Arrivati alla seconda puntata nei nostri (molto numerosi) assaggi alla Giornata Champagne 2014 di Firenze, c’è spazio per considerare altri aspetti, stavolta da criticare, e i rilievi [...]
Dopo il grande successo de “Le Loro Maestà: il Nebbiolo e le Pinot Noir”, ArtevinoStudio presenta un evento dedicato al meglio dell’enologia “In Bianco” Il 24 novembre 2014 al [...]
Oggi 10 Ottobre è il #worldeggday.Un giorno dedicato alle uova; colazione, pranzo, cena o anche merenda con una preparazione in cui ingrediente protagonista sia l'Uovo in tutta la sua [...]
ABRUZZO E MOLISEMolise Tintilia Macchiarossa 2010, Cantine CipressiMontepulciano d’Abruzzo 2011, Emidio PepeMontepulciano d’Abruzzo Malandrino 2012, Cataldi MadonnaMontepulciano d’Abruzzo [...]
Sono 251 nell’edizione di Slow Wine 2015 e, come recita la fonte originaria, sono “bottiglie che, oltre ad avere una qualità organolettica eccellente, riesce a condensare nel [...]
Anche se il numero di maison è in costante diminuzione, e la distanza tra grandi importatori di marchi storici e il Comitato Italiano Champagne è sempre maggiore, la Giornata nazionale, [...]
Questa mattina mi sono alzato (bella ciao) e presa visione dell’oggetto del mail, che è anche il titolo di questo post, ero incerto se destinarlo ai “comunicati stampa che non [...]
28ma edizione della guida Vini d’Italia del Gambero Rosso, ecco i vini premiati con il massimo riconoscimento i 3 bicchieri 2015. La lista dei vini non è completa, sarà completata appena [...]
Divertente e serio l’intento di questa degustazione. Porre stili a confronto, rassicurare o mettere in crisi il gusto personale, sedersi in una galleria d’arte ed osservare come due pittori [...]
I VINI DELL’ECCELLENZA– 5 GRAPPOLI BIBENDA 2014 – FONDAZIONE ITALIANA SOMMELIER Le regioni sono segnalate in ordine alfabetico. Il numero a fianco dell’azienda, rappresenta in che [...]
Degustazione > Le MondeVitigno: Pinot Bianco - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13% - Lotto: 08 - Prezzo sorgente € 5,40 Alla vista è cristallino, di colore paglierino molto [...]
Il Premio Il Mosnel “Questione d’Etichetta” è nato nel 2005 con il patrocinio di ADI Design e con l’obiettivo di trovare una veste speciale per 300 Magnum numerati di [...]
I vini ECCELLENTI (>18/20) della guida Espresso (la mia preferita) VALLE D’AOSTA18 Valle d’Aosta Muscat Petit Grain 2013 – Lo Triolet-Marco Martin18 Valle d’Aosta Chambave Muscat [...]
Esce domani in edicola la guida Vini d’Italia 2015 de L’Espresso, probabilmente la guida più affidabile in circolazione. Qui proponiamo tutte le Eccellenze del Nord Italia: il Piemonte [...]
Il pubblico presente alla 7° edizione della Grande Festa del Vino svoltasi a Mirano domenica 28 settembre 2014, ha decretato il miglior vino bianco degustato. La Francia e l’Austria si [...]
Ecco la lista o, meglio, il listone dei 5 grappoli 2015 di Bibenda. Siamo subito corsi a vedere un nome e sì: c’è anche il vino Narnot di Massimo D’Alema tra i premiati. Usatela [...]
I Cinque Grappoli attribuiti dalla Guida BIBENDA ai Migliori Vini d’Italia.VALLE D’AOSTA Valle d'Aosta Blanc de Morgex et de la Salle Chaudelune 2011 | CAVE DU VIN BLANC 39 Valle d'Aosta [...]
E poi il secondo sformato...una teglia profumata di terra e di mare, un vero e proprio comfort food però un po' più sofisticato. Son quei piatti che sanno di casa ma che sono adatti anche ad [...]
Rinforzata dall’avanzata delle artigianali, il connubio tra birra e pizza prosegue il suo stato di salute storica. Abbinamento solido e proficuo come il rapporto della Juve con gli [...]
Dal 25 settembre al 2 ottobre 2014 è in programma a Milano “Trentodoc in città”, manifestazione dedicata al metodo classico di montagna. 21 sono le aziende hanno aderito alla [...]
Una carrellata di recenti assaggi. Oltre il punteggio, da uno a cinque chioccioline, e il prezzo, troverete uno smile quando il vino bevuto, al di là delle ragioni e le informazioni di cui [...]
As usual per la zona prevalgono in termini di numeri i bianchi.BIANCHIPinot Bianco Sirmian 2013 - Cantina Nals MargreidTerlano Pinot Bianco Eichhorn 2013 – ManincorTerlano Pinot Bianco [...]
Come da tradizione, è l’Alto Adige ad aprire le danze dei Tre Bicchieri della Guida del Gambero Rosso. Il consorzio ha da pochissimo pubblicato la lista dei premiati che vede in prima [...]
La rapa rossa, o barbabietola rossa (da non confondersi con la barbabietola da zucchero), è un tubero che ha origini lontanissime, infatti era conosciuta già dagli antichi greci; esistono [...]
Alla larga, metrosexual. In Champagne le grandi maison sono brave a coniare slogan, ma soprattutto a trovare negli anni una fisionomia precisa per i loro vini. Il mercato è affollato ma anche [...]