Basta con la solita ricetta prova a fare il cavolfiore gratinato come me e vedrai che sarà un successo, una bomba esplosiva, che non deluderà nessuno. Oggi ti propongo la ricetta del [...]
di Emanuela Sorrentino Meno di un anno di età e tanta voglia di stupire all’insegna della contaminazione, con ingredienti freschi e preparazioni che strizzano l’occhio anche a chi ha [...]
di Santa di Salvo Neanche trent’anni e tante esperienze alle spalle. Heinz Beck, Robuchon, il Four Season del George V, Guy Savoy. Già a 18 anni Giorgio Vaccaro sapeva di voler imparare dai [...]
Finalmente ho trovato una buonissima ricetta per fare il panettone salato sofficissimo che, soprattutto nel periodo natalizio, è presente in tante tavole .E' una preparazione che richiede i [...]
Licenza: la principale garanzia di sicurezza del casinò. La licenza è il principale indicatore di affidabilità di un casinò. Giochi sicuri, fiducia nell'onestà del sito di intrattenimento. [...]
di Carmen Autuori La fame e la morte sono state le più grandi paure che, da sempre, hanno afflitto l’umanità. Proprio in quest’ottica – e non certo in quella della celebrazione delle [...]
http://blog.giallozafferano.it/ricettepanedolci/ PACCHERI GAMBERI e POMODORINI http://blog.giallozafferano.it/ricettepanedolci/
Ho trasformato la mia cucina in un laboratorio da brividi con queste dita mostruose. Sono le Dita di Mostro alla mandorla e cannella, un dolcetto davvero da paura. Dita di Mostro alla mandorla e [...]
di Giulia Gavagnin Preannunciati colpi di scena. Cercherò di essere sintetica il più possibile: se è vero che la semplicità è lusso, la sintesi è vita. La scorsa settimana il più grande [...]
Un dolce dark, nero, golosamente farcito con una crema delicata ma aromatica, ecco l’idea per deliziare i vostri ospiti oggi che è la fine di ottobre e, notoriamente, si festeggia [...]
ROSEWOOD HONG KONG È IL NO.1 NELLA LISTA THE WORLD’S 50 BEST HOTELS 2025 La migliore entry europea è Passalacqua (No.4) con Best Boutique Hotel Award; tra gli italiani compaiono anche Four [...]
Money, soldi. Per alcuni è l’obiettivo di una vita, per altri un mezzo, per qualcuno addirittura una legge. Per Joe Bastianich è il titolo (eloquentissimo) del suo nuovo nonché primo [...]
Tra boschi, sentieri e sapori di tradizione, il Piemonte celebra la stagione autunnale con due protagonisti d’eccellenza: il Salame Piemonte IGP e le castagne. L’autunno piemontese tra gusto [...]
L'articolo Funghi ripieni al forno in 20 minuti: il contorno gourmet che trasforma i funghi champignon proviene da Ricette della Nonna. I funghi ripieni rappresentano un originale secondo piatto [...]
Sei alla ricerca di una ricetta semplice e sicura per preparare biscotti senza glutine perfetti per la colazione o la merenda? Questi frollini friabili e profumati sono l’alternativa ideale ai [...]
Conquista tutti con le pizzette farcite di Fulvio Marino: sono così buone che le mangeresti giorno e notte. Che cosa c’è di meglio che mangiare una bella pizza? È ovvio, preparare in [...]
https://www.nonnapaperina.it/feed/ Origini del Gröstl tra rifugio e casa Il Gröstl nasce in montagna, in quelle cucine dove il freddo stringe e la tavola unisce. È un piatto di recupero, [...]
Siamo arrivati alla fine del mese di ottobre, oggi è il giorno in cui si festeggia Halloween e tanti di voi forse si aspettavano una proposta in linea con l’atmosfera un po’ cupa e [...]
Si può accompagnare un pasto per intero solo con vini dolci? Non parlo di Sauternes e foie gras o formaggio erborinato e Moscato di Scanzo, parlo di un pasto completo. La domanda mi frulla in [...]
Chiocciola di pane con caciocavallo, pomodori secchi e oliveQuesta chiocciola di pane l'ho preparata per un brunch a casa da me. Un brunch con pochi amici, per celebrare nient'altro che una [...]
Che strepitosi, i fantasmini di meringa alla zucca speziata: non terrorizzeranno nessuno, semmai delizieranno e renderanno tutti più felici. Preparali subito. Fantasmini di meringa alla zucca [...]
di Marina Betto Difficile che i vini della Valle D’Aosta scendano lungo lo stivale d’Italia ma quando succede non bisogna perdere l’occasione di assaggiarli. Hervé Grosjean ha portato a [...]
di Stefano Tesi Vino e buoi dei paesi tuoi, perché no? Questo robusto Sangiovese fatto a pochi passi da casa mia, nelle sanguigne Crete Senesi, esprime tutto il calore del territorio e la [...]
Il Brunello tradizionale per me è un po’ come l’Aglianico e il Gaglioppo. Sono rossi di grande personalità, sicuramente meno performanti dei bordolesi e non a la page come il Pinot [...]
All'interno del Last Meal Restaurant si possono mangiare gli ultimi pasti dei più famosi serial killer: uno strano gusto del macabro, che però ha uno scopo encomiabile.