Una settimana in compagnia della Foodblogger Compagni di Blogger per imparare a fare diversi modi la pastiera. Ecco la terza, pubblicata da Pasqualina in cucina. ..no,non passato a miglior [...]
All'Hotel de Russie di Roma e al Savoy di Firenze i menu firmati da Fulvio Pierangelini recuperano con gusto e creatività la tradizione della Festa.Trascorrere una Pasqua golosa ma nel totale [...]
Una settimana in compagnia della Foodblogger Compagni di Blogger per imparare a fare diversi modi la pastiera. Ecco la terza, pubblicata da Tinuccia di Mollica di Pane. INGREDIENTI (per due [...]
Ci siamo, ci siamo, ci siamo!!! Ogni tanto scompariamo in questo periodo a dir poco frenetico, ma ci siamo e dato che Pasqua sta per arrivare siamo più cariche che mai!!! Bisogna cominciare a [...]
La scelta di fare questo dolce con la pasta frolla all'olio è stata casuale, sabato pomeriggio avevo deciso di fare una crostata di arance ma aprendo il frigo mi sono accorta di non avere [...]
Forse voi non ci credereste mai ma... questa è la mia prima ciambella! Ebbene si... lo confesso: fino a qualche giorno fa non avevo lo stampo per fare la ciambella! E' scandaloso lo so...ma [...]
Una settimana in compagnia della Foodblogger Compagni di Blogger per imparare a fare diversi modi la pastiera. Ecco la seconda, pubblicata da Assunta di La Cuoca dentro La ricetta è di [...]
Una settimana in compagnia della Foodblogger Compagni di Blogger per imparare a fare diversi modi la pastiera. Inizia Teresa di ScattiGolosi La leggenda Diverse sono le leggende legate [...]
Pasqua con chi vuoi dice il proverbio e siamo d’accordo, ma non lasciatevi sfuggire l’occasione di passare questa giornata di festa con amici o parenti, fosse anche tra pochi [...]
Come annunciato, comincia oggi la staffetta sulla Pastiera decisa, studiata, approfondita da noi del gruppo Compagni di Blogger. Partiamo oggi proprio con la pastiera classica, dolce di [...]
Non sono invitanti da morire?? Io che adoro le melanzane non posso che amarli, sono golosi e sfiziosi, certo non sono proprio light ma ogni tanto uno sgarro si può fare, dai! E poi se proprio [...]
Due settimane a Pasqua. Per augurio e per gola ci dedichiamo alla pastiera. Domani parte la staffetta di otto appassionate e brave foodblogger del gruppo Compagni di Blogger che accompagneremo [...]
Nel menu pasquale i protagonisti veri sono i dolci, a partire dalla classica colomba e dal sempre amato uovo al cioccolato, passando per le ricette tradizionali regionali che ci riportano in [...]
la pastiera è il dolce tipico pasquale napoletano,ma a casa nostra si può mangiare in tutti i periodi dell'anno,addirittura ad agosto.Quindi ve lo propongo con la mia ricetta,perchè come ogni [...]
Rosetta, 87 anni: una signora napoletana caparbia, una cuoca eccellente, maniaca della scrittura e dell’organizzazione in cucina, amante dei formaggi francesi e delle mele, specializzata in [...]
Parafrasando lo slogan di una vecchia pubblicità, guardacaso, di un prodotto mangereccio, mi chiedo: che Pasqua sarebbe senza l’agnello? Potete chiamarlo così, oppure capretto, o [...]
C’era una volta… una blogger che cercava la ricetta di un bel pane fragrante. Ma non pane qualsiasi, uno che fosse davvero speciale.Lungo la sua strada, tempestata di briciole e byte, [...]
La tradizione partenopea insegna che per la Pasqua il dolce ideale sia la pastiera; c’è chi dice che le donne napoletane preparino il dolce il giovedì Santo per poi lasciarlo [...]
“Anche gli angeli mangiano fagioli” recitava il titolo di un film, ricordate? Ma quando poi si accorgono che la dieta iperproteica, benché vegetale, tende ad appesantire ali e volo, i [...]
Nei giorni scorsi ho ricevuto da Veru del blog la cuochina sopraffina e da Paola del blog nastro di raso un premio molto carino "Premio cake blog di qualità", grazie ragazze!!! :DBisogna [...]
Archiviato a malincuore il carnevale, con tutti i suoi squisiti dolci fritti e zuccherosi, prima di pensare alla colomba Pasqua, alle varie torte di Pasqua tra cui spicca sicuramente la pastiera [...]
Questo dolce l'ho già postata lo scorso anno ma lo ripropongo con le nuove foto che illustrano anche il procedimento. Questa torta di riso si prepara nella mia famiglia da [...]
Un dolce facile facile, per consacrare degnamente la giornata di martedì grasso. Si prepara in pochissimi minuti, ed è talmente facile che in casa mia, ormai, lo prepara Irene. Già lo ha [...]
Una piacevolissima chiacchierata inframezzata da profumi di tè nero alla liquirizia(con il quale Danilo stupisce i suoi clienti per un primo fuori dagli schemi), incursioni in cucina(ora per [...]
Mr.M. mi guarda attraverso le sopracciglia, nascondendo solo parzialmente un sorriso obliquo e rugginoso dietro due gemelli che io non mi attentere ad indossare nemmeno in una Soap Opera. Il [...]