Rieccomi a voi con un primo velocissimo, ma non per questo meno gustoso!Io ho scelto delle penne rigate, ma voi potete usare la trafila di pasta che gradite di più. purchè sia in grado di [...]
INGREDIENTI 350gr. di pasta corta (fusilli, mezze penne, mezze maniche…) 400gr. di zucchine 4 cucchiai di parmigiano grattugiato 4 cucchiai di olio extravergine di oliva sale pepe [...]
Oggi vi propongo una ricetta semplice ma gustosa che ho trovato qualche tempo fa su una rivisita di cucina e che ho poi rielaborato per trovare le giuste dosi. Siccome mio padre la adora, gliela [...]
di Teresa Mincione Al bando loghi e punteggi, termini accademici e forbiti, stelle e cucchiai “dai materiali più preziosi”. A dispetto d’ogni rigore formale, LA CUCINA RITROVATA a [...]
Buongiorno ,oggi è sabato ,siamo arrivati a fine settimana e quindi : ricetta dolce semplice e veloce Sono dei cornetti di sfoglia con ripieno di cioccolato e pere , un connubio di [...]
Il mio pranzo di ieri, velocissimo da fare ma buonissimo.Un bel piatto di pasta con zucchine, (senza aver dopo tanti sensi di colpa) ho utilizzato la Pasta FiberPasta, è una pasta con il 15% di [...]
Buongiorno a tutti!eccomi qui finalmente sono di nuovo in forma dopo una settimana mooolto faticosa!La ricetta che vi propongo oggi è importante per due motivi: il primo è che è una "SIGNORA" [...]
INGREDIENTI350 g di pasta tipo penne500 ml di passata di pomodoro100 g di ricotta fresca1 cipolla piccola4 cucchiai di olio di oliva4 foglie di basilico fresco50 g di parmigiano [...]
Pennette tonno e olive Gli ingredienti per 4 persone 400 gr. di penne rigate 120 gr. di tonno all'olio d'oliva Mareblu 1 cipolla tenera 80 gr di olive nere 1 cofezione di panna da [...]
Per tutte le mie amiche una ricetta e una poesia:WARNINGQuando sarò vecchia mi vestirò di viola con un cappello rosso che non si intona e non mi dona e spenderò la mia pensione in [...]
MINESTRE ASCIUTTE E DI MAGRO 85. Maccheroni alla napoletana Ve li garantisco genuini e provati colla scorta di una ricetta che mi sono procurato da una famiglia di Santa Maria Capua [...]
semi di girasole i miei pasticci in cucina...e non soloNon potevo mancare dal postare la mia pasta alla carbonara! Quindi oggi: penne alla carbonara, ricetta veloce veloce ma molto gustosa. La [...]
Il formato è proprio bello: sembrano i monconcini delle matite che mi portano a casa i PEU [Piccoli Esseri Umani] dopo la milionesima temperata. Oppure qualcos’altro ai marigini della [...]
Solo al pensiero che la carta possa essere ottenuta dalla pietra, sembra già di percepire il suono stridente della penna a contatto col foglio, ma non è così. Repap, il cui nome nasce [...]
Ospiti in casa all’improvviso e l’ansia che ci assale nel dover preparare un primo piatto, gustoso, non pesante e mai banale. Questa è la soluzione ideale; basta avere un [...]
State preparando pranzo? Oppure state già pranzando? Se vi manca l'idea su cosa cucinare oggi vi do questa ricetta saporitissima , un risotto ai porri con l'aggiunta di prosciutto crudo [...]
Una ricetta semplice semplice ma profumatissima, tanti ingredienti della tradizione siciliana che insieme danno un piatto ricco e gustoso; frutta secca e olive insieme per ricreare quei sapori [...]
Ingredienti: 400 g. di pennette rigate 500 g. di polpa di pomodoro 3/4 spicchi d’aglio 1 ciuffo di prezzemolo olio, sale e peperoncino quanto basta Preparazione: Mentre fai bollire l’acqua [...]
Buongiorno a tutti!! Oggi vi voglio riproporre una ricetta che avevo pubblicato nel blog poco dopo averlo aperto. Non è tanto che il mio piccolo blogghino è on line ma credo che un pochino sia [...]
Non ordinò subito il caffè, prima si dedicò a un sostanzioso e profumato piatto di pasta al forno che lo sollevò dalla cupezza in cui l'aveva sprofondato l'arte culinaria della signora [...]
Buongiorno e buona domenica!Volevo ringraziare la mia CRI.. per la stupenda serata trascorsa ieri sera! siamo stati benissimo.. mangiato da schiattare.. (Ric 3 prese di insalata russa.. e 3 [...]
Finalmente ho trovato questo legume insolito che andavo cercando da tempo: si tratta dei ceci neri, tipicamente mediterranei, coltivati senza l’utilizzo alcuno di acqua irrigua. Li avevo [...]
Degustare in compagnia dei produttori l'anteprima dei tre grandi vini piemontesi: Barolo, Barbaresco e Roero. E' questa l'opportunità offerta dall'evento Nebbiolo Prima Open agli amanti del [...]
Ingredienti per 4 persone:350 gr penne, 2 tranci di salmone fresco, 1/2 cipollotto, una noce di burro, 1 bicchierino di vodka, 2 pomodori maturi, sale e pepe. Lavate il [...]
La pasta Cocco da sempre sta al confine tra quelle legittimate a comparire nell’Olimpo delle paste e i prodotti da scaffale. Ha produzione vasta per quantità e per etichette, e non manca [...]