Primo appuntamento con le escursioni guidate in Valle dei Laghi: sabato 10 aprile partenza da Terlago alla volta delle antiche "lore", a seguire narrazione in musica presso la Chiesa di San [...]
Sede a Ponte, via Monte. Localtà La Madonnella. Tel.0824.874040, fax 0824.874328 Sito: http://www.oconevini.it Email: admocone@tin.it Enologo: Carmelo Ferrara Ettari: 11 di proprietà e 26 in [...]
Tesla ha vinto l’Eco rally Monte Carlo Energies Alternatives. La competizione, che si è tenuta nei giorni scorsi, ha visto la partecipazione di auto alimentate a GPL, idrogeno, [...]
Domenica 2-9-23 maggio. Dal Lago alle pendici del Monte Baldo per arrivare al piatto. E' la proposta della splendida cittadina di Malcesine, situata sulla riva orientale del lago di Garda.Grazie [...]
Angelo PerettiAdesso il tormentone è finito: quale e cosa sarà il "dopo Caval" lo si sa. Al posto del ristorante che lo ha portato alla stella Michelin, Isidoro Consolini apre - per Pasqua - [...]
Un incontro di popoli e culture, di arte, storia e sapori. Napoli, Domenica 18 aprile 2010, Hotel San Francesco al Monte Convento. Napoli chiama Parigi. La collina di San Martino incontra la [...]
Una lettrice su Facebook mi ha chiesto del casatiello dolce di Monte di Procida, sua terra di origine di cui sente nostalgia perché lontana. Ecco a voi dal cuore dei Campi Flegrei. di Romualdo [...]
L'unico oro olimpico italiano a Vancouver, Giuliano Razzoli, ha tenuto a battesimo, assieme alla conduttrice Rai di Uno Mattina, Eleonora Daniele, la prima rassegna nazionale dei formaggi di [...]
E’ scattata l’ora della Terra: in oltre 4000 città di 125 paesi, saranno spente le luci di 1274 monumenti. Si è iniziato alle Chatham Islands, New Zealand alle 7,45 di oggi, poi [...]
QR-code sta per Quick Response (risposta rapida) ed è l'innovativo sistema di etichettatura per gli oli extra vergine di alta qualità presentato ad Euro&Med Food 2010 nel corso dell'incontro [...]
Petto d'oca, patè di piccione, gallina "latte e miele" e carrè di agnello. Piatti tradizionali ma preparati con originalità e maestria per l'attesa occasione delle feste pasquali.La proposta [...]
"Questo riconoscimento premia una Regione, come la Toscana, da sempre vocata alla produzione dell'olio extravergine d'oliva, che contraddistingue da sempre, con le sue differenze, la storia dei [...]
La crisi del 2009 è stata soprattutto crisi dei redditi degli agricoltori: il calo registrato nel 2009 (-25,3% rispetto al 2008 secondo i dati provvisori Eurostat) non ha precedenti e preoccupa [...]
Poveri responsabili della comunicazione delle aziende del vino, cosa non tocca loro inventarsi per attirare l'attenzione. In questi giorni di pre-Vinitaly, nelle caselle di posta elettronica [...]
Emanuele Rabotti, patron della Cantina Monte Rossa, ha scelto il Ristorante Cracco a Milano per presentare in anteprima mondiale il ritorno di un grande classico, l’Extra Brut millesimato [...]
Domani ore 16.30 grande inaugurazione della "1^ Rassegna Nazionale dei Formaggi di Montagna": 12 regioni, 20 espositori, oltre 80 formaggi.Falcade (BL-Veneto), 25 marzo 2010 - Verrà inaugurata [...]
Forza amici del vino vero, sostenitori dei vini di territorio, del Sangiovese che “parla” e profuma inconfondibilmente di Toscana: tutti in piedi a riservare una doverosa, fragorosa [...]
Nella serata di venerdì i dieci ristoranti bellunesi dell'associazione AltoGusto cureranno la cena inaugurale della 1^ Rassegna nazionale dei formaggi di montagna, organizzata a Falcade in [...]
Il comparaprezzi hotel www.trivago.it ha stilato una lista di 10 hotel storici internazionali e dei loro illustri ospiti che vi hanno soggiornato.Milano, 24 Marzo 2010 - Cosa rende una vacanza [...]
Dal 26 al 28 marzo 1^ Rassegna nazionale dei formaggi di montagna. 12 Regioni d'Italia, 20 espositori, oltre 80 tipologie di formaggi in mostra e degustazione.Villorba/Falcade, 23 marzo 2010 - [...]
Qualche giorno fa abbiamo parlato della delicata questione riguardante il pericolo tracimazione delle acque ricche di metalli pesanti di una ex miniera sita nel piccolo centro di Furtei nella [...]
Cari lettori di Vino al Vino conoscete già quel bellissimo vino (di cui per inciso credo di essere stato tra i primi a scrivere, nel lontano 2003, qui) che è il Sacromonte, oggi Montecucco [...]
Bombino nero – vitigno di vessillo incerto che fu portato in Puglia in epoche remote. Proprio per questo motivo ricco di fascino e foriero di curiosità. Pungirosa è 100% Bombino Nero a [...]
Avete presente il post di Domenica (clicca qui)?Pare abbia riscontrato un notevole successo, non solo in termini di audience, la cosa meno importante, ma in termini di osservazioni, complimenti [...]
Un'area che va da Otranto a Gallipoli coprendo parte del Salento è definita dagli studiosi MOLTO SENSIBILE ALLA DESERTIFICAZIONE. Quest'immagine non corrisponde alla complessità dei fenomeni [...]