Ho lungamente cercato qualche informazione sul nome così accattivante di questo dolce, cercando una spiegazione plausibile sul perchè fosse proprio dei Tetti, quando la semplicità di [...]
Due conoscenti e un orgasmo simulato davanti a un panino al pastrami per un capolavoro sull’amore degli anni’80 Un’amicizia che sfocia, 12 anni dopo, in amore: potrebbe essere un [...]
Ricette per fare il pane in casa Come ormai tutti sappiamo fare il pane in casa non è niente di particolarmente difficile, basta prenderci la mano e avremo del pane fresco, croccante e genuino [...]
Pane per il "World Bread Day 2013Pane di segale con semi di cumino 100g. Acqua tiepida30 g lievito madre 50% idratazione100 farina di segale10 g. cuminoIMPASTO FINALE 290 biga ( tutta ) [...]
On air: “Una domenica notte- Brunori Sas”Lei non chiede mai come stai, come va il lavoro, lei semplicemente chiede “Come va il pane?”. Le nonne colgono le passioni come [...]
Farina, acqua, lievito, un pizzico di sale, ambiente tiepido ed amore...non sono questi gli ingredienti base per ottenere un buon pane? Io dico di sì :-)))Fare il pane è un rito che ha [...]
Avevo trovato un po’ di tempo fa in rete la ricetta del pumpernickel, ovvero pane tipico del nord a base di farina di segale. Dopo un po’ di infornate un giorno, causa mancanza di un [...]
Ecco un pane che potete preparare senza grosse difficoltà. E’ un pane semplice, di quelli che si trovano nelle case di campagna. E’ preparato con solo semola di grano duro e nello [...]
Vi ho già detto che per me questa è stata l’estate dei peperoni, prima che spariscano dai banchi dei fruttivendoli, voglio lasciarvi un’idea per un abbinamento che ci riporti [...]
Questione di feeling, cantava quel tale, che può nascere in mille modi. Dai metodi moderni, mi vengono in mente i social network, a una gita romantica sul Lago Maggiore. Gli attori [...]
Buongiorno!!! oggi sono di pessimo umore.. sarà questo buio.. sarà che piove.. sarà quest'umidità che non si sopporta.. sarà tutto!! Scusate.. ogni tanto mi sfogo anche io.... [...]
Luogo fertile e generoso, grazie alla varietà del paesaggio e alla presenza di numerosi corsi d’acqua, la Lombardia è una delle regioni più ricche di prodotti alimentari e di tradizioni [...]
Ormai chi mi legge lo sa, al pane non resisto! non vedevo l'ora che arrivasse il clima giusto per mettere le mani in pasta e preparare questo pane speciale!Una ricetta sicuramente autunnale. [...]
Questi sono gli unici contest seri e che a me piacciono tanto: non ci sono premi particolari ,ma l'euforia di partecipare e di dare il piccolissimo contributo e' davvero alta.Dopo il [...]
Ecco il pane che vi salverà la vita quando non avete voglia e tempo di aspettare le tante ore di lievitazione per un pane a lievitazione naturale. Sapete che usando il lievito madre , sia esso [...]
È facile parlare di viaggi: basta una striscia di fotografie più o meno belle che racconti dei colori e della bellezza del luogo. Ma se doveste parlare del vostro viaggio a chi vi ascolta non [...]
Matrimonio riuscitissimo: la languida dolcezza di questo frutto passionale, con l’acidità di un vegrino aromatizzato alla vaniglia… e un po’ di crock dato dal pane di segale [...]
Come vola il tempo....sembra ieri che preparavo il mio budino di pane e cioccolata pensando ai sorrisi dei bambini ed eccomi di nuovo qui a immaginare qualcosa che possa strappare sorrisi, [...]
Se è impossibile passare un’ora in un ristorante di un certo livello senza vedere qualcuno che fotografa il proprio piatto, aumenta esponenzialmente la possibilità, almeno per noi [...]
Buon pomeriggio amici, come state?? Io bene! La scorsa settimana sono stata un po' impegnata per una nuova torta e non ho avuto molto tempo per aggiornare il blog... Prima di mostrarvi la torta [...]
Le tigelle, ci sono molte ricette e molti modi di chiamarle. Noi nel modenese le chiamiamo tigelle ma in realtà sono crescentine. Il nome tigelle deriva dai dischi di pietra refrattaria che si [...]
Voi siete avanti e io sono indietro! Lo dico perché per una come me che ama i fichi in maniera smodata non averne comprati affatto per tutta la stagione è stata una vera trascuratezza. E più [...]
Ore 14.30 del 12 settembre. Siccome ogni promessa è debito, siamo tornati da Universo Vegano. Due editor di Dissapore, ferme in via Barbaroux, due passi da piazza Arbarello a Torino, che [...]
Carne succulenta, speziata, affumicata, racchiusa in due fette di pane di segale, un accenno di senape, sottaceti a corredo e tanta gioia. Il ricordo del pastrami sandwich mi sveglia nel mio [...]
Ritratto di Alfred Nobel (1833–1896) di Gösta Florman (1831–1900) "Io, Alfred Bernhard Nobel, dichiaro qui, dopo attenta riflessione, che queste sono le mie Ultime [...]