine. Pavimento [...]
Ho trovato questa ricetta su un ricettario crudista inglese, mi è piaciuta e ve la riporto anche perchè oltre ad essere fruttosa rispetta anche le regole dell’ igienismo di mangiare un [...]
Una notizia la riconosci perché ti dice cose decisive su argomenti ormai prevedibili fino alla noia. Nella storia della mozzarella blu, una notizia è che i sequestri avvenuti in 4 città [...]
Non so voi ma il sottoscritto prima di mangiare ha l'abitudine di lavarsi le mani. E che importa di essere a casa, in trattoria o in procinto di consumare un pasto veloce in un qualche caotico [...]
“Quando compri, voti”. Non c’è slogan più azzeccato di questa memorabile frase del missionario comboniano Alex Zanotelli per capire cosa passa per la testa di un consumatore che [...]
Permettete? Ma quale Efsa (Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare), per spiegarci quali sono gli alimenti potenzialmente pericolosi, specie ora che è esploso il caldo, chi meglio degli [...]
Combatte i ricarichi del 400% nel prezzo da stalla a tavola. Salgono a 1200 i distributori di latte fresco alla spina gestiti direttamente dai produttori agricoli con un aumento del 20 per cento [...]
Vedete quella cosa sopra? È una volgarissima sputacchiera e si usa quando ci sono tanti vini da assaggiare: è questione di abitudine, invece di ingoiare, sputi. Può far schifo ma serve a [...]
Con la sentenza n. 2146 del 27 maggio 2010, il Tribunale Amministrativo Regionale di Brescia ha accolto il ricorso sostenuto dai legali di Coldiretti (avv. Barilà, Zanetti e Nasta) per conto di [...]
Mebel presenta i nuovi modelli Degusto: raffinate e colorate soluzioni per un finger food scenografico e accattivante. Anticipo d'estate in casa Mebel, storico marchio italiano di articoli in [...]
Ricordate? Agli albori di questo blog avevamo fatto un post sulla questione della cucina molecolare-addittivi sì-additivi no-azoto boh-martini nah. Invocando lei, appunto. La Martini, [...]
Legambiente lancia l’allarme: Palermo è in piena emergenza rifiuti, la discarica di Bellolampo è una bomba ecologica, ma nessuno ne parla. Per capire l’entità della crisi rifiuti [...]
Nell'ultimo rapporto del Censis, 4 persone ogni dieci, il 37 per cento degli italiani, è consapevole che ciò che mangia è la causa di tutti i guai di salute. Il 43 per cento di italiani è in [...]
Ewg, associazione no-profit nata con lo scopo di proteggere la salute delle persone e dell’ambiente informando i consumatori, ha appena pubblicato il rapporto Not So Sexy, sulle sostanze [...]
L'andamento mercantile del settore bovino, che da alcune settimane appare sempre più pesante e con quotazioni in sensibile, continuo e progressivo ribasso, preoccupa molto Confagricoltura.Una [...]
Il premio Pulitzer è sinonimo di grande giornalismo. Pochi giorni fa Michael Moss del New York Times ha vinto il Pulitzer per i suoi articoli sulla carne bovina contaminata dal batterio [...]
Convegni, degustazioni, scoperta di antiche tradizioni, momenti ricreativi, musicali e culinari. Questa è stata la ricetta della prima Festa dell'Olio che si è tenuta a Ponte lo scorso fine [...]
Ultimi due giorni per degustare il gustoso olio di Ponte: infatti domenica 9 maggio calerà il sipario sulla prima edizione della Festa dell'Olio, iniziata venerdì 7 maggio.Una manifestazione [...]
HolidayCheck, il più grande portale europeo di recensioni di hotel ha stilato la Flop 5 Restaurants: la lista degli hotel con la peggiore gastronomia in base ai giudizi degli utenti. I [...]
Come noto la salvaguardia delle zone umide fu sancita con la convenzione di Ramsar. Dalle carte di Domenico De Rossi stampate nel 1714 si evince che le nel Salento leccese le "acque chiuse in [...]
Saranno due i convegni organizzati dall'Arga Campania, nel corso della prima Festa dell'Olio in programma a Ponte da venerdì 7 maggio a domenica 9 maggio.Una manifestazione targata Pro Loco di [...]
In vaso mal lavato, il vino è tosto guastato.ProverbioQuesto pomeriggio, a Villa Petriolo, è terminato l'imbottigliamento del Chianti annata 2008, Sangiovese 90% e Colorino 10%.Villa Petriolo [...]
L'utilizzo dell'olio è legato alle sue applicazioni per la salute umana, infatti l'olio d'oliva difende la mucosa gastrica dalle ulcere e si presenta molto meno grasso rispetto ad altri oli [...]