Oggi è stata una giornata folle!!Dopo la terza polmonite, raggi, visite, spirometria, ricoveri, esami di ogni tipo, mi hanno diagnosticato una BPCO.Bene......bella scoperta!Ci ero arrivata pure [...]
Crema di broccoli. Un piatto leggero, salutare e buono! Come la crema di ceci, di zucca o di cavolfiore, prepararla è molto semplice e veloce, mezz’ora di tempo e…… la cena [...]
P: Si cadrebbe in una grande banalità se si pensasse che Identità Golose sia solamente una grande parata di Chef; i tempi e i luoghi delle sfilate, seppur milanesi, sono altri. Per alcuni [...]
Corroborante e piena di nutrienti la pasta abbinata ai legumi corrisponde al piatto equilibrato per eccellenza. Oggi vi presentiamo i “Raccomandati” della dieta mediterranea nella la [...]
Buongiorno!Semplicità e gusto per tutta la famigliaLo spezzatino di vitello con patate è un classico che fa capolino frequentemente nella cucina di tante di noi. Semplice e gustoso, consente [...]
Cosa c’è in scadenza nel mio frigo di questa settimana? Gli ingredienti più votati sono stati: 2 pere troppo mature 1 vasetto di yogurt 1 limone Come li usiamo? Prepariamo una composta di [...]
Avete mai invitato due ospiti a cena per farli incontrare attorno a una cucina? Io sì! Grazie al progetto #unaltrovivere di Altromercato. Oggi con me per inaugurare questo nuovo progetto [...]
Cosa fare quando l’insalata appassisce e magari non è più il massimo per farci un’insalata? E se poi avanzano anche passata di pomodoro e croste del formaggio cosa farne? La mia sfida di [...]
Si è conclusa oggi la tre giorni di Identità Golose, il congresso dedicato al mondo del food, che si è svolto a Milano.In queste giornate mi è tornata spesso alla mente una domanda che mi [...]
Quante volte avete ordinato un piatto di legumi al ristorante? Quante volte erano i protagonisti del piatto e quante invece un mero contorno o salsa di accompagnamento? Molto poche. Se togliamo [...]
Da un po’ di tempo sto esplorando la fermentazione dei legumi e dei cereali con risultati eccellenti. In pratica creo delle vere bombe di supercibi a base di mélange di legumi (fagioli [...]
Se fosse arrivata ieri la fine del mondo mi avrebbe colta a santificare in ordine sparso gli dei dell'Olimpo protettori dei lievitati & Co.Non avevo una e dico una bustina, pezzetto anche [...]
Due volte la settimana nel paesino dove viviamo qui in Oltre Po, fanno il mercato rionale, ci sono bancarelle di ogni tipo: salumi, frutta e verdura, carne, pesce, miele, pasta fresca, un po’ [...]
In questo inverno mai arrivato mi sono mancate le zuppe un po' robuste, quelle da mangiare con il pane tostato dopo una giornata passata all'aperto o a cena, dopo una giornata di lavoro, quando [...]
Il risotto al radicchio si può facilmente preparare nella pentola a pressione in modo pratico e veloce, senza sporcare troppo. Diventato un must della cucina italiana non solo [...]
"Nessun sogno e' solamente un sogno". Bill Harford (Tom Cruise) dal film Eyes Wide Shut, 1999 Li volevo fare da tanto... ero indecisa, avevo paura di non riuscire a farli [...]
Che la pentola a pressione riduca il tempo di cottura per qualsiasi alimento è vero anche per i legumi, su tutti le lenticchie che sono le mie preferite: per quelle secche basteranno [...]
Zuppetta di zucca con gamberi al profumo di zenzero. Gira e rigira, va a finire che, durante la stagione invernale, la base di tante cene a casa mia è costituita dalla zucca. Gustata [...]
Forse non tutti sanno che le patate bollite nella pentola a pressione si possono cucinare in due modi: con o senza acqua; in quest’ultimo caso parliamo piuttosto di patate al vapore e [...]
Appena si parla di miele io penso a mia madre.Lo detestava, non ne voleva sapere.Però amava follemente le api, passava le giornate ad osservarle, descriverle e disegnarle.Le trovava [...]
Il silenzio lungo le vallate.La notte che scende lieve su case, prati e montagne.Il riposo come promessa solenne e ricompensa.Sospiri e respiri che danzano al di sopra di tetti e cime di [...]
Ambasciatrice Ilaria Talimani per il Calendario del Cibo Italiano – Italian Food Calendar per la settimana del Carnevale.Qualche anno fa Umberto Eco si era posto una [...]
Domenica buia e tempestosa, c’era una sola cosa da fare con il sugo avanzato di ieri sera.. Gnocchi Ingredienti: 1kg di patate 350 gr circa di farina “00” sale qb Procedimento: [...]
Due giorni intensi ad ascoltare una selezione di grandi cuochi, la loro filosofia e i loro piatti, questo è Fontegro. Un po’ come andare a Identità Golose ma in Ukraina a Kiev. Per una volta [...]