Un dolce facile da preparare, ideale per la prima colazione o per una merenda golosa. Procedimento : Dividere gli albumi dai tuorli e montare questi ultimi con lo zucchero. Unire il latte e il [...]
Incredibile ma vero, sul blog due dolci (anzi: due torte!) di seguito... e preparate davvero in tempo reale, non ripescate da archivi passati! Questa volta, oltre al clima dalle temperature [...]
Galateo di Donna Letizia: I Ricevimenti “SURPRISE PARTY” Il “surprise party” è una riunione a carattere informale, ma prevista e preparata come un’altra. In genere [...]
INVITI La signora che è invitata a una colazione evita di fare, prima, molte commissioni, per non presentarsi carica di pacchetti. Non si toglie il cappello se non è intima della casa. Prima [...]
"Una nave in un porto e' al sicuro...ma le navi non sono fatte per questo..." [...]
La Sicilia è una terra di grandi vini e con un’antica tradizione gastronomica. E’ certamente questo uno dei motivi che hanno orientato il Conte Paolo Marzotto a traferirsi dal natio Veneto [...]
Ebbene si, questo vino mi ha conquistato. E’ successo per caso, non compariva nella mia umile lista, ma la scorsa settimana, per una cena di compleanno, un cliente mi ha chiesto di creare [...]
Niente da fare, il mondo gastrofighetto guarda sempre con sospetto la frutta. Sarà colpa delle mamme o del solito servizio su Studio Aperto dove ci illustrano come in estate bisogna mangiarne [...]
Buongiorno!Bombolotta"Com'è andato il week end?" "Bene, domenica sono andata a trovare Bombolotta. Era la festa dei genitori e finalmente siamo state un po' insieme" rispondo io."Chi è [...]
La Saba, o Sapa, tipico solo di alcune regioni italiane, è una specie di sciroppo d’uva ottenuto dal mosto cotto ed anticamente era, insieme al miele, il dolcificante dei contadini. In [...]
Le pesche stanno vivendo la sua stagione migliore e diventano protagoniste di tanti e svariati dolci. In questa ricetta sono utilizzate in una crostata caratterizzata da una classica pasta [...]
Mi sono sempre chiesta, passando sull'autostrada, come fosse da vicino il lago di Viverone uno di quei luoghi che, per sbadataggine soprannumeraria di bellezze nel Belpaese, non evoca immagini [...]
Non è una cheesecake alle pesche senza cottura, ma quasi… Mezza cottura? Mi spiego, di cotto la cheesecake ha solo la base di pasta frolla, e non potrete comprenderne il perfetto [...]
In estate le grigliate sono all’ordine del giorno. Organizzare una cena in terrazzo o in giardino è il modo migliore per passare piacevoli momenti in compagnia degli amici, tra una [...]
La rotta del 1431 di Pietro Querini verso il riconoscimento come “Itinerario Culturale”. Da Venezia alle Isole Lofoten (Norvegia) e ritorno. Il 7 ottobre la firma del [...]
Buon lunedì a tutti, amici ed amiche!Come avete trascorso il fine settimana? Io bene; ieri ho voluto fare una puntatina ai saldi, anche se in realtà, c'era talmente tanta gente nei negozi che [...]
Il massimo della semplicità e del gusto, questo piatto propone un abbinamento di sapori che credo vi conquisterà in modo assoluto.Già in passato avevo suggerito l'abbinata porcini/pesche, lo [...]
Ingredienti: 2 uova100 g di farina 00200 g di farina integrale1 cucchiaino di lievito in polvere120 g di burro100 g di zucchero semolatosale250 gr di ricotta fresca1 barattolo di pesche [...]
Siete stufi della solita minestra? o meglio, della solita torta? Forza non rinunciate, non dovrete fare grandi sforzi creativi per produrre qualcosa di nuovo: Dolcintasca ha la soluzione!I [...]
da una ricetta che faceva la mia mamma e mi riporta bambina, le pesche ripiene all'amaretto sono un classico della cucina piemontese da ricette tramandate in famiglia con tutte le varianti di [...]
Pubblicato in: Dolci cioccolato, Ricette con gli amaretti, Ricette con le pesche, Ricette delle torte, Ricette Dolci La torta di pesche fresche è uno dei dolci che è possibile preparare per [...]
Sono ancora aperte le iscrizioni al Master in Cucina Popolare Italiana di Qualità, organizzato dalla Scuola di Cucina di Pollenzo che inizia il prossimo 17 settembre (da gennaio 2015 si può [...]
Ho pensato a tutto in un momento, ho capito come cambia il vento. Dlin-Dlon!!…Suona il campanello, apro, mio cognato con una valigia piena di “cose preziose” made [...]
Da un bel pezzo che non pubblico racconti di viaggio. Ho capito che se non mi metto a scrivere il post ancora durante le vacanze una volta rientrata non riesco poi a trovare il tempo [...]
Alcuni di voi li immagino già spaparanzati al sole, sotto l’ombrellone, con la settimana enigmistica l’iPad. Altri attendono ansiosamente il momento. I più gastrocentrici si [...]