Il settore del vino in Emilia Romagna mostra tendenze lente ma costanti. La produzione si muove molto gradualmente verso i vini di qualita’, il bilanciamento tra vini bianchi e vini rossi e’ [...]
LEGNARO(PD) PREVISIONI VENDEMMIALI 2011 NEL NORDEST - ore09.30 - Corte Benedettina Vendemmia anticipata di 15-20 giorni rispetto allo scorso anno, quantità probabilmente in calo, sanità [...]
Crisi pesche e nettarine: la Cia propone una imponente mobilitazione per chiedere al Ministro dell'Agricoltura la predisposizione di interventi nazionali di sostegno al settore e una urgente [...]
Un 'patto' tra Comuni e Confederazione italiana agricoltori per un uso sostenibile del territorio agricolo: Cia e Anci firmano un documento chiamato 'Carta di Matera'.Antonio Dosi (presidente [...]
Redazione di TigullioVino.it Enogastronomia, cultura, territorio in un ricco cartellone di eventi: l’omaggio all’Artusi tricolore, Fuoco al Mito, Tramonto di Vino, il Torneo [...]
Coldiretti: è il risultato di un progetto tutto italiano dal campo alla tavola. Potrà essere finalmente acquistato sul mercato nazionale tra pochi giorni il primo superpomodoro naturale tutto [...]
Sono le strutture di VerdEccellenza/Coldiretti Emilia Romagna e Asshotel/Confesercenti che hanno adottato il disciplinare dell'etichetta ecologica di Legambiente. In un anno risparmiati 360 mila [...]
Dopo la degustazione di vini dell'Emilia Romagna in occasione del Trento Film Festival, il 13 luglio le bollicine trentine si presentano a Riccione.Dopo la degustazione di vini emiliano [...]
Dal 23 al 30 luglio 2011 a Firenze si svolgerà la consueta iniziativa annuale della Camera di Commercio di Firenze, in partnership con l'Unioncamere Toscana, nell'ambito del progetto regionale [...]
Enogastronomia, cultura, territorio in un ricco cartellone di eventi: l'omaggio all'Artusi tricolore, Fuoco al Mito, Tramonto di Vino, il Torneo internazionale di Biglie. Ma anche il [...]
Riconfermati anche i Vice, Ronchi e Navacchia. Nell'ultima assemblea generale dei soci del Consorzio Vini di Romagna - l'ente di valorizzazione che riunisce cantine cooperative, produttori [...]
E’ l’Italia la meta preferita dell’enoturismo mondiale secondo una ricerca dell’Osservatorio giornalistico Nathan il Saggio, promossa da Marchesi de’ [...]
Otto serate di cinema e vino tra la Costa Smeralda e il sassarese. Un bicchiere di buon vino, un grande schermo, un capolavoro cinematografico e una notte stellata. Sono questi gli ingredienti [...]
Dopo il successo riscontrato in occasione del party serale del Royal Wedding, Martini Royal si conferma uno dei cocktail più apprezzati anche in occasione della Notte Rosa, [...]
Italia migliore destinazione enoturistica al mondo per la stampa estera. Ricerca Piepoli per Frescobaldi, in occasione della presentazione della nuova cantina 'L'Ammiraglia' progettata da [...]
Uno dei simboli dell'enogastronomia romagnola di qualità, sarà ancora una volta gestito dal Consorzio Vini di Romagna.A metà di giugno ha riaperto la "nuova" Cà de Bè di [...]
I consumatori italiani credono nel biologico e fanno registrare nel 2011 un aumento record del 13 per cento negli acquisti di prodotti biologici confezionati che addirittura raddoppiano per [...]
Prodotti, cultura, territorio: buono bello e gustoso vanno in scena ... sul palcoscenico del Castello Malatestiano.Serata ai colori dell'arancio, nella notte chiara di sabato 9 luglio a [...]
Igles Corelli negli anni Ottanta ha fatto parte di una band che ha dato vita al miracoloso Trigabolo di Argenta, uno dei migliori ristoranti italiani. Adesso è a Pescia nel nuovo ristorante [...]
Antonio Dosi, presidente della Cia Emilia Romagna denuncia la mancata firma dei rappresentanti della Grande distribuzione presenti al tavolo (Federdistribuzione e ANCC/CONAD) su un accordo [...]
Agricoltori in piazza per salvare centomila occupati e 780mila ettari di bosco. Il raccolto nazionale di castagne si è ridotto del 50 per cento per colpa di un insetto 'killer' arrivato dalla [...]
Agricoltori in piazza per difendere il bosco italiano. Il raccolto nazionale di castagne si è ridotto del 50 per cento per colpa di un insetto arrivato dalla Cina in Italia dove sta infestando [...]
Mia sorella torna a casa dopo aver trascorso qualche giorno al mare per il ponte del 2 giugno e mi racconta come si è trovata nell'albergo in cui ha alloggiato.."ci siamo [...]
Rosso potente e brillante, opera di Gabriele Succi dal vigneto omonino, con naso squillante di marasca fresca che pare voglia uscire dal bicchiere. la punta di alcol è appena avvertibile ma è [...]
Dal cuore dell'Italia alla patria del Bordeaux, Enoteca Regionale Emilia Romagna si fa conoscere ai produttori dell'Aquitania dandosi appuntamento anche al Vinexpo (Padiglione 1 - stand [...]