La pasta sfoglia ci permette di realizzare mille ricette gustose che piacciono sempre a tutti: se avete in programma un aperitivo, ecco gli stuzzichini che non possono mancare, da mangiare in [...]
Piatto unico mi ci ficco. Come il sartù, ad esempio, che poi sarebbe il sopratutto. Ha una storia tortuosa come molte ricette di Napoli. Il riso, infatti, giunto in Italia nel XIV secolo ed, [...]
Nonostante mi piacciano molto, i tortellini mi mettono sempre un po’ in crisi, specie per quanto riguarda il loro condimento. Ogni volta al momento di portarli in tavola no so mai con [...]
Un ottimo primo piatto, ideale in questa stagione dove possiamo trovare gli asparagi freschi. La pasta e' fatta in casa, secondo me risulta molto piu' buono e piu' leggero. Ma per chi non [...]
Quanto mi piacciono polpettoni & affini! Ora non è che abbia intenzione di comporre un'ode ai pasticci di carne - posso definirli così, vero? - però oggettivamente, questo tipo di pietanza è [...]
Fai presto a dire panino al tempo della pausa pranzo. Il tempo di un panino può essere la metrica dello spazio a disposizione per interrompere la giornata lavorativa. E’ il momento del [...]
Confesso che aspettavo questo appuntamento, perché l’Emilia ha una tradizione culinaria che apprezzo moltissimo, e le mie aspettative non sono state per nulla tradite. Sono stata anche [...]
Sì ok, tirando le somme è stata una Pasqua deliziosa, passata nella serenità e nella tranquillità di casa. La suocera, dopo le ultime che ci ha combinato, ha avuto il buon gusto di non farsi [...]
Pranzo al volo. Non avevo mai provato la galette prima..e devo dire che la trovo buona e alternativa.Diversa dalla solita crêpe, un gusto nuovo.Una base che può essere meravigliosamente [...]
La classica parmigiana si può anche preparare con le patate, ecco la ricetta della parmigiana di patate ottima alternativa... Ingredienti:500 gr patate medio grandi, 250 gr formaggio [...]
Il salmone è uno dei pesci che mangio più volentieri. Così gustoso e versatile si presta a tutta una serie di ricette. Può essere utilizzato per la preparazione di diversi primi e di [...]
La classica ricetta del panino napoletanoIl panino napoletano è tipico della rosticceria partenopea, molto saporito. Passeggiando per strada a Napoli lo potete trovare in [...]
Le ricette per la pasta di Pasquetta devono essere facili e veloci da preparare e si devono poter mangiare fredde: se avete organizzato un picnic all’aria aperta, tempo permettendo, la [...]
Questo è il piatto della domenica e delle feste che mi capita di fare, quando voglio andare sul sicuro. Utilizzo dei pennoni rigati trafilati in bronzo che sono come dei cannelloni e li riempio [...]
La torta salata è un grande classico da proporre in tavola, da portare al lavoro o da preparare per un ricco pic nic all’aria aperta. Con sfizioso ripieno di verdure poi è più che [...]
Ecco qui un primo piatto che non deve mancare a dei pranzi importanti come il pranzo di Natale o di Pasqua. Sembra molto difficile fare i tortellini in casa , ma credetemi non e' [...]
Molto ricche e sostanziose le minestre marchigiane hanno una strettta parentela con le minestre dell'Emilia-Romagna. Larga parte è riservata alla pasta fatta in casa, condita poi con ottimi [...]
Ingredienti Per 6 persone24 crespelle piccole, 150 gr. di prosciutto cotto, 500 gr. di ricotta, 150 gr. di parmigiano grattugiato, 2 uova, noce moscata, burro, sale, pepe:Per la [...]
L’omelette è una ricetta da fare in pochi minuti, perfetta anche per i bimbi più piccoli perchè fa bene ed è nutriente, grazie alle numerose proprietà delle uova. Ideale anche per [...]
E' questo un primo che vi aiuterà a far mangiare gli spinaci anche i vostri bambini. Adatto nelle occasioni più importanti, è un piatto di grande effetto Ingredienti per 4 personePer la [...]
Ingredienti per 10 persone:600 g di macinato di maiale250 g di prosciutto tritato3 uova200 g di pane grattugiato + 4 cucchiaiLatte qb100 g di parmigiano grattugiato100 g di pecorino400 g di [...]
Dal 22 al 25 marzo, dalle 11 alle 19, al Padiglione 7 della Fiera di Pordenone, grandi chef si alterneranno per 4 giorni con lo show-cooking di ricette della gastronomia del Friuli. [...]
"Alla Papalina" Agli inizi del '900 in un ristorante romano, dove preparavano i pasti per il Vaticano, il cardinale Pacelli (divenuto poi Papa Pio XII) chiese un piatto che rispettasse la [...]
Avete mai mandato indietro un piatto o un vino al ristorante? Tipo, che so, prosciutti che sanno di morte, piatti di pasta salati come il Mar Rosso, mozzarelle acide che neanche lo yogurt, pizze [...]
INVOLTINI DI POLLO PARMA E RICOTTAIl petto di pollo è sempre uno di quei piatti che non si sa mai come cucinare perchè troppo dietetico e semplice!ecco una bella versione semplice,ma molto [...]