La finanziera è una ricetta tra le più classiche della cucina Piemontese, non c’è famiglia che non abbia cucinato la Finanziera almeno una volta. E’ un piatto della festa anche se a dire [...]
Sergio Ronchi I giorni 11 e 12 maggio 2013 si è svolta la Festa del Ruchè a Castagnole Monferrato, organizzata, come sempre molto bene, da GoWine. La manifestazione è [...]
Si terrà a Castagnole Monferrato (AT), sabato 11 e domenica 12 maggio 2013, la Festa Del Ruchè 2013, sesta edizione di un evento che si propone di promuovere e divulgare la conoscenza [...]
Elena Padovani Saranno 19 i produttori che promuoveranno nella sesta edizione dell’evento la conoscenza del Ruchè, in due giornate di festa e di confronto in cui questo vino [...]
Go Wine FESTA DEL RUCHE’ A Castagnole Monferrato, sabato 11 e domenica 12 maggio 2013 Degustazioni di Ruchè e prodotti tipici del Monferrato Si tratta della sesta edizione di un [...]
Si terrà da venerdì 10 a domenica 12 Maggio a Nizza Monferrato (AT) l’edizione 2013 di “Nizza è Barbera”. L’Enoteca Regionale di Nizza vi accoglierà per farvi scoprire le [...]
© Riproduzione riservata. A Tagliolo Monferrato, su quelle prime colline che finiscono poi con il confondersi con le piccole montagne dell'Appennino Ligure-Piemontese, fino a quattro [...]
I Krumiri sono biscotti caratteristici di Casal Monferrato e la tradizione vuole che siano realizzati con farina bianca tipo 1 o di mais. La ricetta che posto è tratta dal libro Croissant e [...]
A Vinissage gli artigiani del vino critico: 80 aziende, oltre 300 vini in degustazione. **** Dal 24 al 26 Maggio con Vinissage Asti diventa la capitale del vino biologico e biodinamico. Le [...]
Ed eccoci al secondo appuntamento con le torte da forno, questa è la volta di una crostata pazzesca: Un guscio di frolla al timo e limone con dentro della goduriosa confettura bio di [...]
Carne cruda con limone alla Piemontese, la carne cruda nelle diverse varianti all’albese con scaglie di parmigiano o del mitico tartufo bianco d’Alba è un’antipasto che poche volte manca [...]
Slow food Piemonte e Valle d’Aosta in collaborazione con l’Associazione Produttori del Nizza, l’Enoteca Regionale di Nizza Monferrato e la Condotta Colline Nicesi [...]
Redazione di TigullioVino.it Il weekend di degustazioni sarà aperto dal gemellaggio con l’Enoteca Regionale del Barolo. Fervono i preparativi, a Nizza Monferrato, per la [...]
Torino incontra la Francia. Per il capoluogo piemontese il 2013 è l’anno dedicato alla Francia, Paese con cui Torino intrattiene da sempre relazioni storiche e legami culturali. Un [...]
Redazione di TigullioVino.it Ripartirà dall’ombra protettrice dei bastioni del Castello Paleologo di Casale Monferrato, il nono “giro del Monferrato” lungo il rosso [...]
Piemonte: le materie prime in cucina Il buon giorno si vede dal mattino; la buona cucina si vede dagli elementi di base, di primaria importanza, come la pregiata carne dei manzi e dei vitelli [...]
La ricetta della terrina di uova al pomodoro del Monferrato è un’altra, anche se poco conosciuta, ricetta della cucina tradizionale Piemontese. La terrina di uova al pomodoro del Monferrato [...]
Coniglio all’Astigiana è una ricetta del Basso Monferrato Astigiano. La ricetta del Coniglio all’Astigiana ha come caratteristica l’uso di molte erbe aromatiche e come tutte le ricette [...]
Il Ristorante Toe Drue di Genova propone, domenica 31 marzo 2013, un menù speciale per il Pranzo di Pasqua 2013: - Pasqualina di Benvenuto - Flan di fave con Salame del Monferrato e spuma al [...]
Prima edizione romana di Vini di Vignaioli, dopo 12 anni di edizioni in quel di Fornovo (PC), esordio che ha portato a Roma un bel manipolo di produttori che a diverso titolo si definiscono [...]
Tra le tante informazioni e curiosità che i media stanno comunicando in questi giorni dopo l’elezione al papato di Jorge Mario Bergoglio, c’è anche il particolare della sua origine [...]
Degustazione > Nonno Lino Azienda AgricolaVitigno: Cabernet Sauvignon, Merlot e Barbera - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13,5% - Lotto: 1258 - Fascetta Doc AAA 08332700 - Prezzo sorgente [...]
Domenica 23 marzo 2013 si terrà, presso La Bottega del Vino di Moncalvo (AT) in Piazza Antico Castello, il Moncalvo Wine day: banco d’assaggio e degustazioni guidate di vini del [...]
© Riproduzione riservata. Dopo un giro in Sicilia, rappresentata dal Marsala Superiore delle scaloppine di qualche giorno fà, ritorno in Piemonte, in quell' Alto Monferrato che tanto mi [...]
Quando ci sono degustazioni alla cieca ci si rilassa un po’. Di fronte ad una bottiglia fasciata chi non si sente più libero di sparare cazzate? Il cuore è leggero, la giustificazione [...]