Ci sono dei riti che tutti gli anni, puntualmente, si ripetono, soprattutto in estate: ...la preparazione delle marmellate, le conserve di pomodori, la raccolta delle more di rovo... Tra [...]
Ultimamente partecipare ai contest è diventato un lusso difficile da concedersi. Non che sia sempre un dispiacere! Ammetto che in alcuni casi è un sollievo. I contest sono tanti, alcuni poco [...]
Andare ad un concerto è sempre un'esperienza unica, da vivere e godere pienamente ogni istante e che ti accompagna per sempre. Li ricordo tutti i concerti della mia vita.Per tutti uno, il [...]
Il simbolo del progetto Adristorical Lands è un grande ponte che idealmente unisce le due coste del Mar Adriatico, quella italiana e quella slava, ed è il grande ponte che attraverseremo [...]
Degustazione > BalbianoVitigno: Freisa - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 12,5% - Lotto: 13/086 - Fascetta Doc AAEY 09152149 - Bottiglie prodotte: circa 80.000 - Prezzo sorgente € 5,80 [...]
Degustazione > BalbianoVitigno: Freisa - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 12,5% - Fascetta Dop AAEY 091550428 - Bottiglie prodotte: circa 7.500 - Prezzo sorgente € 6,10 Alla vista [...]
If you’re like us — and I think you are — you can’t help but check your blog’s stats a few times each day to see how many someones have caught your latest [...]
INTERNATIONAL TREBICCHIERI_July 2013_“Musmeci. The guardian of Etna” by Lorenzo Ruggeri. “Nothing could be better than a vertical tasting of a nerello mascalese cru from old vines to [...]
Alcune recensioni del Castelli di Jesi Verdicchio Riserva Classico DOCG Gli Eremi 2010."...è una delle migliori versioni: ampiezza fruttata e lievi note boisé e di anice lo rendono [...]
Questa mattina al posto dei biscotti, ho preparato dei deliziosi muffin per mio marito Marco Dopo che ieri ha spazzolato tutti i buoni Muffin ai mirtilli di DaNa che avevo preparato con le more [...]
Degustazione > Taverna Associazione AgricolaVitigno: Aglianico - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 14% - Bottiglie prodotte: 8.000 - Prezzo sorgente € 7,80 Alla vista è limpido, di [...]
Questa ricetta è una delle due che l'anno scorso è stata pubblicata su A Tavola...ho pensato di proporvela oggi, prima di tutto perchè siamo nella stagione giusta per i pic nic e le [...]
Lo spritz, amato dal grande pubblico e non sempre apprezzato dai bartender che hanno qualche moto di disagio nel prepararlo. Perché è diventato una sorta di jolly che si gioca chiunque e con [...]
Ingredienti principali: agnello da latte olive nere origano peperoncino piccante fresco Ingredienti: per 4 persone 600 g di polpa di agnello da latte, a fettine 100 g di olive nere [...]
Penultima sfida per il contest più divertente al quale io abbia mai partecipato: grazie al concorso indetto da Cuoco di Fulmine, in collaborazione con Ponti e Chiara Maci, ho cucinato per [...]
Buongiorno! Iniziata bene la settimana? Si lo so che è lunedì solo da un paio di ore, ma era così per dire! Io sono rientrata da una breve, e intensa, trasferta milanese, e ho avuto giusto [...]
Degustazione > Cantina Clavesana Vitigno: Dolcetto - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13,5% - Lotto: 131281 - Fascetta Docg AABH 01027828 - Bottiglie prodotte: 1.500.000 - Prezzo sorgente [...]
Degustazione > Rivetti MarioVitigno: Dolcetto - Bottiglia: 75 Alcol: 13% Lotto: 12-03 - Fascetta Doc AAB 06495236 - Bottiglie prodotte: 5.000 - Prezzo sorgente € 4,00 Alla vista [...]
Degustazione > Rivetti MarioVitigno: Barbera - Bottiglia: 75 Alcol: 13% - Lotto: 1206 - Fascetta Doc AAEB 06808116 - Bottiglie prodotte: 3.000- Prezzo sorgente € 3,50 Alla vista [...]
Degustazione > Rivetti MarioVitigno: Dolcetto - Bottiglia: 75 - Alcol: 14% Lotto: 1109/1 - Fascetta Doc AAB 08447456 - Bottiglie prodotte: 1.500 - Prezzo sorgente € 5,00 Alla [...]
FARINATA CON CIPOLLE ROSSE 250 g farina di ceci 750 ml di acqua tiepida½ bicchiere olio extravergine d' oliva½ cucchiaio di sale 2 cipolle rosse o di più a piacere di Tropea pepe [...]
Photo by Satori Photography We hope Vagabond, the travel theme launched yesterday, inspires the nomad in you. To fuel the wanderlust even more, get blissfully lost in the words and images on the [...]
Quest’anno la primavera ci ha trattato molto male qui abbiamo avuto molte piogge che ci hanno lasciato con il piumino leggero fino alla metà di giugno. Pazzesco. Però ora che il sole ed [...]
Ormai lo sapete quanto sono fissata con la pasta e con la qualità degli ingredienti, e sapete anche quanto mi piace provare e conoscere nuovi prodotti . In questa pasta ci sono due top, uno [...]
In onore del maestro Santin, vi propongo due suoi grandi classici: la pasta frolla al cacao e la mitica torta tenerella.Ma quant'è buona la tenerella? Per me è unica, morbida e peccaminosa... [...]