Oggi a Light and tasty si parla di Lunghe cotture.Piatti stagionali, tipici di questo periodo, quando fuori la nebbia avvolge ogni cosa e il freddo ti entra nelle ossa senza pietà (grazie [...]
Couscous con ceci, funghi, olive nere e castagneQuando organizzo un brunch, fra le varie portate, non manca mai il couscous. In qualunque stagione è sempre apprezzato ed è sempre goloso visto [...]
Oggi è il primo di dicembre e noi abbiamo scelto una ricetta del giorno molto speciale che vi consentirà di portare in tavola un primo al forno di una bontà estrema. Che ne dite di salutare [...]
Il pollo in potacchio è uno dei piatti più rappresentativi della cucina marchigiana, particolarmente diffuso nella zona di Ancona, dove da secoli si valorizzano le carni bianche e le erbe [...]
Con questo freddo e la nebbia che ci avvolge nulla di più piacevole che invitare gli amici a casa;candele profumate, musica in sottofondo, legna scoppiettante nel camino e una bellissima [...]
In quasi tutte le famiglie italiane quando si pensa al menù di Natale subentrano contaminazioni anche da altre regioni, creando un mix di pietanze che sono piatti tipici ai quali non si può [...]
Cake alla zucca, con scamorza affumicata, noci e pomodori secchi Da sempre Hallowen come festività mi è indifferente. Non mi interessa questa festa di importazione, non mi piacciono i dolcetti [...]
https://www.nonnapaperina.it/feed/ Quale insalata utilizzare? La lista degli ingredienti dell’insalata con ananas e noci comprende anche la verdura. A tal proposito potete sbizzarrirvi e [...]
È importante scegliere frutta e verdura di stagione e allora ecco quali sono i prodotti della terra da acquistare nel mese di Novembre. Acquistare prodotti di stagione è importante per diversi [...]
Analizziamo insieme i migliori piatti di novembre 2024. Sappiamo come ogni stagione, ma nello specifico ogni mese dell’anno, l’alimentazione sia molto focalizzata sui prodotti che la natura [...]
Ho scoperto che il risotto di zucca, già buono di suo, si arricchisce ed acquista un sapore in più con l’aggiunta di altri ingredienti (salsiccia, fagioli….). Oggi risotto di [...]
Treviso è una perla nascosta nel cuore del Veneto, una città che incanta per il suo fascino discreto e autentico. Immaginate di passeggiare tra antiche mura medievali, lungo canali [...]
La stagione del radicchio è appena cominciata, così come le deliziose ricette di primi piatti a base di questo gustosissimo ortaggio amaro. Che sia rosso, variegato o tardivo, il radicchio [...]
Vuoi mangiare qualcosa di veramente buono e gustoso? Ecco a cosa devi prestare attenzione nel mese di novembre. Ci sono alcuni alimenti davvero genuini, ecco il motivo. Quando andiamo a fare la [...]
Buche de chevre, songino, mele, radicchio, olive e noci e vinaigrette alla senape Una semplice ma golosa insalata realizzata per esaltare al massimo il sapore del buche de chevre, un delizioso [...]
Vuoi proporre ai tuoi ospiti una pasta perfetta per l’autunno? Ecco la ricetta semplice e cremosissima con cui conquistare i tuoi commensali. L’arrivo del freddo stimola di certo [...]
https://www.nonnapaperina.it/feed/ Cosa sapere sulle castagne Le vere protagoniste della ricetta dei cannelloni al radicchio sono le castagne. Le castagne rappresentano un elemento di novità in [...]
Il Veneto è una delle regioni italiane più ricche dal punto di vista gastronomico. Una terra che offre una cucina variegata, frutto di secoli di storia e di un legame profondo con il [...]
L’allergia al nichel interessa una parte consistente della popolazione e può essere acuita dal consumo di alcuni alimenti. Che cos’è un’allergia? Si tratta di una risposta [...]
Se la solita pizza margherita ti ha stufato, ecco le idee da provare per una vegetariana davvero insolita ma buonissima. Piatto tipico italiano riesce a scatenare la nostra fantasia in qualsiasi [...]
Focaccia allo zafferano farcita con crema di pomodori secchi e fichi Di recente ho postato la focaccia allo zafferano, focaccia apprezzata dai miei commensali e anche da voi cari lettori. [...]
Come poter abbinare il salmone affumicato? Le idee sono tante ma solo alcuni accostamenti culinari funzionano davvero. Al giorno d’oggi, esso è divenuto un ingrediente comune e a tratti [...]
Ci sono dei prodotti ortofrutticoli che non dovrebbero più essere in vendita e sparire dai banconi dei supermercati o al mercato. Parliamo delle verdure e della frutta che non sono più di [...]
Con il pane raffermo si possono preparare tantissime ricette ed è sempre un gran peccato buttarlo, ecco come usarlo senza sprechi. Nessuno può permettersi di sprecare risorse e cibo, non solo [...]
Chi lo ha detto che le insalate non sono piatto autunnale? Ecco 5 deliziose idee da realizzare con prodotti di stagione. Se parliamo di insalate per intendere piatti unici e corposi con le quali [...]