Come si prepara la vera chiffon cake, senza sforzi e senza l’impiego di ingredienti elaborati. Alla fine otterrai un dessert profumatissimo e prelibatissimo. Chiffon cake, ti sarà [...]
di Enrico Malgi I Castelli Romani, collocati sui Colli Albani a pochi chilometri dalla capitale a sud-est, hanno sempre emanato un fascino del tutto particolare e di conseguenza hanno saputo [...]
di Luciano Pignataro Chi segue il mondo del vino dagli anni ’90 ricorda bene la 1997: unanimemente definita grande, fantastica. I giornali allora, sotto la spinta di Bordeaux e Montalcino, non [...]
Celebriamo la Giornata mondiale della pasta con le curiosità più strane: dalla bufala degli spaghetti alla produzione "con i piedi", passando per le malattie mentali.
Bere il caffè è un rito irrinunciabile. Al di là se lo si prende amaro o zuccherato è importante fare un gesto, non tutti lo sanno: ecco qual è. Forse in molti rimarranno sorpresi nel [...]
Una giornata convulsa fra Calabria e Aversa mi ha impedito di fare prima quello che sto facendo adesso: ricordare Stefano Incerti. La notizia della sua scomparsa mi viene data poco dopo le nove [...]
di Marco Contursi Le mortadelle di autore hanno incontrato le bollicine rosse di due prestigiose cantine, organizzata da Botteghelle 65 a Salerno, in collaborazione con Onas (org naz [...]
Mica cioccolata calda, ti invito a provare almeno una volta la mia crema di zucca dolce: vellutata, squisita, con un ciuffo di panna montata è proprio la morte sua! Giusto l’altro giorno, [...]
Ti svelo il mio trucco per rendere l’aglio più delicato: così puoi usarlo senza rischiare che ti torni su. L’aglio è un ingrediente molto usato sia nella cucina italiana, basti [...]
Un’acquolina in bocca lunga tre metri con questa pizza ripiena broccoli e salsiccia: non pensare sia difficile perché con la mia ricetta inforni tutto in un’ora! Oggi voglio [...]
Il weekend è il giorno in cui iniziamo ufficialmente a rilassarci in vista di una nuova settimana. Ma cosa fai se hai voglia di pane e il panettiere ormai ha chiuso? Facile, prepari il pane [...]
Carlo Cracco interpreta Messisbugo a Festina Lente di Ferrara. Il 30 ottobre lo chef stellato reinterpreta i fasti della cucina estense del Cinquecento, nella Cena di Gala organizzata [...]
La Pizza in Teglia di Gabriele Bonci arriva a Milano: prossima apertura in zona Loreto-piazza Argentina, in fondo a corso Buenos Aires. La previsione dell’apertura è tra fine dicembre e [...]
di Antonino Siniscalchi MASSA LUBRENSE. Sabato mattina, a partire dalle ore 10, il Parco urbano di via Reola a Sant’Agata sui Due Golfi ospiterà la “Festa della Mela Limoncella”, [...]
Se in Italia il termine “mensa” è generalmente associato all’idea di un pasto di scarsa qualità, dovrà pur esserci una ragione. Eppure ci si aspetterebbe il meglio dal luogo in cui [...]
Troppo buone per essere vere: sono le linguine ai frutti di mare e rucola, la cui ricetta è molto facile da eseguire. Sembrerà preparato da un grande chef, invece sarai tu a cucinarlo. [...]
L'articolo Biscotti alle nocciole: friabili, profumati e perfetti con il tè proviene da Ricette della Nonna. Quando arriva il freddo e l’autunno non c’è niente di meglio che stare [...]
No, non le servo per contorno ma come cena vera e propria: stasera faccio le melanzane ripiene versione autunnale con fungi e ricotta, paradisiache. Non ho mai capito perché la maggior parte [...]
di Giuseppe Giorgio C’è un profumo antico e familiare che continua a farsi sentire tra i vicoli di Napoli, quello della vera pizza partenopea, erede di gesti tramandati e di mani che [...]
Riccardo Pepe, chef del DonnaE Bistrot – ristorante dell’Elizabeth Unique Hotel di Roma – propone la ricetta di un piatto che riflette il legame con le sue radici e con [...]
Apricena (FG), 4 novembre 2025 Il prossimo 4 novembre 2025 ad Apricena (FG), nella splendida cornice del Ristorante-Pizzeria Pummarella, torna uno degli appuntamenti più attesi dagli amanti [...]
di Giulia Gavagnin C’è sempre un giorno per qualcosa, da qualche anno. Il giorno della pasta o il giorno della carbonara, che sono meno impegnative del giorno della memoria o del giorno del [...]
di Francesca Pace Si sentiva la necessità di un nuovo punto di ristoro a Napoli? Sì, se la risposta è Five Guys e questo a mio avviso per un duplice motivo: dare un maggior respiro [...]
La cucina italiana non è solo un patrimonio culturale: è un racconto di territori, ingredienti e momenti condivisi. Negli ultimi anni sono nate molte iniziative per avvicinare le persone alla [...]
Il libro "La moglie del monaco" e il Provolone del monaco DopIl 14 ottobre scorso, nel meraviglioso scenario della cantina 'Abbazia di Crapolla' c'è stata la prima presentazione di un [...]