La pasta Cocco da sempre sta al confine tra quelle legittimate a comparire nell’Olimpo delle paste e i prodotti da scaffale. Ha produzione vasta per quantità e per etichette, e non manca [...]
I pensieri si accavallano gli uni sugli altri in un flusso continuo, impietoso. Ricordi fanno capolino diventando forti e nitidi.Sensazioni, emozioni, diventano tangibili.Voglio interrompere [...]
Inventarsi ogni giorno qualcosa di buono e appetitoso per il tuo piccolo celiaco, che non appaia sfigato agli occhi degli altri, non è cosa facile. Ma ancora più difficile è andare in giro e [...]
INGREDIENTI 350gr. di penne rigate 200gr. di prosciutto crudo in 2 fette o salsiccia 1 cipolla 1 spicchio di aglio 1 manciata di foglie di basilico 1/2 bicchiere di cognac olio [...]
Per il mese di Febbraio, Colors and Food, what else? - ospitato da Cinzia - ha avuto come protagonista l'oro. L'oro nel piatto, grazie allo zafferano, ha fatto la sua comparsa nelle vostre [...]
MINI PASTICCIO DI PENNE SPECK E PORCINIAppena compro i miei giornali di cucina preferiti devo subito fare una ricetta...Questa volta è toccato a questo pasticcio copiato dal bimestrale"I [...]
INGREDIENTI PER 4: 400g penne a candela 400g radicchio 2 cucchiai olio d'oliva 1 cipolla 200ml panna grana sale e pepe mondate il radicchio dalle foglie esterne al gambo.lavate le [...]
Cuocete la pasta in abbondante acqua salata e scolatela. Tenetela da parte in una grande ciotola a raffreddare. Sbucciate le fave. Sbollentate i cuori di carciofi e i fagiolini mondati e [...]
Non sempre c’è bisogno di un’occasione speciale per una ricetta speciale. A volte basta solo una giornata di sole dopo tantissima pioggia e un po’ di tempo libero da dedicare [...]
Se siete appassionati de “I Menu di Benedetta” o come capita a me vi trovate in cucina verso quell’ora e in tv non c’è molto altro da guardare (almeno fino ad ora di [...]
Partiamo dal coming out che ogni classico impone- e cioè il "quante volte, sorella?". Mezza, ahimè- a voler essere benevoli, intorno ai vent'anni, quando leggere significava ancora divorare [...]
PENNE CON RICOTTA E ZAFFERANO INGREDIENTI400 g di penne, 250 g di ricotta fresca, 2 cucchiai di olio evo, 1/2 cucchiaino di zafferano, sale e pepePREPARAZIONE: Bollite le penne in [...]
Cuocete le penne in abbondante acqua salata. Nel frattempo tagliate la pancetta e la cipolla a dadini e fate rosolare in una padella con l'olio. Aggiungete il pomodoro e fate sfumare il tutto [...]
Pasta Risottata ai CarciofiIngredienti per 2/3 persone:250 g penne , 400 g acqua, 1 cucchiaino dado bimby vegetale, 300 g cuori di carciofi congelati, 1 misurino vino bianco secco, 30 g olio [...]
Pasta Risottata Speck e ZucchineIngredienti per 4 persone:1/2 cipolla, 100 gr di speck, 2 zucchine tagliate a pezzettoni, 1 scatola di pelati, olio q.b., 500 gr di penne, parmigiano q.b., sale e [...]
Pasta Risottata Peperoni, Salsiccia e ZucchineIngredienti per 4 persone:1/2 cipolla, 100 gr di peperone giallo, 100 gr salsiccia fresca spellata, 2 zucchine tagliate a [...]
Perdonate il titolo ad effetto piuttosto stupido, ma quando si parla di frolla, biscotti e stampini, fatico a fare la persona seria. Una roba del genere mi capitava da piccola davanti alla [...]
Ingredienti per 4 persone:350 gr penne, 1 cavolfiore piccolo, 120 gr pecorino grattugiato fresco,sale, pepe ed olio. Pulite e lavate il cavolfiore, dividetelo in cimette, [...]
Piatto Churchill Chinaware Ovviamente anche questo post l'ho dovuto riscrivere....colpa di una brutta influenza che mi sono presa in questo viaggio (di lavoro)....sono rientrata a [...]
Pasta Gorgonzola e Speck, vi proponiamo oggi la ricetta di un primo piatto molto gustoso, stiamo parlando della pasta gorgonzola e speck, la ricetta è molto semplice e soprattutto occorrono [...]
Come potevo non sperimentare subito il sapore della mia sofficissima panna di soia autoprodotta? Non ho mai avuto tante soddisfazioni come in questo mio periodo culinario-produttivo. La mia [...]
Cena a sorpresa a casa di amici da noi capita spesso! Ognuno porta quello che ha in casa... il concetto non è mangiare bensì stare insieme....avevo gia impastato la pizza ma prepararla per [...]
Kiviaq, parola che evoca nordiche latitudini. E poiché si tratta di una pietanza degli Inuit, relativismi gastronomici. Appunto, relativismi. Con tutta la buona volontà e l’apertura [...]
A casa nostra il pesce piace e si mangia anche abbastanza spesso. Per quale motivo allora ho pubblicato pochissime ricette a base di pesce (tra cui la prima postata sul blog)? Forse perché [...]
Se c’è una cosa che ho imparato dal letargo invernale, è che non c’è niente di più confortante che preparare dei caldi e fragranti biscotti nella propria dimora. Se pensiamo poi che [...]