Ormai se ne parla parecchio, perciò la definizione è diventata nota: la celiachia è l’intolleranza permanente alla gliadina, principale componente del glutine. In maniera generica e un [...]
Mi capita spesso di iniziare lunghe conversazioni per spiegare perchè, pur non essendo celiaca, ho scelto di non mangiare alimenti che contengono glutine. Quindi ho deciso di spiegare [...]
Ecco la ricetta delle stelline-finger food della mia cena in bianco :ingredienti: tre fette di pane di segalesei tomini di capraun po' di lavanda e timogherigli di nocee...Miele di Limone [...]
Io adoro il bianco...lo trovo un colore magico e chicchissimo, sopratutto in estate, sia nell'abbigliamento che nell'arredamento, nei piatti e nelle tovaglie...Immaginate la mia sorpresa [...]
Celiachia, Alimenti Consentiti, Vietati e IncertiALIMENTI CONSENTITIAlimenti che non contengono glutine, quindi permessi.CEREALI E FARINE Mais (granoturco), pop-corn [...]
Come far fuori del pane di segale molliccio e dolciastro che proprio non ci piace? La torta di pane è uno dei classici della tradizione italiana, fatta di riciclo e di ingredienti poveri. Come [...]
Oggi è la giornata dedicata alla celiachia, per questo io e un folto gruppo di blogger abbiamo deciso di contribuire dandovi un piccolo vademecum su come comportarsi con un celiaco a [...]
Fave fresche, burro di ottima qualità, pane di segale tedesco e poi lei, la regina di San Daniele. Non la conoscete? Ve la presento subito: Sua maestà la trota. Sto parlando di un [...]
Ecco, in pochi giorni, l’ennesimo contest a cui partecipo, I love Istra.Questa volta il tema è davvero bello perché comporta un’indagine attraverso le caratteristiche più salienti della [...]
E' tanto ormai che faccio il pane in casa. Cambio qualità, bianco, con i semi, integrale, di segale, multicereali, ma ultimamente mi sono specializzata sulla ciabatta. Solo ora mi sono resa [...]
Come passa il tempo..non solo perchè come crema antirughe mi rimane solo il photoshop ma anche perchè una non fa in tempo a sfornare brownies a settembre che è già ora di rimettersi ai [...]
Buono questo pane, dove l'hai comprato? Al MOLINO ROSSETTO...ma in realtà l'ho fatto io!Grande successo ieri a TELECHIARA, durante la trasmissione Chiacchere & Caffè condotta dalla dolcissima [...]
Presentata nell'azienda agromeccanica di Antenore e Marco Speziali una macchina per la precottura di mais e riso e consentire la produzione di pasta gluten free per celiaci, senza utilizzare [...]
Stamattina a colazione guardavo le mie tristi fette biscottate con la marmellata del supermercato e ho pensato: it’s banana bread time! E così… Ingredienti: 360 g di farina (io ho [...]
Tra i tanti modi di rendere migliore un weekend, per noi gastropellegrini c’è quello di regalarsi un’esperienza perfetta: ottimo cibo, sorpresa, apprendimento, emozione. Il mio scorso [...]
Non so voi ma io adoro le fave fresche. Saranno le origini pugliesi, sarà che le fave mi ricordano tanto la mia famiglia. In particolare mio padre e mio nonno. Sarà [...]
Per due persone fragole 200 groquefort (o gorgonzola) 60 guna fetta di pane di segalemiele Pulite e lavate le fragole, poi tagliatele a metà o in quarti a seconda della grossezza. [...]
Era da molto tempo che non preparavo del pane fatto in casa, avendo in casa 1 kg di farina per pane nero ho deciso di sperimentare per la prima volta questo tipo di farina. Il pane nero o pane [...]
La segale (Secale cereale) è uno dei cereali di più recente addomesticamento: ha avuto origine da una specie selvatica che cresceva come pianta infestante tra campi di grano e orzo.Gli antichi [...]
La cucina svedese riveste un posto speciale tra quelle degli altri paesi scandinavi, in quanto spicca per la sua ricchezza e varietà.E' una cucina antica, dai sapori estremamente gustosi, e la [...]
Ci credete che ho il blocco mentale? Che non so che scrivere...uffa. Domenica ho fatto un lavorone da veri amanti del blog: complice la pioggia incessante mi sono messa a fare l'indice delle [...]
Buongiorno.. ammazza che tempaccio oggi... ma l'avevano detto! un pò di respiro domani e poi di nuovo giù pioggia per il week end.. Io attendo con ansia la bella stagione.. ed il sole [...]
Di rientro dal picnic di Pasquetta vi lascio un po’ di appunti sparsi per dirvi di un paio di cosine buone e belle mangiate/cucinate7viste o acquistate in questi giorni di festa (ma poi [...]
ingredienti:x 2 persone:-2 fette di pane di segale (pema)-1/2 crauto-peperoncino qb-1/2 cipolla-1/2 bic.ERE di vino bianco seccopreparazione:in una padella mettet un paio di cuc.AI di olio evo [...]
Hanno nomi spesso impronunciabili i piatti che si possono assaggiare in Polonia. Sapori forti, ingredienti semplici, contaminazioni dai paesi vicini e un grande attaccamento alle origini e alla [...]