Si rinnova la collaborazione fra Tasca d'Almerita e il Salina Doc Festival, manifestazione dedicata alla rinascita del genere documentario."Uniti dal Mediterraneo" è il tema della V [...]
Nell’Ottocento, prima che la filossera e altre malattie (molte delle quali provienienti dall’America) si concentrassero con la loro potenza distruttrice sui vigneti italiani, nel nostro [...]
Finalmente abbiamo passato la collina, e la strada che ci resta da fare per chiudere la vendemmia 2012 è in discesa. Che cosa si può dire già da ora? La vendemmia è iniziata con 2 settimane [...]
Duemilavini è la guida dei sommelier edita da Bibenda. Vende tantissimo ma grazie ai tanti associati Ais che la ricevono annualmente. Non la consulto con frequenza, magari dovrei. Alcuni [...]
L'editore Franco RicciValle d’AostaVallée d’Aoste Chardonnay Cuvée Bois 2009 - Les CretesVallée d’Aoste Torrette Supérieur Vigne de Torrentte 2007 - Di BarroPiemonteBarbaresco 2008 - [...]
Prestigiose new entry: i ristoranti Al Bagatto di Trieste e Costantini di Tarcento e l'azienda vinicola Zidaric di Prepotto.D'ora in poi, sarà il 21 il numero emblema di Friuli [...]
Il Gold Cuvèe Michalakis Bianco è un vino regionale di Creta, ottenuto con uve Malvasia Aromatica, Moscato di Spina e Chardonnay. Si tratta di una bella azienda, modernamente organizzata, con [...]
Sara’ una frase gia’ sentita piu’ volte,. Pero’ e’ vero: non siamo noi a fare il vino, e’ tutto merito di queste bellissime, vecchie, vigne. Tra Vallerana [...]
Rosato e frizzante: due eccezioni spesso poco considerate nel mondo del vino. Ed è un vero peccato, perché entrambi questi elementi sanno dare un'impronta di notevole originalità a ciò che [...]
L'enologo toscano è il nuovo consulente della cantina di Pratissolo di Scandiano (RE), che punta sempre più su uve tipiche come Lambrusco, Spergola, Malvasia e Malbo Gentile. Scelte premiate [...]
Corrado Tedeschi condurrà la tavola rotonda inaugurale. Occuperà le principali piazze del centro storico di Pietra Ligure (Savona) l'edizione 2011 di 'Dolcissima Pietra', la rassegna dedicata [...]
Il 7 settembre ci sarà un’assemblea. L’ennesima. Tema: modifiche al disciplinare del Rosso di Montalcino. La questione sembra terribilmente urgente, visto che non si può [...]
Mentre le temperature di fine agosto raccontano un’estate torrida, la vendemmia è ormai entrata nel vivo. Già a metà agosto è iniziata la raccolta dello Chardonnay, del Sauvignon e delle [...]
Mentre le temperature di fine agosto raccontano un’estate torrida, la vendemmia è ormai entrata nel vivo. Già a metà agosto è iniziata la raccolta dello Chardonnay, del Sauvignon e delle [...]
Principe Pallavicini avvia un progetto di valorizzazione della sua produzione del Frascati DOCG a partire dalla vendemmia di quest'anno. In questo segno nasce la recentissima collaborazione con [...]
Vendemmia 2011 precoce e decisamente intensa per le cantine emiliano romagnole. Mentre le temperature di fine agosto raccontano un'estate torrida, la vendemmia è ormai entrata nel [...]
Cucina: Tradizionale/Internazionale Proposte: a la carte, 20/25 € vini esclusi Plus: 15 dessert presenti in carta Abbiamo bevuto: Malvasia istriana Kozlovic 2010, Malvasia Istriana Coronika [...]
Nella sede di Enoteca Regionale sulla costa romagnola si rinnova la bevanda spagnola. Un tocco di Spagna nel bicchiere e lo spirito giusto del divertimento. Sono questi gli ingredienti [...]
Appartengo con disinvoltura alla categoria dei millantatori e me ne vanto. Non inganni la premessa. Il vero millantatore si schermisce. Sa di non saperne abbastanza e mette le mani avanti per [...]
I vini assaggiati sono tutti risultati tra il buono e l'ottimo ma reclamano, in virtù della loro potenzialità ancora inespressa, livelli qualitativi di maggiore importanza. Di [...]
...dopo cena -151Quattordici (agg.num.card). tante erano le persone che ho messo a tavola stasera, sotto una stellata emozionante e consolatoria issatasi su un tramonto mozzafiato. Tre [...]
SE POTESSI TORNARE INDIETRO NEL TEMPO E RIAVERE I TUOI SOLDI DA UN RISTORANTE, QUALE SAREBBE? L’11 agosto 2011 alle 21:33 gumbo chicken ha detto: “L’ultimo che mi è capitato, [...]
Mare, montagna e ancora mare, la forma del corpo di una Venere, con i piedi nel Mar Tirreno e la testa nel Mar Ionio. Questa è la provincia di Cosenza: un territorio che custodisce tesori, [...]
La commissione vitivinicola di Coldiretti Piacenza 'richiama la filiera' sulla situazione di mercato del vino simbolo del territorio.Partirà nei prossimi giorni la vendemmia 2011 che per [...]
"Gli uomini si prendono per la gola", lo sapevano bene le nostre nonne che preparavano questi meravigliosi bocconcini...velocissimi, saporiti e, nella versione piccante, velatamente [...]