In occasione del Festival di Sanremo 2021, Villa Terzaghi, la scuola di cucina dell’Associazione Maestro Martino presieduta da Carlo Cracco, ha deciso di lanciare un menu d’asporto a [...]
Sono una moderata fan dei pancake, ma sarò sincera: non sono una di quelle che si alza presto al mattino per farli. Accetto volentieri le ospitate degli amici per mangiarne di ogni tipo: da [...]
Il 5 febbraio 2020 ci lasciava il maestro Alfonso Pepe dell’omonima pasticceria a Sant’Egidio del Monte Albino, tra Napoli e Salerno. Le sue attività, i suoi progetti, tutti [...]
Per la giuria tecnica si qualificano per il concorso internazionale: Salvatore Tortora, Marigliano – Napoli Valerio Santi, Pizzighettone – Cremona Massimiliano Lunardi, Quarrata [...]
La bontà degli spaghetti aglio, olio e peperone dolce, è, già al nome, ammiccante. In Abruzzo, la tradizione li associa alla raccolta delle olive, corrispondente ai mesi di ottobre e [...]
La pasticceria vicentina ha creato una nuova ricetta pasquale in cui le pregiate materie prime creano nell’impasto un equilibrio che permette al dolce di conservarsi a lungo e naturalmente. [...]
Scopri i sette vincitori della finale italiana di Milano della Coppa del Mondo del Panettone 2021: l'elenco dei nomi e le due giurie, Eventi Enogastronomici, Canale: Eventi, Prodotti Tipici, [...]
Si può imparare di più in un’ora di assaggio di Oltrepo’ con le persone giuste che in decine di assaggi sparsi tra Champagne e Borgogna. Succede da Tenuta Mazzolino tra uno zoom e [...]
La pasticceria vicentina ha creato una nuova ricetta pasquale in cui le pregiate materie prime creano nell’impasto un equilibrio che permette al dolce di conservarsi a lungo e naturalmente. [...]
Non mi avvalgo della virtù cristiana del perdono, anzi, ancor più per queste categorie. I fautori del panettone senza uvetta (e altro...), che non è più un panettone, ma il cognato citrullo [...]
Signore e signori, ma sopratutto signore, alla decima puntata è ormai chiaro che Masterchef Italia 10 ha preso una deriva più bollente della mozzarella sciolta al microonde da maneggiare a [...]
La Locanda Cece e Simo è uno di quei luoghi in cui si è sicuri che il cliente viene prima di tutto. Ogni membro del team saprà accogliervi e farvi vivere un’esperienza impeccabile, guidati [...]
Un pane per San Valentino non può essere altro che a forma di cuore. Un po’ lezioso, forse, ma se la cucina è una forma d’amore, il pane è sicuramente la sua prima sembianza. [...]
di Francesca Faratro Pochi giorni a San Valentino, la festa più attesa dell’anno per tutti gli innamorati. Si celebra l’amore, seppur questo bisognerebbe festeggiarlo sempre, non soltanto [...]
Ci siamo stancati del solito San Valentino di cioccolato o sbaglio? E pure il tubicino di cartone senza tempo il suo tempo pare averlo fatto; quest’anno non c’è nemmeno mezza [...]
Il 14 febbraio, in occasione di San Valentino, Villa Terzaghi apre le sue porte al pubblico per il pranzo domenicale che sarà riproposto ogni domenica successiva con uno specifico menù. [...]
Oggi leader nel settore dei lievitati, l’azienda OLIVIERI 1882 a conduzione familiare da ben sei generazioni propone un nuovo dolce in onore della festa degli innamorati. Sulla scia [...]
Ho comprato la farina di grano arso qualche mese fa e poi l'ho completamente dimenticata in dispensa. Nei giorni scorsi mi é venuta in mente e non ho resistito. Ho voluto provare questo pane a [...]
I migliori ristoranti di Roma. Ma anche le osterie, le pizzerie, le bracerie e tanto altro ancora. Li conoscete con il premio MangiaeBevi. O meglio, conoscerete i primi cinque classificati per [...]
Provengono da tutta Italia e si sono qualificati in occasione dei tre eventi di selezione Sud, Nord e Centro, organizzati rispettivamente a Reggio Calabria, Rebecco sul Naviglio e Pistoia. Un [...]
San Valentino in pasticceria per un regalo perfetto: dolcezze romantiche, passioni al cioccolato, gelati sensuali. La celebrazione della festa degli innamorati non è completa senza un tocco di [...]
Con Che Vino ha vita un progetto che va oltre il servizio di delivery. Grazie alla conoscenza dei territori e dei piccoli e medi produttori, grazie all’attenzione alla qualità, [...]
Si è accesa un’insolita sfida pubblica tra Iginio Massari e Ernst Knam. Primedonne, l’uno e l’altro, della pasticceria, di norma poco avvezzi alle polemiche. L’antefatto si svolge [...]
Programma a brevissima scadenza nelle cucine delle famiglie di Napoli: spadellare le graffe. Carnevale è iniziato, sottrarsi alla ricetta originale delle graffe napoletane è inutile, [...]
Non amo il carnevale ma ad una buona zeppola fritta proprio non so rinunciare! Stavolta vi propongo la ricetta delle frittelle della nonna di Martina del blog Il quadernino rosso. Abbiamo [...]