Ingredienti: per 6 persone Gorgonzola piccante 200 g Brie senza crosta 200 g Burro 200 g Gherigli di noce già pelati 100 g Uvetta 10 g Pane di segale 4 fette Porto q.b. Per [...]
Mesdames et Messieurs, le roi des fromages françaisLE ROQUEFORTEcco, fatta la presentazione in francese con l'aiuto del traduttore di google, non mi resta, prima di raccontarvi la mia ricetta, [...]
Ancora una memorabile serata da Athos Guzzardi. In scena ieri sera gli anni '60. Apre la serata Giacomo Galeazzi, Cascina dei Campi, Castenaso (Bologna). Ci porta una reinterpretazione del [...]
Una vecchia pubblicità affermava: “Con il caffè di montagna il gusto ci guadagna”. Questo è vero non solo per il caffè, ma per molti cibi che in montagna sembrano – ed effettivamente [...]
Questa "vasocottura", diventata così popolare, così di moda negli ultimi anni, noi in Russia la conoscevamo da molti anni. Beh, magari non in versione così raffinata, da monoporzione, nei [...]
Pasta Madre è un libro di Ricette saporite, rispettose e appetitose, per riscoprire i sapori di una volta. Una guida pratica che, passo dopo passo, ti guida per produrla, mantenerla e [...]
Il ritorno nel Nord Europa per me è sempre intriso di fascino. Non fraintendetemi, non ci vado così spesso come potrete pensare, però questa è terza volta che ci capito.Dopo Oslo e Stoccolma [...]
Focaccia ai semi di lino per #GardaChefPartyHo pensato a una focaccia un po' speciale, per gustare al meglio la Carne Salada di Casa Largher, al prossimo evento #GardaChefParty organizzato [...]
pane_con_semi_girasole_01 pane_con_semi_girasole_03 pane_con_semi_girasole_02 pane_con_semi_girasole_04 Pane con semi di girasole e segale ricetta The post Pane con semi di girasole e segale [...]
Davvero non posso crederci: in questo periodo sono stanca, sono talmente stanca che faccio fatica non solo a muovermi, ma anche ad immaginare di muovermi... Arrivo sempre all'ultimo [...]
Ingredienti per 4 persone:300 g di cipolle30 g di burro1 cucchiaino di zucchero di canna1 lattina di birra da 33 cl con coperchio1 fetta di pane di segale raffermo2 cucchiai rasi di farina7 dl [...]
Ingredienti: per 2 persone Gorgonzola stagionato 150 g Gherigli di noce già pelati 10 Camembert 150 g Pere 1 Burro 100 g Pane di segale senza crosta spesse 1 cm 5 fette [...]
Ancora un po' di van Gogh, la natura e un pane ricco e gustoso! Van Vogh, l'uomo e la terra, a Milano e il pane ricco alla farina di segale e fiocchi [...]
Un pane ricco e una mostra spettacolare http://t.co/Y3hiTIEqdD menu turistico (@Menuturistico)February 20, 2015 Van Vogh, l'uomo e la terra, a Milano e il pane ricco alla farina [...]
Siamo sul finire ormai di un'altra meravigliosa esposizione in corso a Milano, a Palazzo Reale, intitolata Van Vogh, l'uomo e la terra, che ha avuto e continua ad avere un [...]
È in corso da qualche anno la scoperta o meglio la ri scoperta d'alimenti antichi o dimenticati che dir si voglia, una ricerca del sapore delle nostalgia, una scelta che rassicura ma [...]
Buon inizio settimana… qui in Oltre Po è un po grigiolino, ma ormai siamo in dirittura di arrivo per la fine dell’inverno e io aspetto speranzosa il ritorno del sole e i colori [...]
Privo di lieviti , molto nutriente e dunque ottimo per diete intolleranze di vario genere , Il Pane degli esseni , o pane cotto al sole , è forse la più antica e primordiale manifestazione [...]
In est e nord Europa il clima ha sempre favorito la crescita di cereali come la segale, il grano saraceno, l'orzo e nel pane di questa parte di mondo ce ne accorgiamo.C'è una moltitudine di [...]
Forse sarà la stagione fredda, forse la nostalgia per la Val Pusteria, ma continuo a pensare a ricette tirolesi…Ieri ho preparato la zuppa d’orzo, oggi il pane nero. [...]
Non sono una panificatrice seriale ma ogni tanto mi piace impastare; complice della farina di segnale e del buon aglio ho voluto provare questa ricetta per un pane adatto ad un buffet, da [...]
La Liguria in una focaccia al formaggio di Gabriella MolliIl termine focaccia deriva dal latino ‘focus’ e si richiama a una forma piatta di pane cotta a volte direttamente nella cenere [...]
Ritorno alle mie origini, a ciò che sento più vicino alle mie inclinazioni, a ciò che fa vibrare le corde delle mie emozioni più profonde: il pane. E dire pane per me significa lievito [...]
La Polenta, Pietro Longhi (1701-1785) . Ecco un alimento, a base di farina di cereali, conosciuto da sempre dagli abitanti delle regioni settentrionali, che nei mesi freddi invernali, trovavano [...]
Gli antipasti finger food per San Valentino sono stuzzichini golosi e romantici, li potete portare in tavola per iniziare la vostra cena di coppia in modo originale. I finger food sono piatti [...]