Ok, qualcuno di voi starà pensando:"Oggi cibo per pennuti???" :-DE' quello che disse mio padre la prima volta che vide in cucina questo cereale ed in effetti il mio canarino, ne sono certa, [...]
English version below Puntuale ma sul filo di lana: è una costante e una caratteristica. Difficilmente arrivo in ritardo agli appuntamenti ma è garantito che mi troverete lì, dove e quando [...]
[news dalla serie CHI NON MUORE SI RIVEDE: il relatore non mi ha ancora firmato la tesi e continua a farmi storie sul testo scritto, le tavole grafiche sono in via di definizione ed io alterno [...]
Nel Medioevo la diffusione del consumo dei legumi e dei cereali arricchì e migliorò la dieta delle popolazioni.Miglio, panìco, sorgo, segale, orzo, venivano anche aggiunti alla comune farina [...]
Ammetto la mia ignoranza, ma non ero assolutamente a conoscenza di questa malattia, che oltretutto è tipicamente femminile. Suppongo che come me, tante altre donne non la conoscono e lo scopo [...]
A tutto posso resistere, tranne che al richiamo delle farine e all'idea di mettere le mani in pasta. Questa è stata proprio l'anticipazione che ha richiamato la mia attenzione, peggio che [...]
il mio pane senza glutine a lievitazione naturaleTutto nasce da un messaggio che ho ricevuto su FaceBook in cui si chiedeva di pubblicare una [...]
Buonasera a tutti,stasera un post veloce veloce per uno snack altrettanto veloce adatto per il pranzo in ufficio, una merenda o magari, visto l'arrivo della primavera, per un bel pic-nic [...]
L'elegante Teatro della Città del Gusto del Gambero Rosso, a Roma, ha fatto da cornice alla degustazione di formaggi svizzeri, organizzata nell'ambito della premiazione per il contest "La [...]
La Focaccia sembra che in antichita' veniva preparata già da Fenici, Cartaginesi e Greci, fatte con ogni sorta di cereale tra cui orzo,segale,miglio. Il nome deriva dal latino focus, [...]
Venerdì, di buon mattino; si va a dare il benvenuto al Brunello e Montalcino ricambia con una nebbia spettrale e bellissima, caricandosi di quel mistero che talora i suoi vini hanno [...]
Lo ammetto: conoscevo questa bellissima zona dell'Alto Adige solo per le sue mele, per la loro croccantezza e il sapore tanto particolare da renderle riconoscibili. Le farine del Sudtirol no, [...]
Di DanielaOggi cominciamo così, con un modo d'altri tempi di salutare voi, miei gentili ospiti : immaginate di venire a farmi visita, invece che affacciandovi nel blog, entrando dalla porta [...]
Dopo le baguette di qualche giorno fa, oggi vi presento un'altra forma di pane, più particolare e molto scenografica...Il procedimento è quello della baguette, solo che invece di tagli obliqui [...]
Eh si, per una sera sono stata catapultata in Alto Adige senza spostarmi da Milano. Una sorta di teletrasporto! Ho passato infatti una serata a parlare di questa meravigliosa terra e ad [...]
Non ho visto tutto Identità Golose ma generalmente ho apprezzato questa edizione. Bell’atmosfera vivace, pubblico appassionato, buone presentazioni, stand invitanti, caos contenuto. [...]
E' la scena clou del film Harry ti presento Sally: mentre stanno mangiando un sanwich, Harry e Sally discutono della possibilità che la donna finga l'orgasmo. Harry, con supponenza, sostiene di [...]
Siamo prossimi a San Valentino e mi sono concentrata su ricette utili per festeggiare nel migliore dei modi questa romantica ricorrenza! Stasera vi presento una bella ricetta per preparare degli [...]
Roma, quartiere Prati, un locale che è il risultato di una somma: Cristina Bowerman (chef dello stellato Glass Hostaria) + più il suo compagno-socio Fabio Spada (anche patron della [...]
Io, proprio io, sono riuscita a dimenticarmi. La giornata della Nutella e quella della pasta, del pane e delle torte. C'è una giornata per ogni cosa, ma.... potevo proprio dimenticarmi la [...]
Credo che di fronte a uno smørrebrød al pollo alla griglia con purea di ceci e halibut fritto mi sentirei come il tizio baciapile di Chocolat quando fa irruzione nella lussoriosa vetrina di [...]
Bè, il mio sogno sono sempre stati i super panini di Paperino, quelli da schiacciare con la morsa e… non me li faccio mancare nemmeno da vegana! E con una buona birra allungata [...]
Buon inizio settimana con un'insalata si, ma non di sola verdura, fatta di cose buone e gustose ;) per affrontare le temperature invernali... e magari anche una pausa pranzo in ufficio!Oggi vi [...]
Quello che io e papà Marco vi proniamo oggi è un pane della tradizione legato alla Mia infanzia (e alla Sua giovinezza ) Parliamo del pane nero con fichi secchi e noci: un pane tipico della [...]
E’stato il mio compleanno. Ho chiesto regali perfettamente in linea con il Redditometro: tacchi da 12 comodi come ciabatte, dorsini dei libri che non si spezzano sul più bello, aifon meno [...]