Uscita autostrada Caserta Nord, direzione Casapulla. Qui, in Via Stroffolini, nel centro storico, c’è un “piccolo mondo antico”: è cosi Che Anna Chiavazzo, la titolare, ama [...]
Pari merito con sfogliatelle e pastiera, gli struffoli sono i dolci napoletani per eccellenza!Mia nonna, di origine salernitana, a Natale, non mancava mai di mettersi a friggere queste dolci [...]
La focaccia veneta (in lingua veneta fugassa o fugassin) è un pane lievitato dolce analogo a colomba pasquale o pandoro. Originariamente questo era il dolce dei poveri. In occasione delle [...]
Ne ho sempre letto e sentito parlare, ma non l’avevo mai assaggiata né preparata. E’ una preparazione dolce, che per tradizione è consumata dai siciliani per la colazione della mattina di [...]
In teoria santa Lucia, dovrebbe essere la festa dei celiaci, visto che tutto ciò che è fatto col grano, in questa giornata, è proibito. A Palermo è usanza, quindi, fare e mangiare solo [...]
Le Dune Suite Hotel nel Salento. A Porto Cesareo tra benessere, buon cibo e pacchetti per Natale e Capodanno.Regali per i bimbi, buffet di dolci natalizi e fuochi d'artificio. Le Dune Suite [...]
Eduardo De Filippo e Totò Raffaele Bracale Lello Brack si esibisce nel più classico dei menu. Cliccando sui nomi delle pietanze trovate le ricette. A mezzodí Pizza di Scarole Pizza di [...]
Ristorante Markus. Maurizio De Riggi è il cuoco Via Provinciale per Nola, 74 Tel. 081 829 56 15 www.ristorantemarkus.com Aperto la sera; domenica e su prenotazione a pranzo Chiuso lunedì, [...]
Laura Gambacorta, Eduardo Estatico, Mario Demuro e Giustino Catalano di Ilaria Pipola Una “sfida” a quattro mani simpatica e interessante, “Fratelli coltelli”, svolta a Roma venerdì 30 [...]
Dalla Slovenia con amore è una piccola manifestazione che cerca di far conoscere i produttori sloveni attraverso una significativa rappresentanza delle principali denominazioni vinicole della [...]
Non sono una persona che dispensa complimenti a destra e a manca, chi mi conosce sa bene che non sono capace di fingere e che preferisco stare zitta piuttosto che dispensare falsi sorrisi e [...]
Fedele all’aneddoto di Roberta, la preparazione delle arancine è bella in compagnia, subito ho chiamato l’amico blogger e come fu per La Pasqualina Matta, io dedita ad eseguire la mia [...]
La PASTIERA NAPOLETANA e' un dolce tipico del periodo pasquale partenopeo,uno dei capisaldi della cucina napoletana.La leggenda che vuole la sirena Partenope creatrice di questa [...]
Ormai lo sapete .. io amo viaggiare (e le foto ve le mostro qui) … io amo mangiare (e direi che é anche abbastanza ovvio) ma quello che magari non sapete e che io amo imparare … [...]
Le luci dell'enoteca. Foto Sito Web Enoteca La Botte (CE) di Annito Abate E’ già tardi, e lei continua ad essere indecisa su cosa indossare; non riesce a smettere di pettinare i suoi [...]
Luciano Pignataro e Marco Ricciardi con Le Ricette di Napoli di Giulia Cannada Bartoli Folla delle grandi occasioni per la presentazione dell’ultimo libro di Luciano Pignataro e la sua [...]
La pubblicità non è certo uno specchio fedele della società, ma spesso offre la possibilità di interessanti e divertenti considerazioni. Il burro chiarificato si ottiene eliminando caseina e [...]
La pubblicità non è certo uno specchio fedele della società, ma spesso offre la possibilità di interessanti e divertenti considerazioni. Il burro chiarificato si ottiene eliminando caseina e [...]
Ilario Vinciguerra mentre taglia il panettone di Enrico Malgi Come ti è venuta in mente l’idea di produrre un panettone artigianale a Gallarate a pochi chilometri da Milano, tu che sei [...]
Francesco Iacono, enologo aziendale e Serena Gusmeri, responsabile tecnico (foto di Sara Marte) di Sara Marte Uve: biancolella, forastera, uva rilla, san lunardo, coglionara. Fascia di prezzo: [...]
Da sinistra Benny, Maria Paola e Giuseppe con i genitori di Marina Alaimo Carlo Petrini sostiene con forza che solo il ritorno alla zappa può salvare il nostro futuro così incerto. Ed ha [...]
Una crema particolarmente morbida e ricca e di consistenza particolarissima, quasi setosa. Non lasciatevi spaventare dal numero di uova: ci vogliono tutte. Non è una crema qualsiasi, [...]
Tutte le forme del babà Compagni di Blogger torna per la terza volta. Dopo la pastiera a Pasqua e le ricette per l’Emilia, ecco che torna la voglia di dolce con le fetse natalizie che si [...]
I relatori di Nunzia Gargano L’Agro, Napoli e la Campania con le rispettive tradizioni storiche, culturali ed enogastronomiche. Questi gli argomenti attorno a cui è ruotata la serata [...]
Le ricette di Napoli, edizioni dlel'Ippogrifo 650 ricette della tradizione in 700 pagine 15 euro E’ disponibile in libreria e presso il distributore Le ricette di Napoli. Si tratta di [...]